Grazie a tutti per le risposte.

Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
ciao basta un ponte raddrizzatore tipo questi.......ma per quel che serve a te ne basta uno che sopporti poca corrente (già da 1 ampere è sprecato), come voltaggio prendilo da 50V. I due ingressi in alternata li colleghi uno al polo caldo, l'altro alla massa, e in uscita avrai, non stabilizzati ovviamente, 6v + 1,41.......ora senza stare qui a considerare la caduta di tensione del ponte......insomma sui 7v li tiri fuori
Sinceramente non ci ho capito niente, dove ci sono i puntini cosa hai omesso? .....

Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
Credo ti basti un semplice circuito raddrizzatore come quello raffigurato nello schema, solo che tu lo alimenterai a 6Vac. Io lo utilizzo per raddrizzare la corrente che porta al fanale posteriore, a cui ho sostituito le lampade con i led. Nella prima foto si vede dove ho posizionato il circuito.
Ok, allora è simile a quello che avevo usato un bel po di anni fa per il faro posteriore a led, solo che ora il led è già bello completo di resistenze.
all'epoca mi avevano fatto fatto fare questo :
schema.jpg Che da finito veniva così ---> fanaLED PX (7).jpg
Progetto abbandonato perchè ogni tanto si bruciava un led, e poi nell'incidente si ruppe la basetta e non ho più avuto voglia di rifarla.


Oggi come allora sono un esordiente totale per quanto riguarda l'elettronica, percui ricapitolando:

Diodo e condensatore servono a raddrizzare la corrente, quindi devo trovare un diodo IN4007 oppure IN5404, che differenza c'è tra i 2?

Ed il condensatore? 2200 μF? 1000 μF? Perchè uno è meglio dell'altro? E con che voltaggio? E che tipo devo prendere?


Inoltre a Torino dove lo trovo un negozio di elettronica?