che getti monti?
il nuovo pistone è quello con il deflettore o senza?
nel caso fosse quello senza hai adeguato la testa?
che getti monti?
il nuovo pistone è quello con il deflettore o senza?
nel caso fosse quello senza hai adeguato la testa?
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
allora allora...
la vespa prima di fare questa "passata dal meccanico"....aveva diciamo tutto in assetto originale....andava piuttosto bene nonostante non avesse quella compressione micidiale che ha raggiunto poi...il meccanico ha però riscontrato una rigaccia nel suo cilindro(mostratami in effetti ma che però non dava alcun sintomo) e così ha pensato di sostituirlo con uno nuovo piaggio..non so però se con o senza deflettore (scusa la mia ignoranza)....la carburazione il meccanico l ha lasciata grassa (almeno così mi ha detto, io mi sono fidato ed affidato al meccanico ma non so che getti abbia montato)...
martedi quando glila riporto mi faccio dire bene tutto..io ho il sospetto che sia stato un problema di rettifica che non abbia lasciato la dovuta tolleranza per cui pensavo di pretendere che risolvesse il problema e che lo facesse gratis...non pensi che sia giusto??
Per capire cosa é successo é necessario tirare giù cilindro e pistone e controllare.
Nel frattempo puoi smontare la testa (4 bulloni) per vedere ed eventualmente fotografare il cielo del pistone, inoltre si può facilmente controllare i getti del carburatore, nel caso facci sapere.
[SIGPIC][/SIGPIC]
quoto wyatt... scusa ma è quel 'compressione micidiale' che fa un pò paura, forse l'accoppiata cilindro-pistone-testa effettivamente non era corretta...
buon giorno a tutti io sono nuovo nuovo appena iscritto al forum!!! stò restaurando la mia nuova vbb1t e che mi tocca sentire wyatt87??? io ho ritirato proprio oggi il cilindro rettificato e il pistone nuovo( consigliato quello a tre travasi del px) anche se il terzo travaso nn viene utilizzato!! gli esperti mi hanno consigliato anche di cambiare il carburatore originale con il Si20/20D che mi darebbe piu' sicurezza viaggiando!!! esordisco subito cn una domanda... qualcuno mi sa dire dove posso trovare i parametri(se cosi posso dire) dei getti di carburazione della vbb con il carburatore si20/20D???? grazie in anticipo a tutti!!! e un abbraccio a wyatt87 per il suo imprevisto!!!:)))
Se usi quel pistone a cielo piatto devi cambiare anche la testa. Per i getti con il 20-20 parti dalla configurazione del PX 150 no mix e nel caso smagrisci il max.
[SIGPIC][/SIGPIC]
e secondo me pure l'anticipo.... vbb originale 28° px150e 18° (21° p150x)
troppa differenza... il trezo travaso va poi chiuso sennò da li tra aria...
P.S wyatt87 non ha avuto "l'imprevisto"... lo ha avuto Nomoneyman
cmq ho avuto anche io lo stesso imprevisto con la vnb dopo la rettifica ed era stata in effetti la tolleranza sbagliata dal rettificatore....
beh...sarebbe a dire che non va "tirata" troppo?..sarebbe un bel problema perchè delle vespe che ho è quella che tendo ad usare di più essendo un giusto compromesso tra bellezza e prestazioni (chiaramente secondo me...)...anche per tragitti medio lunghi...
per ora aumenterò le attenzioni(scaldare motore...miscela 3%abbondante...velocità bassa) per i prossimi pieni e poi piano piano proverò a tirare un po...
ma sempre con il ditino pronto sulla frizione...
il pistone con la finestra del 3° travaso aspira aria da dove??? mah.............
semmai aumenta solo la lubrificazione della canna
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Ultima modifica di luca82; 08-05-13 alle 08:31
sposto in largeframe.. la vbb non è una wide
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
si hai ragione ..mi sono espresso male....volevo scrivere che essendo oriiginale non è stato sostituito ma rettificato...
allora ho ritirato la vespa...speriamo bene...
dopo le 2 scaldate in questione il pistone non si è rovinato ne il cilindro non risultava rigato...aveva solo un invisibile segnetto che è venuto via con una passata leggera di carta fine...
con il meccanico mi sono stra raccomandato che facesse le cose come andavano fatte perche tra i vari problemi che possono capitare quello delle scaldate-grippate secondo me è molto pericoloso...e lui mi ha rassicurato sul fatto che ora non ci saranno più problemi...mi ha consigliato di fare il prossimo pieno al 3% abbondante...e per i prossimi giri andare piano(cosa che io in realtà gia facevo)...
la carburazione a detta sua non è ne magra ne grassa ma quella che deve essere da "manuale"...certo un pò sibillina come risposta...
chi ha sistemato la vespa è un meccanico che traffica con moto da corsa e da cross piu che con le vespe...mi pare bravo però sono certo che se fossi andato dal mio di fiducia che però è lontano, questo problema non l' avrei avuto...
una curiosità...quando ha scaldato andavo con la mia ragazza e quindi la vespa era "appesantita" dal passeggero il motore era più affaticato...vorrà dire qualcosa secondo voi??
intanto grazie a tutti per le risposte e i consigli...
Ultima modifica di NoMoneyMan; 09-05-13 alle 14:00