Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Secondo me no, perchè un'espansione vuole miscela a non finire, ed il SI arriva massimo a 26 (che poi sarebbe 25,x)
Chiaro che di montarla si può montare lo stesso con il SI; ma anche se carburato, il motore subirà uno stress termico maggiore proprio a causa del carburatore sottodimensionato rispetto all'espansione; naturalmente il motore presenterà un pacco lamellare o una valvola fatta per bene, non avrebbe senso montare un carburatore da 30 se la sezione di passaggio della valvola è inferiore alla sezione di passaggio del carburatore

Vediamo comunque cosa ne dicono gli esperti

Il diametro del carburatore ......
La marmitta espansione chiede carburatori grandi.....
il carburatore piccolo fa scaldare di più il motore.....

Non sono del tuo parere, queste caratteristiche tecniche non sono in relazione e l'ultima è quantomeno bizarra.
l'espansione serve a creare una depresione nel carter e va accordata in funzione del tipo di aspirazione che si intenda usare.
Stesso motore con due carburatori differenti quello col 34 andrà con un espansione più lunga con colletore più piccolo e con terminale più grosso
Quello con il 20 andrà con rapporti più coti con un diagramma di scarico più ampio con una marmitta simile ma più corta con terminale più piccolo e con collettore più grande.....
Nel 1978 per regolamento si passo' dal carburaore libero al carburatore con diametro massimo da 18 per il cross e da 17 per la pista.
Un buon otore da cross erogava 12 hp a 10000 giri col 26-28 e 11 a 13500 col 18
in pisa invece 17 hp a 18000 giri col 17 e 20 a 12000 col 28.....
Prove fatte su banco borghi e saveri ancora con le manovelle, in sala prove sembrava di essere da parte a un turnado dal rumore che c'era.