Mi spiace notare dell'ignoranza nel tuo intervento, naturalmente senza offesa ma La Cosa è uno scooter, come lo è la vespa e tanti altri modelli, la cosa ha 3 parti in plastica come altri scooter di fine anni 80! Io preferisco le cromature alla plastica se hai dubbi sugli scooter...... puoi leggere questa nota:it.wikipedia.org/wiki/Scooter_(veicolo) per quanto riguarda la sella che hai postato non si tratta assolutamente di un ricambio originale ma qualcosa che si poteva acquistare e montare, (io le ho sempre trovate di pessimo gusto quelle selle!!!!!) poi quel prezzo credo che ci resterà per molto tempo!! o mi riferivo ai ricambi originali una sella vespa costa in media 60-70 euro Che tu sia un amante della Cosa non mi crea problema alcuno, anzi.......... volevo sottolineare il fatto che su di un mezzo del valore commerciale di 4-500 euro una spesa cosi la trovo antieconomica anche se i valori affettivi vanno oltre..... Io ho 36 anni e mio fratello aveva un Px 125 arcobaleno! e sono dell'idea che sia l'ultima vespa, però la mia passione si chiama 150 Sprint Veloce! Per ciò che riguarda i restauri ci sono lavori antieconomici che non ho mai amato oggi stato lavorando allo sterzo della mia Vna del 1958 sbloccarlo dopo tanti anni fermo è stata dura ma poter restaurare qualcosa che con la plastica non potrei mai non ha prezzo! Io sono 183 cm e sul Px mi trovo bene sulla Sv idem sulla Cosa mi trovavo impacciato nel traffico a parte l'incapacità totale di trovare piacere a livello estetico !