Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: ET3 grippato dopo 200 Km

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Piu o meno...non ce la faceva a venir su in due e anche da solo ha sofferto un po.Siamo di fronte ad un dilemma.Poco motore o rapporti troppo lunghi?
    strano,il motore dovrebbe esserci tutto. penso anche io al motore, anche due anni fa ricordo come la quarta fosse veramente lunga e lenta.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Ciao smallframeisti.
    Pensavo di aprire un nuovo post, ma faccio che attaccare qui, visto che comunque si tratta dello stesso motore...

    Alla vigilia della partenza per il VRaduno ho avuto l'idea di chiudere il trafilaggio (che alla fine veniva dalla testa) e di sostituire la sito nera e il suo collettore con una Pinasco bianca...

    DSC_6140.jpgDSC_6141.jpg

    E per quanto riguarda il trafilaggio, tutto bene, veniva dalla testa e con un serraggio più accurato la cosa si è risolta.

    Con la Pinasco invece ho avuto meno fortuna. Il gruppo scarico non si allineava bene con la staffa sul trave motore e vista la tarda ora l'ho fissato un po' alla benemeglio e sono partito lo stesso.
    Quello che non immaginavo era che fosse partito il filetto nel trave motore...

    Le conseguenze qui:
    http://old.vesparesources.com/viaggi...tml#post954730

    e anche qui:
    http://old.vesparesources.com/viaggi...tml#post956290

    Avessi dato retta alla firma di gluglu...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Ho appena letto la vicenda..che Rugge!
    Mi è successa una cosa analoga alla 500 km di due anni fa con il px: Inizio a sentire uno scampanellio, credevo fosse colpa del motore, poi mi sono ricreduto visto che le prestazioni erano rimaste invariate; mi fermo ad un benzinaio e trovo il perno allentato e il rumore era la rondella che giocava.
    Alla fine l'ho tolto e ho fissato la marmitta con un fil di ferro "preso in prestito" da una rete di recinzione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Eh ma te l'hai preso in tempo Simò, io purtroppo sono andato fino in fondo.... alla povera SM100.

    Comunque, ora siamo tornati in officina a vedere di sistemare 'sto problema.
    Avevo anche la frizione slittante rifatta alla benemeglio al Raduno, per cui una volta smontato il blocco e portato a far tappare e rifilettare (diam 10) il foro marmitta, ho messo direttamente il blocco sul cavalletto per rimetterlo in sicurezza.

    Presa come esempio la vite originale dal blocco Jeans, me ne sono fabbricata una equivalente, ma con esagono 17.

    DSC_6158.jpg DSC_6159.jpg DSC_6160.jpg
    Ultima modifica di ruggero; 02-05-14 alle 22:38

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Poiché abbiamo trafficato e ritrafficheremo con la frizione, si è reso evidente che il filo sta per partire e la guaina del 76 non ce la fa più nemmeno lei.
    Ho messo pertanto in pratica il metodo della premiata ditta Xmodel/FedeBO, tagliando la testa a una vite da legno e rendendola a due punte come in foto, in preparazione per il cambio guaina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ruggero; 02-05-14 alle 22:51

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Molto interessante sto metodo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Poiché abbiamo trafficato e ritrafficheremo con la frizione, si è reso evidente che il filo sta per partire e la guaina del 76 non ce la fa più nemmeno lei.
    Ho messo pertanto in pratica il metodo della premiata ditta Xmodel/FedeBO, tagliando la testa a una vite da legno e rendendola a due punte come in foto, in preparazione per il cambio guaina.
    mi sembra una complicazione enorme....
    a parte che se non hai i capicorda devi avvitarti sulla spira, andandola o ad allargare o a "incidere" con il filetto della vite

    Noi in romagna si è sempre fatto lasciando un pezzo di filo frizione, cambio o quello che è nella guaina vecchia, infili la guaina nuova - due giri di nastro isolante e sfili.....

    Se devi mandare giù più guaine con 1 guaina "sonda" - spelli la sonda, allarghi le prime spire - speli le guaine che devi infilare e allarghi un paio di spire sotto le prime - avviti queste nella sonda - giro di nastro e tiri. Così con 1 operazione passi assieme le 2 del cambio e quella della frizione

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    mi sembra una complicazione enorme....
    a parte che se non hai i capicorda devi avvitarti sulla spira, andandola o ad allargare o a "incidere" con il filetto della vite

    Noi in romagna si è sempre fatto lasciando un pezzo di filo frizione, cambio o quello che è nella guaina vecchia, infili la guaina nuova - due giri di nastro isolante e sfili.....

    Se devi mandare giù più guaine con 1 guaina "sonda" - spelli la sonda, allarghi le prime spire - speli le guaine che devi infilare e allarghi un paio di spire sotto le prime - avviti queste nella sonda - giro di nastro e tiri. Così con 1 operazione passi assieme le 2 del cambio e quella della frizione
    Emilia stesso metodo. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ET3 grippato dopo 200 Km

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ho appena letto la vicenda..che Rugge!
    Mi è successa una cosa analoga alla 500 km di due anni fa con il px: Inizio a sentire uno scampanellio, credevo fosse colpa del motore, poi mi sono ricreduto visto che le prestazioni erano rimaste invariate; mi fermo ad un benzinaio e trovo il perno allentato e il rumore era la rondella che giocava.
    Alla fine l'ho tolto e ho fissato la marmitta con un fil di ferro "preso in prestito" da una rete di recinzione.
    Roba economica.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •