Vedi caro, a differenza tua, io non ho bisogno che qualcuno appoggi le mie teorie. Come avrai potuto vedere, non chiedo a nessuno di darmi ragione.
Comunque nessun Cosista apprezza che la Cosa venga accostata ad una Vespa, magari confrontata e per quello che riguarda la tecnica, mi dispiace deluderti, non ce n'è per nessuno.
Non ho mai detto che sia stata un successo, ho detto solo che all' estero ne hanno vendute molte di più rispetto all' Italia. Un flop commerciale, non vuol dire che il mezzo sia un aborto. Gli aborti sono ben altri (uno su tutti lo Scatto che anche se non aveva lo stemma era comunque Piaggio...).
Ti sei mai domandato come mai nell' 87 la Piaggio decise di pensionare il Px e di provare a rilanciare il segmento con la Cosa? Prova a vedere quanti Px vendettero nel biennio 86-87.
Stavano uscendo i primi scooter, fu introdotto l'obbligo del casco sui motocicli mentre sui ciclomotori era ancora permesso viaggiare senza per i maggiorenni, fai un paio di conti e vedrai che di Px, nel periodo 86-87, ne avranno venduti 8, a favore dei 50, con la Pk50XL che si vendeva da sola.
Anche se Piaggio avesse sfornato un' ipotetica Py, non avrebbe avuto successo.
Ai raduni ci guardo e vedo che di Px con la targa a numeri neri, con ancora la sigla della provincia, non se ne vedono e non se ne vedono nemmeno con la targa alfanumerica senza provincia. Non ti dice nulla questo?
Piacerebbe anche a me che le 800.000£ del 2003, fossero uguali ai 1200€ di oggi...fatto sta che spesso e volentieri, se non le demolivano per disuso, le buttavano direttamente nei cassonetti (viste dal vivo, sia large che small).
Vedrai tra qualche anno, quando la bolla sarà scoppiata e verranno di moda i primi Booster, i primi Zip, gli Amico e gli Evolis, quanti si mangeranno le mani per aver perso un bel gruzzoletto acquistando una Vespa nel periodo più sfavorevole...