Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Ciao e complimenti! Io ho un motore simile, ma a valvola:
-Polini 177 lavorato (luce di scarico allargata, travasi di base "ritoccati", L totalmente eliminate per creare una grande finestra tipo Parmakit)
-Testata Pinasco Vrh Pro candela centrale (RC 1:11,1 e altezza squish 1,7mm)
-Albero Motore Pinasco corsa 60 per px 200, quindi biella da 110mm
-Volano 2 kg
-SI 24/24 E ovalizzato a 28 con filtro "artigianale"
-Marmitta Giannelli
-Rapporti 22/65
-Frizione 6 molle con anello di rinforzo e molle Pinasco


Con la carburazione sono con 55-160 e 160-BE3-142 ma deve essere perfezionata (è appena appena magra), e con l'anticipo sono su IT
Va che è una bellezza, ma potrebbe andare moooolto di più, poichè i travasi dei carter sono più profondi di quelli del cilindro (cioè più lunghi verso l'albero) e quindi necessitano di un riempimento tramite saldatura. Con questo inconveniente la fluidodinamica è pessima, dopo i 5800-5900 giri sale molto lentamente, ma causa mancanza di pecunia (il lavoro è un miraggio) per adesso lo tengo così

Io ti consiglio, se non l'hai già fatto, di montare un rubinetto sip abbinato ad una vaschetta carburatore lavorata, io ho solo il rubinetto e prenderò la vaschetta il prima possibile (prevenire è meglio che curare) forse montandolo su un SI 26/26 E

per quanto riguarda il carburatore ho usato un 24g del T5 che avevo in casa, già predisposto per il miscelatore.
per utilizzarlo con il filtro T5 ho creato dei buchi passanti per i freni aria, ricordo che il 24g ha dei freni aria particolari più bassi del normale,
e usato una configurazione 200ntistica 55/160 di minimo 160/be3/128 di max, la ghigliottina è una 004 con lo smusso sempre del 24e al posto della ghigliottina piatta del T5.
per permettere l'apertura completa della ghigliottina ho ripiegato il comando della stessa accorciando la corsa.
chi ha la vaschetta con la pompa sa che il comando della pompa limita l'apertura, io ho ovviato in questa maniera, altri fanno in altro modo.
a chi il getto max sembra magro, momentaneamente la candela che è una equivalente grado 7ngk dice nocciola.
l'anticipo in c57 era su IT e leggermente picchiava, in corsa 60 IT risultava troppo ritardato ed è stato spostato a metà strada A e IT.