Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: albero motore 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: albero motore 50 special

    ciao, dipende. Dal 1980 in poi la biella ha gabbietta a rulli. Per il discorso cuffia, fino a che non è stata introdotta la bobina esterna (circa 1973) la cuffia non aveva i due incastri per i fili, ma la special 4 marce è nata già con bobina esterna......per intenderci questo è un motore V5A4M del '75

    11794_10200931881528676_1538095194_n.jpg
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, dipende. Dal 1980 in poi la biella ha gabbietta a rulli. Per il discorso cuffia, fino a che non è stata introdotta la bobina esterna (circa 1973) la cuffia non aveva i due incastri per i fili, ma la special 4 marce è nata già con bobina esterna......per intenderci questo è un motore V5A4M del '75

    11794_10200931881528676_1538095194_n.jpg
    Quindi non lo cambio l'albero, la cosa è normale visto che dal db telai la mia risulta 1980; scusa vespiaggio, ma tu hai una special? puoi aiutarmi con un po di foto sui particolari se non ti arreco troppo disturbo!
    se qualcuno potesse aiutarmi nelle altre domande di cui sopra, ve ne sarei grato

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: albero motore 50 special

    chiedi pure le small le conosco bene
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    chiedi pure le small le conosco bene


    be, se leggi le domande in cima, intanto puoi aiutarmi magari con delle foto relative ai quesiti... grazie per la pazienza

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: albero motore 50 special

    Se proprio lo devi cambiare o reibiellare io ti consiglio di usare un albero con gabbia a rulli che è più longevo nel caso vuoi elaborare leggermente il motore
    Ultima modifica di Mincio82; 07-05-13 alle 08:20

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: albero motore 50 special

    bah.......ho visto più alberi con gabbia a rulli con la sede smangiata o camolata, che bronzine consumate......magari per sostituire la bronzina c'è un attimo di sbattimento ma non rovinerai mai l'albero
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, dipende. Dal 1980 in poi la biella ha gabbietta a rulli. Per il discorso cuffia, fino a che non è stata introdotta la bobina esterna (circa 1973) la cuffia non aveva i due incastri per i fili, ma la special 4 marce è nata già con bobina esterna......per intenderci questo è un motore V5A4M del '75

    11794_10200931881528676_1538095194_n.jpg
    la mia e' un 82......e non ha la gabbia a rulli ma bronzina
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: albero motore 50 special

    Si ma le bronzine non digeriscono bene l'incremento di giri, se fai un motore che ha coppia e non gira molto potrebbe anche passare..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    la mia e' un 82......e non ha la gabbia a rulli ma bronzina
    hai per caso foto dei particolari che chiedo in cima alla discussione? mi aiuterebbe molto perchè non trovo immagini in giro e sto facendo tutto con ricordi di oltre 30 anni!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da gpz600r Visualizza Messaggio
    hai per caso foto dei particolari che chiedo in cima alla discussione? mi aiuterebbe molto perchè non trovo immagini in giro e sto facendo tutto con ricordi di oltre 30 anni!
    foto non ne ho,adesso adirittura ho sotto la vespa un blocco et3,ma ti assicuro che il motore originale della mia special dell'82(dalla numerazione carter uno degli ultimi prodotti prima del pk)aveva la bronzina e non la gabbia a rulli.
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, dipende. Dal 1980 in poi la biella ha gabbietta a rulli. Per il discorso cuffia, fino a che non è stata introdotta la bobina esterna (circa 1973) la cuffia non aveva i due incastri per i fili, ma la special 4 marce è nata già con bobina esterna......per intenderci questo è un motore V5A4M del '75


    11794_10200931881528676_1538095194_n.jpg
    Scusa ma hai una foti più vicina dell'attacco bobina, mi sa che mi manca un pezzo guardando al foto del tuo motore, la bobina era attaccata direttamente al carter quando ho smontato il motore!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: albero motore 50 special

    La bobina esterna si fissa al carter tramite una piastrina di forma rettangolare con 4 fori, 2 al carter e due alla bobina; le guaine del cambio erano avvolte da una guaina più grande nell'ultimo tratto lato motore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La bobina esterna si fissa al carter tramite una piastrina di forma rettangolare con 4 fori, 2 al carter e due alla bobina; le guaine del cambio erano avvolte da una guaina più grande nell'ultimo tratto lato motore
    piastrina di forma rettangolare con 4 fori: manca (si troverà in vendita spero)
    le guaine del cambio erano avvolte da una guaina più grande nell'ultimo tratto lato motore; cioè se prendo una guaina tipo plastica morbida la devo mettere sulle guaine dei cavi da quando escono dalla carrozzeria al motore? Spero di aver compreso(Qualcuno ha x caso foto)
    grazie

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: albero motore 50 special

    Si esatto, la piastrina di fissaggio penso che sia in vendita, ma sicuramente te la faranno il triplo di quello che vale..a questo punto prendi una piastrina qualsiasi in un negozio brico per fissare la bobina.
    La guaina non so se sia invendita..ma sicuramene si; poi, se proprio vuoi essere preciso anche i cavi del cambio erano uniti tra di loro tramite un pezzettino metallico e uno dei due era di un grigio più scuro, quasi nero.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    VRista Junior L'avatar di gpz600r
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: albero motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si esatto, la piastrina di fissaggio penso che sia in vendita, ma sicuramente te la faranno il triplo di quello che vale..a questo punto prendi una piastrina qualsiasi in un negozio brico per fissare la bobina.
    La guaina non so se sia invendita..ma sicuramene si; poi, se proprio vuoi essere preciso anche i cavi del cambio erano uniti tra di loro tramite un pezzettino metallico e uno dei due era di un grigio più scuro, quasi nero.
    grazie mincio82; nessuno nel forum ha qualche foto di questi particolari?

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: albero motore 50 special

    Basta usare Google!

    Questo il fermo dei cavi del cambio
    03 - tubetto fissa guaine cambio vespa

    Questa la piastrina porta bobina esterna
    \\ Piastra supporto bobina esterna Vespa 50 Special L R 125 ET3 // - Vespa 50 R L N Special - Negozio Online - Motoricambi Soviero

    Questa la guaina che avvolgeva le guaine del cambio (ma mi sembra di ricordare che fosse più di un colore grigio scuro che nera)
    http://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=415

    Le guaine del cambio erano una grigio chiaro e una grigio scuro per distinguerle, ma non ricordo se la chiara era usata per il cavo usato per scalare marcia o per aumentarla
    Ultima modifica di Mincio82; 10-05-13 alle 14:48

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •