Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Steven_ORiley
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Angry Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Buonasera a tutti, premetto che ho letto tutti i post di Vesparesources sul grippaggio, oltre ad aver googlato parecchio; tuttavia avere un problema con la propria Vespa credo che sia un pò come avere problemi di salute e dover andare all'ospedale, capirete che il medico di turno per potervi curari oltre a conoscere i manuali sulla medicina dovrà anche analizzare il singolo paziente, caso per caso, poichè così come ognuno di noi è diverso dall' altro, così ogni Vespa va presa singolarmente. Perciò vi illustrerò il mio caso:

    Due giorni fa verso le 14.30 ho preso la Vespa (50 Special del 78, la uso da 2 anni, mai presentato problemi tranne forse 1 o 2 scaldate da nulla cmq ottima come prestazioni) per andare al mare, dato che è il periodo delle prime solate. Accesa come sempre, avrà avuto metà serbatoio o poco meno, ingrano la 1, esco dal parcheggio di casa mia aprendo i due cancelli (quindi un 5 minuti a motore in folle dall'accensione) come sempre...senza problemi...sempre in sella ingrano di nuovo la 1 e mi metto in strada, metto subito la 2, 20-30m e metto la 3...30-40m mi avvicino alle prime strisce pedonali con intersezione(punto in cui mi fermo e vado o a destra o a sinistra, a seconda di dove devo andare quel giorno, ma non è importante) tempo di chiudere il gas per iniziare a frenare/scalare per fermarmi alle striscie (si parla in ogni caso di velocità non superiore ai 30km/h, ero appena uscito di casa e neanche di fretta) GRIIIIP la vespa mi inchioda spenta grattando...in terza o seconda non ricordo. Bloccato in strada penso...magari si è spezzato il cavo della frizione (mi era successo una volta e più o meno la sensazione era quella), tiro la frizione (si lo so, ho sbagliato di brutto, non ho tirato la frizione quando ha grippato ma mi ha colto alla sprovvista) e no...vedo che il cavo è ancora agganciato alla manopola...sposto la Vespa di qualche metro per lasciare la strada libera a frizione tirata e ingrano la folle. Smonto e convinto tiro la pedalina per farla ripartire ma sorpresa sorpresa...la pedalina è bloccata, non va giù o comunque ha un gioco di pochi centimetri, provo e provo ma niente, incastrata! La "ventola"(carter) a destra (la tengo senza coperchio) anche bloccata quasi totalmente.

    La riporto a casa a mano...e vado via a piedi col pensiero rivolto ai costi di riparazione, ahimè.
    E' una grippata giusto? Esiste un modo per capire l'entità della grippata? Costi più o meno? Sono abbastanza preoccupato, anche perchè ho letto che nei casi più gravi c'è da buttar tutto, e io alla mia Priscilla ci sono affezzionato.

    Aiutatemi!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Domanda: perchè tieni la ventola senza coperchio? Oltre ad essere una protezione è anche un convogliatore, in un motore con raffreddamento ad aria forzata è necessario....

    Secondo me dovevi indagare sulle cause già alla prima scaldata, grippare al rilascio dell'acceleratore è un classico, secondo me hai la carburazione sbagliata.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Non ti resta che operare,tira giu il gt e vedi come sei messo.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Domanda: perchè tieni la ventola senza coperchio? Oltre ad essere una protezione è anche un convogliatore, in un motore con raffreddamento ad aria forzata è necessario....
    Penso si riferisca allo sportellino.
    Comunque non sono sicuro che sia una grippata, di solito quando grippi se lasci raffreddare il motore, si sblocca. Temo che sia qualcosa nel manovellismo.

    VOl.




  5. #5
    L'avatar di Steven_ORiley
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Questo pomeriggio sono andato a vedere: tutto come l'avevo lasciato, pedalina inceppata ecc...ho provato a muovermi a motore spento: in 1, 2, 3 si blocca anche se posso andare avanti e indietro di qualche centimetro, in 4 invece gira tranquillamente...booooh in folle ho notato che è come se ci fosse attrito e non gira proprio liscia ma devo spingere una briciola rispetto a com'era prima che in folle andava a inerzia...da fermo ho provato a far girare la "ventola" con le dita e in senso orario si inceppa mentre in senso antiorario facendo pressione è come se si sbloccasse fa un giro e di nuovo fatica a ruotare, dopo qualche giro così anche in senso antiorario si blocca del tutto.

    Per coperchio intendo il pezzo di carrozzeria che si può rimuovere per lasciare scoperto il motore sul lato destro, lo tengo così sia perchè l'ho comprata senza (ce l'ho ma non ha le viti per fissarlo ed e pitturato a mano, malissimo) e poi mi hanno detto che è meglio perchè fa respirare il motore che evita di surriscaldarsi con le giornate calde...

    Per quanto riguarda olio non credo che possa essere la causa dato che è di qualità e ho sempre dosato minuziosamente al 2% con baker segnato a tacche.
    Quello che mi sorprende è che mi sembra strano che il motore si possa essere scaldato a tal punto da fondere, ho fatto al max 100m e tutto sommato senza accellerate troppo brusche...poi non la usavo dal giorno prima.

    Di scaldate credo di averne avute 1 o 2 e i realtà non sono neanche sicuro che lo fossero perchè mi sn successe praticamente 2 anni fa nei primi mesi dall' acquisto della vespa.

    Il bello è che fino a tre giorni fa mi sentivo proprio orgoglioso di non aver mai avuto problemi...ma la sfiga si sa...è sempre in agguato dietro l'angolo :S

  6. #6
    L'avatar di giggino
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    lanciano -ch
    Età
    59
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Penso che se era ferma da in po',( hai detto che c'era mezzo serbatoio)la benzina si sia separata dall'olio, per cui e arrivata al gt solo benzina pura che ha riscaldato immediatamente e grippato il pistone. Dopo un periodo di inattivita' io la mia vespa prima di accenderla , le do' una buona scuotata a dx e sxx per miscelare benzina e olio, ascanso di equivoci...
    saluti

  7. #7
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    se in 4° gira... e a folle c'è attrito... non è che è saltato qualcosa sul cambio??!! una grippata in quelle condizioni non arriva a bloccare il pistone!

    tira giù il cilindo e verifica

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Citazione Originariamente Scritto da Steven_ORiley Visualizza Messaggio
    Questo pomeriggio sono andato a vedere: tutto come l'avevo lasciato, pedalina inceppata ecc...ho provato a muovermi a motore spento: in 1, 2, 3 si blocca anche se posso andare avanti e indietro di qualche centimetro, in 4 invece gira tranquillamente...booooh in folle ho notato che è come se ci fosse attrito e non gira proprio liscia ma devo spingere una briciola rispetto a com'era prima che in folle andava a inerzia...da fermo ho provato a far girare la "ventola" con le dita e in senso orario si inceppa mentre in senso antiorario facendo pressione è come se si sbloccasse fa un giro e di nuovo fatica a ruotare, dopo qualche giro così anche in senso antiorario si blocca del tutto.

    Per coperchio intendo il pezzo di carrozzeria che si può rimuovere per lasciare scoperto il motore sul lato destro, lo tengo così sia perchè l'ho comprata senza (ce l'ho ma non ha le viti per fissarlo ed e pitturato a mano, malissimo) e poi mi hanno detto che è meglio perchè fa respirare il motore che evita di surriscaldarsi con le giornate calde...

    Per quanto riguarda olio non credo che possa essere la causa dato che è di qualità e ho sempre dosato minuziosamente al 2% con baker segnato a tacche.
    Quello che mi sorprende è che mi sembra strano che il motore si possa essere scaldato a tal punto da fondere, ho fatto al max 100m e tutto sommato senza accellerate troppo brusche...poi non la usavo dal giorno prima.

    Di scaldate credo di averne avute 1 o 2 e i realtà non sono neanche sicuro che lo fossero perchè mi sn successe praticamente 2 anni fa nei primi mesi dall' acquisto della vespa.

    Il bello è che fino a tre giorni fa mi sentivo proprio orgoglioso di non aver mai avuto problemi...ma la sfiga si sa...è sempre in agguato dietro l'angolo :S
    Togli la candela, metti la 2° marcia e spingi la vespa ALL'INDIETRO..............cosa fa?

  9. #9
    L'avatar di Steven_ORiley
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    domani mattina provo intanto grazie a tutti per le risposte...incrociamo le dita!

  10. #10
    L'avatar di Steven_ORiley
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla fine è successo anche a me...HO GRIPPATO :(

    Senza candela (ma ribadisco che con candela vecchia o nuova o senza succede la stessa cosa) in seconda (in qualsiasi altra marcia dà lo stesso risultato) andando all'indetro (idem andando avanti) riesco a spostarla ma la ventola a destra compie fino a 5 giri poi si blocca, quindi mi blocca tutto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •