Arrivata documentazione FMI della mia primavera!
Inviato il tutto a metà febbraio con procedura A, numero reg. 1645**.
Nella busta oltre alla documentazione, a conferma di quanto mi era stato detto, ho trovato il talloncino 'seguirà spedizione targhetta non appena l'incisore l'avrà incisa'!!!!
Vi aggiorno su quando arriverà!
Chiamato oggi, mi hanno detto che la targa mi è stata assegnata ma si sono dimenticati di mettere il talloncino all'interno con la dicitura "seguirà spedizione targa...etc.etc...." aspettiamo.....quello che mi premeva è arrivato, settimana prossima appuntamento in motorizzazione per il collaudo...mi viene già mal di pancia....
salve a tutti,
oggi, dopo circa 8 mesi è comparso sul sito l'iscrizione n° 167xxx.
Documenti inviati all'esaminatore a febbraio. Adesso ci vorrà febbraio 2014 per avere la documentazione![]()
![]()
![]()
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
Chi è l'ultimo ad aver ricevuto la targhetta? Non sono ancora riuscito a capire le dimensioni di quella nuova..
ciao ragazzi sento persone che ricevono iscrizione in 3 mesi chi 4 e poi altri che aspettano ds anni.la mia pratica è stata inoltrata il 18 giugno 2013 con preliminare 1518... e ancora oggi risulta esame all'esame della commissione.secondo voi ci riesco per fine ottobre.grazie
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
ah più ke pazienza bisogna pregarema tu che preliminare avevi se lo ricordi e la documentazione ti è già stata consegnata?
Il mio era preliminare 1483**, documenti consegnati il 10 marzo. Non ho ancora ricevuto nulla, ho solo letto dell'avvenuta iscrizione sul sito FMI.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
grazie mille luciovr. attendere 8 mesi per una iscrizione è davvero assurdo.io mi chiedo perché dicono 4 mesi su quali basi per non perdere i clienti altrimenti chiedono iscrizioni asi?.poi le assicurazioni non ne parliamo davvero ti fanno passare la voglia e passione....
arrivata oggi anche la targhetta in ottone...finalmente...la incornicio e la metto in salotto....
Arrivata anche a me la targhetta fmi!
Numero iscrizione 164***.
Ha addirittura tutti i dati corretti.. Finalmente chiuso il capitolo registro storico.
Ultima modifica di andy76; 15-10-13 alle 23:28
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Beato! Io ancora devo cominciare la pratica e mi sento un pò avvilita... La mia special acquistata due mesi fa giace nel boxer in attesa di me e fra poco comincierà il freddo.. Sul sito dell'FMI già mi sono persa. Ma che differenza c'è ad avviare la pratica contattando direttamente l'Fmi o attraverso vespa resources? Quali sono le principali "fasi" dell'iter? E soprattutto per quanto riguarda l'RCA cosa significa che è solo "per chi svolge attività Istituzionale FMI"? La questione RCA è poco chiara e presso diversi club vespa della Campania ognuno mi da una risposta diversa.... Mentre le agenzie spesso mi rispondono che non assicurano più vespe di cilindrata '50 anche se iscritte al registro storico... 15 anni mi ero informata x una pratica per un'altra vespa '50 (che mi hanno rubato :( ma era molto diverso il "panorama".. Esiste una chiara legislazione in merito al momento sulla questione? Grazie!
Non esiste nessuna legislazione in materia di assicurazioni agevolate per veicoli storici, sono contratti tra privati, si deve leggere bene la polizza e poi si decide se fa al caso nostro oppure no. E' vero, molte assicurazioni rifiutano di assicurare i ciclomotori, a prescindere che siano storici o meno, infatti succede anche per ciclomotori nuovi di fabbrica! E ne hanno tutto il diritto perché, per l'appunto, si tratta di un contratto privato e nessuno li obbliga ad assicurare un determinato veicolo o persona.
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 21-10-13 alle 16:47
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ultima modifica di andy76; 15-11-13 alle 19:01
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Motoveicolo iscritto al registro numero 170 pratica inviata il 18 giugno ora quando devo attendere per ricevere la documentazione
Registro Storico FMI
Notizia di ieri.
Nuova procedura on line a breve per tutti i veicoli d'epoca.
Confido in una consistente velocizzazione.
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/