Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 336

Discussione: ET3 grippato dopo 200 Km

  1. #126
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Ruggero scusa se mi intrufolo ma volevo chiedere una cosa simile: con un 102 dr senza lavori ho un anticipo di 17° e candela champion l78c
    Non ho avuto ancora modo di spremerlo per bene, ma lasciandolo al minimo e qualche sporadica sgasata, dopo una ventina di minuti se la spegno e tolgo la candela, questa è bella calda ed esce fumo dal buco dove si avvita la candela
    Tutto normale o devo portare l'anticipo a 16°? (considerando il caldo che qua sta già facendo!)
    Scusa ancora ruggè, sto seguendo la tua discussione e mi è venuto il tuo stesso dubbio

  2. #127
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Chiappa sinistra calda,candela rovente,per me si,troppo anticipo.
    Ma se il suo originale è 19 gradi (quindi 1 grado in più di quello che abbiamo ora), dobbiamo dedurre che sono le fasi modificate che impongono un anticipo inferiore? Il rapporto compressione dovrebbe essere come da originale (DR).

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Rugge una prova sbrigativa ed efficace quando fa il vuoto tira lo starter vedi migliora?
    E' la prossima prova che faccio. Faccio sapere appena fatto.

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ruggero scusa se mi intrufolo ma volevo chiedere una cosa simile: con un 102 dr senza lavori ho un anticipo di 17° e candela champion l78c
    Nessun problema Alby, la tua domanda mi sembra ben "in topic" ma lascio le risposte agli esperti di 102.


  3. #128
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ma se il suo originale è 19 gradi (quindi 1 grado in più di quello che abbiamo ora), dobbiamo dedurre che sono le fasi modificate che impongono un anticipo inferiore? Il rapporto compressione dovrebbe essere come da originale (DR).



    E' la prossima prova che faccio. Faccio sapere appena fatto.



    Nessun problema Alby, la tua domanda mi sembra ben "in topic" ma lascio le risposte agli esperti di 102.

    Questo in effetti perplime..anche a me,ma comunque rimane il fatto che scalda troppo a tuo avviso.prova con un getto da 86 poi vedi.

    Ot. la strobo dove l hai presa? quanto costa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #129
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    La strobo è della USAG, presa su ordinazione dal ferramenta a 100 euri, erano periodi più felici per questo tipo di spese...

  5. #130
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    io ho preso quella a 30 euri su ebay e fa il suo dovere benone
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #131
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Fossi in te, monterei data la fasatura di aspirazione che abbiamo giocato al totofasi il filtro air box polini con getto max 88
    perché giocare ad immagazzinare benzina e non giocare per dare più aria?

    Nei miei motori ormai e un componente di serie non e vero utenti baresi?
    ricordo che un buon rapporto stechiometrico e 14 parti di aria e 1 di benzina ..
    Io penso che te sarai 7 a 7 ...
    dai RUGGE SEGUIMI..
    Altra cosa, sto sentendo cose assurde esempio cosa cambia da 17 gradi a 18/19 gradi niente sulla vespa non succede nulla da ragazzi giravamo anche a 23/24 gradi e non succedeva nulla.
    Quindi 1o 3 gradi di differenza non faranno mai danni grazie FRANCESCO.
    Ultima modifica di primavera79; 20-06-13 alle 08:39
    primaveraET3

  7. #132
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Fossi in te, monterei data la fasatura di aspirazione che abbiamo giocato al totofasi il filtro air box polini con getto max 88
    perché giocare ad immagazzinare benzina e non giocare per dare più aria?

    Nei miei motori ormai e un componente di serie non e vero utenti baresi?
    ricordo che un buon rapporto stechiometrico e 14 parti di aria e 1 di benzina ..
    Io penso che te sarai 7 a 7 ...
    dai RUGGE SEGUIMI..
    Franci, fammici pensare ancora un attimo... poi sto mese non è aria di spese purtroppo
    consideriamo anche che col 125 precedente (quello grippato), getto 80 e stessa configurazione non c'erano vuoti né inbozzamenti a manetta e non scaldava così tanto. Però avevo anche l'anticipo a 17* (ora è a 18*. E girava senza tappino sulla cassa filtro aria.
    Possibile che i 5cc extra del DR (con squish non modificato) richiedano così tanta benzina in più?

    Prossima prova da fare (oggi): quella di tirare l'aria sui vuoti.

    Per semplicità, riassumo la config attuale...

    - GT DR nuovo di pacca completo, no modifiche, solo rifiniture varie alle bave.
    - Travasi e aspirazione lucidati
    - Albero anticipato, fasi 111/61, bilanciato.
    - Campana DD 27/69 con pignone 28, bilanciata
    - Anticipo 18*
    - Carburatore SHB 19/19 con getto max da 84 CON tappino filtro aria.
    - Candela Champion L78C gradazione 7
    - Scarico Sito siluro classico.

    Ultima modifica di ruggero; 20-06-13 alle 11:30

  8. #133
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Ruggero anche se è poco di più dell originale,e per tranquilla che sia,è sempre una trasformazione,tra l altro,abbinata ad una fasatura studiata,non ampia,ma comunque più ampia dell originale.
    tieni anche presente che il motore di fede è lamellare,quindi non so se il rapporto col getto cambia.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #134
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ruggero anche se è poco di più dell originale,e per tranquilla che sia,è sempre una trasformazione,tra l altro,abbinata ad una fasatura studiata,non ampia,ma comunque più ampia dell originale.
    tieni anche presente che il motore di fede è lamellare,quindi non so se il rapporto col getto cambia.
    su queste elaborazioni un lamellare rispetto a un valvola vuole un getto max 10-12 p.ti più grande

  10. #135
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    su queste elaborazioni un lamellare rispetto a un valvola vuole un getto max 10-12 p.ti più grande
    Più grande rispetto all'originale?
    Perché qui abbiamo un valvola che ha un getto 8 punti più grande (84) e stiamo per passare a 12 punti (88]

    EFFETTUATA LA PROVA TIRAGGIO ARIA, ESITO: POSITIVO

    I vuoti continuano a presentarsi a motore caldo e in fase di accelerazione.
    Tirando lo starter il motore RIPRENDE I SUOI GIRI.
    Ovviamente al minimo con l'aria tirata gira da schifo, ma su di giri preferirebbe girare con lo starter sempre tirato.

    Continua a scaldare, anche se oggi mi è sembrata un pelino più "fresca".

    A questo punto abbiamo la prova del nove?
    Passiamo diretti da 84 a 88?

    Per quanto riguarda l'anticipo, lo porto da 18 a 17 e vedo se rinfresca?

    Conviene fare queste due operazioni separatamente intercalando prove tra una e l'altra o farle direttamente insieme?

    Grazie a tutti per i contributi e i consigli.
    Ultima modifica di ruggero; 20-06-13 alle 17:14

  11. #136
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    ruggè, sai che mi aveva detto il meccanico quando ho messo il 19 alla special?

    (avevo il getto del 75) se con l'aria tirata va bene, aumenta drasticamente di 5 punti circa...

    ora ho l'81... leggermente grassa d'estate, tutto ok con il freddo...

    infatti adesso mi sa che abbasso un filino...


  12. #137
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Più grande rispetto all'originale?
    Perché qui abbiamo un valvola che ha un getto 8 punti più grande (84) e stiamo per passare a 12 punti (88]

    EFFETTUATA LA PROVA TIRAGGIO ARIA, ESITO: POSITIVO

    I vuoti continuano a presentarsi a motore caldo e in fase di accelerazione.
    Tirando lo starter il motore RIPRENDE I SUOI GIRI.
    Ovviamente al minimo con l'aria tirata gira da schifo, ma su di giri preferirebbe girare con lo starter sempre tirato.

    Continua a scaldare, anche se oggi mi è sembrata un pelino più "fresca".

    A questo punto abbiamo la prova del nove?
    Passiamo diretti da 84 a 88?

    Per quanto riguarda l'anticipo, lo porto da 18 a 17 e vedo se rinfresca?

    Conviene fare queste due operazioni separatamente intercalando prove tra una e l'altra o farle direttamente insieme?

    Grazie a tutti per i contributi e i consigli.
    Prima si fa una regolazione e poi l'altra mai assieme, altrimenti dove rimetti le mani?

    Se con l'aria tirata va bene, alza diretto di 5 punti almeno......

    All'accensione, pensaci DOPO fai prima il getto che se sei magro è pericoloso

  13. #138
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Prima si fa una regolazione e poi l'altra mai assieme, altrimenti dove rimetti le mani?

    Se con l'aria tirata va bene, alza diretto di 5 punti almeno......

    All'accensione, pensaci DOPO fai prima il getto che se sei magro è pericoloso
    Eseguirò alla lettera.

    Tra un po' dovò chiedere il mutuo per 'sti getti

    BESTIA!!! allora ho rischiato il DR nuovo Ma porc.............................................. ..

    Invece per la questione aria, ma che dite di quello che proponeva Vespiaggio un po' più indietro, ovvero eliminare una parte del materiale filtrante dalla cassa del filtro aria?
    Ultima modifica di ruggero; 20-06-13 alle 18:02

  14. #139
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Eseguirò alla lettera.

    Tra un po' dovò chiedere il mutuo per 'sti getti

    BESTIA!!! allora ho rischiato il DR nuovo Ma porc.............................................. ..

    Invece per la questione aria, ma che dite di quello che proponeva Vespiaggio un po' più indietro, ovvero eliminare una parte del materiale filtrante dalla cassa del filtro aria?
    il due tempi è carburatore e scarico
    se il carburatore respira vuole + benza
    se vuole + benza....va di più

  15. #140
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Invece per la questione aria, ma che dite di quello che proponeva Vespiaggio un po' più indietro, ovvero eliminare una parte del materiale filtrante dalla cassa del filtro aria?
    quoto sartana e ti dico che PRIMA lo metti a posto cosi e POI una volta che sara perfetto potrai Togliere un po di retina e ancora aumentare il getto...
    un passo alla volta Ruggé
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 20-06-13 alle 20:22
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #141
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    dei prova ad aumentare e vedi come va!io col lamellare per ora ho un 88,appena ho modo di usarla a dovere vedo se devo aumentare o meno,ormai ho capito che ogni motore è a sé

  17. #142
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    su queste elaborazioni un lamellare rispetto a un valvola vuole un getto max 10-12 p.ti più grande
    tu uomo mi confondi..:)

    se il lamellare di Fede gira con un 80, non so se già definitivo, questo è già a 86,come mai?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #143
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Gabri Fede dice che gira con un 88. E che ogni motore è a sé. E comincio a concordare. Sul mio abbiamo fatto solo l'albero e ha... sete! Siamo già a 90...

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    G... Siamo già a 90...
    Famo cifra tonda...metti un 100 ...
    Immagino che ti sei sincerato che il collettore e il carburatore siano serrati bene e che non aspirino aria, quindi prova con i getti consigliati, magari fai una prova di sera quando l'aria è un po' più fresca visto le temperature di questi giorni.
    Per ora non toccare ne anticipo ne filtro, se continua a dare problemi prova un altro carburatore...non si sà mai.

  20. #145
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    /
    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Gabri Fede dice che gira con un 88. E che ogni motore è a sé. E comincio a concordare. Sul mio abbiamo fatto solo l'albero e ha... sete! Siamo già a 90...
    Allora mi devo essere confuso coi getti, ricordavo un 80...concordo sul fatto che ogni motore è storia a se, ti aggiungo solo che il mio povero motoraccio girava con un 90/92. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #146
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Fossi in te, monterei data la fasatura di aspirazione che abbiamo giocato al totofasi il filtro air box polini con getto max 88
    perché giocare ad immagazzinare benzina e non giocare per dare più aria?

    Nei miei motori ormai e un componente di serie non e vero utenti baresi?
    ricordo che un buon rapporto stechiometrico e 14 parti di aria e 1 di benzina ..
    Io penso che te sarai 7 a 7 ...
    dai RUGGE SEGUIMI..
    Altra cosa, sto sentendo cose assurde esempio cosa cambia da 17 gradi a 18/19 gradi niente sulla vespa non succede nulla da ragazzi giravamo anche a 23/24 gradi e non succedeva nulla.
    Quindi 1o 3 gradi di differenza non faranno mai danni grazie FRANCESCO.
    confermo, tanto da poter dire che ormai la Prima76 sarà la mia vespa da viaggio, all'attivo già oltre 1000 km senza nessun problemino alcuno
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  22. #147
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da James62 Visualizza Messaggio
    confermo, tanto da poter dire che ormai la Prima76 sarà la mia vespa da viaggio, all'attivo già oltre 1000 km senza nessun problemino alcuno
    Ciao Giacmì, intendi con l'airbox Polini e il getto 88?

    Qui ragazzi per ora è tutto fermo. Siamo in mezzo a uno sciame sismico e gli amici emiliani e aquilani sanno di cosa parlo, anche se per fortuna per ora non si sono avuti disastri come da loro, ma tanta paura e risulta tutto più difficile, anche lavorare.

    Scusate l'OT, proseguiremo con questa carburazione nonappena sarà possibile e vi farò sapere qui gli esiti.

  23. #148
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao Giacmì, intendi con l'airbox Polini e il getto 88?

    Qui ragazzi per ora è tutto fermo. Siamo in mezzo a uno sciame sismico e gli amici emiliani e aquilani sanno di cosa parlo, anche se per fortuna per ora non si sono avuti disastri come da loro, ma tanta paura e risulta tutto più difficile, anche lavorare.

    Scusate l'OT, proseguiremo con questa carburazione nonappena sarà possibile e vi farò sapere qui gli esiti.
    Ciao Ruggero.

    si sappiamo bene di cosa parli. il recente ricordo, sopito dietro le faccende di tutti i giorni difficilmente se ne andrà del tutto dalle nostre menti, basta un rumore un scricchiolio un lieve tremore causato da un commensale a tavola per fare rimanere tutti basiti a fissare il soffitto.
    La scossa di venerdì ha risvegliato d'un tratto tutto il terrore sopito dietro i mille impegni, facendo nascere, oggi più che la paura, un senso di angoscia, di vuoto e di impossibilità.. ti capiamo e ti siamo vicini (in tutti i sensi, in linea d'aria cento km non sono tanti, e l'abbiamo sentita forte e chiara..)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #149
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Grazie Gabri. Sono parole che aiutano.

    È ancora presto per dire ma se si dà una calmata, ce la daremo anche noi e presto si potranno riprendere le prove carburazione.

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Ciao Giacmì, intendi con l'airbox Polini e il getto 88?

    esattamente Rug e in bocca al lupo x tutto
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •