lasciamo perdere la realtà dei giorni nostri, per carità, non è un mondo bello, devi lottare, anche per le cose più ovvie.....se il torto viene al 100% addebitato all'altra parte, è indubbio che l'assicurazione deve risarcirti in toto...puoi chiedere ed ottenere il "risarcimento in forma specifica", cioè tu hai il diritto, per quanto è possibile, che il mezzo sia ripristinato alle condizioni in cui era, specialmente se è facilemente riscontrabile che il mezzo, prima dell'impatto, era in ottime condizioni; a questo aggiungi che il mezzo vespa p12x del 1981 è un mezzo di interesse storico....devi solo trovare un avvocato che abbia voglia e tempo di assisterti, e non è facile; la lobby delle assicurazioni ci tenta, puntualmente , ad aggirare il risarcimento in forma specifica, adducendo l'antieconomicità etc etc, ma la realtà è che la legge in vigore dice altro.....fu famoso, anni fa, il caso di un tizio che si fece tutti i gradi di giudizio per farsi riparare e riportare in ottime condizioni, una fiat 1100 del 1960, perfettamente conservata, che era stata danneggiata dal crollo di un immobile(!), ho seguito la vicenda sul giornale ruoteclassiche, l'INA ha tentato in tutti i modi, ma alla fine ha dovuto ripristinare il mezzo......