Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Spieghiamo meglio il problema tappetino sulla vespa:
se piove e la vespa si bagna, se non c'è il tappetino, l'acqua, dopo, evapora ed è tutto ok; se invace, c'è il tappetino, l'acqua tende a ristagnare e ristagna oggi, ristagna domani, si può avere la brutta sorpresa di vedere la ruggine fiorire.
Se la vespa si trova in un luogo umido ed ha il tappetino, si forma della condensa tra tappetino e vespa che lavora a favore della ruggine.
Però, se dopo che piove noi avessimo l'accortezza di togliere il tappetino e di rimetterlo solo dopo che la vespa si fosse asciugata, il problema sarebbe eliminato, come pure sarebbe eliminato se la vespa, quando è a riposo per lunghi periodi, fosse privata del tappetino.

Aggiungo:
Se fra tappetino e pedana si infiltra della polvere o della terra, il tappetino si comporta come carta vetrata e poco alla volta raschia inesorabilmente la vernice, "preparandola" all'attacco della ruggine. Cosa che non succede senza tappetino, perchè i piedi appoggiano sui listelli e non toccano la pedana