Fidati, andavano già malissimo le vendite del Px... Ricordatevi di controllare quante ne vedete ai raduni, con la targa bianca e i numeri neri, sia con la sigla della provinicia, sia sia con la targa "alfanumerica".
Il discorso, nato nell'altro topic, l' abbiamo forzato un pochino. È logico che ognuno abbia i propri gusti ed è sacrosanto esprimerli. Io ho accomunato la Cosa alla Vespa, sappiamo tutti che ne sono state venute 15 e che aveva un nome diverso. Rimane comunque l'evoluzione tecnicamente più avanzata della Vespa ed è l'anello di congiunzione tra le Vespe tradizionali e gli scooter plasticotti dell'era moderna. Se proprio vogliamo dare la colpa a qualcuno, andrebbe data a chi ha deliberato la messa in produzione del mezzo in questione, non al mezzo stesso. La Cosa è figlia degli anni 80, a ben guardarla, si notano dei richiami stilistici a molte auto del periodo. Io trovo che la coda ricordi a grandi linee il posteriore della Y10.
Non ho mai detto che sia la più bella, ne che sia la "migliore". Ho sempre sostenuto che abbia portato avanti lo sviluppo del concetto Vespa fino a che la Piaggio non ha ritenuto fare un passo indietro, nel 94, e rimettere in produzione un veicolo che sentiva comunque il peso degli anni. Ricordiamoci che era disponibile anche con una sorta di ABS! Credo sia più da biasimare la Piaggio che nel 2011 ha deciso di riproporre un mezzo datato ed obsoleto ad un prezzo fuori da qualsiasi logica commerciale (e infatti continuano a vendere poche, ma ancora una volta è un periodo di mercato morto) cavalcando una moda che si è creata intorno alla Vespa.
È ovvio che per chi è appassionato di mezzi d'epoca, una Gs, una Gt o una Sprint Veloce, abbiano tutto un'altro fascino e se dovessi mettere un mezzo in salotto, non sarebbe certo una Cosa, non sarebbe il suo uso più consono!


Smirsièv!