Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Intrmittenza frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Intrmittenza frecce

    Che i guasti dovuti all'intermittenza delle frecce fossero innumerevoli lo sapevo, ma non credevo che arrivassero a tanto.
    Dopo una gionata di pioggia intensa in cui ho parcheggiato la vespa all'aperto dalle 7:30 della mattina sino alle 18:30, quando sono andato a riprenderla è partita a primo colpo ma le luci, con le frecce spente, lampeggiavano con la stessa velocità di itermmittenza delle frecce. Dopo una nottata al calduccio nel box, al mattino tutto funzionava come al solito. Luci normali, ed il solito vuoto che si sentiva viaggiando con un filo di gas, cosa che attribuivo ad un guasto elettrico che mi ha portato a fare la conversione da puntine ad elettronica della mia p125x del 1980. Ad un tratto un bel giorno le luci hanno ricominciato a lampeggiare come le frecce e le frecce erano diventate fisse ed ho deciso di cambiare il relè dell'intermmitenza frecce. Dopo la sostittuzione tutto ok, le luci funzionano bene, le frecce anche e cosa molto strana anche i vuoti che sentivo sono scomparsi.
    Ora chiedo agli esperti, cosa centra l'intermittenza delle frecce con il resto dell'impanto elettrico ed in particolare con l'accensione?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Intrmittenza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    Che i guasti dovuti all'intermittenza delle frecce fossero innumerevoli lo sapevo, ma non credevo che arrivassero a tanto.
    Dopo una gionata di pioggia intensa in cui ho parcheggiato la vespa all'aperto dalle 7:30 della mattina sino alle 18:30, quando sono andato a riprenderla è partita a primo colpo ma le luci, con le frecce spente, lampeggiavano con la stessa velocità di itermmittenza delle frecce. Dopo una nottata al calduccio nel box, al mattino tutto funzionava come al solito. Luci normali, ed il solito vuoto che si sentiva viaggiando con un filo di gas, cosa che attribuivo ad un guasto elettrico che mi ha portato a fare la conversione da puntine ad elettronica della mia p125x del 1980. Ad un tratto un bel giorno le luci hanno ricominciato a lampeggiare come le frecce e le frecce erano diventate fisse ed ho deciso di cambiare il relè dell'intermmitenza frecce. Dopo la sostittuzione tutto ok, le luci funzionano bene, le frecce anche e cosa molto strana anche i vuoti che sentivo sono scomparsi.
    Ora chiedo agli esperti, cosa centra l'intermittenza delle frecce con il resto dell'impanto elettrico ed in particolare con l'accensione?
    ,

    questa cosa in effetti io non l'ho mai sentita....comunque
    solitamente il lampeggio dei fari al ritmo delle frecce è dovuto ad un cavo delle frecce, appunto, che sbucciandosi e toccando verso massa, manda in corto tutto l'impianto a ritmo intermittente. Il tuo caso però è un po diverso perchè dici che lampeggaivano i fari anche a frecce spente...quindi probabilmente, il cavo bianco o rosso, che "alimentano il devio" (e che quindi sono a valle dell'itermittenza , ma a monte delle frecce stesse) in qualche modo devono aver preso la strada verso massa, o verso un cavo che alimenta i fari (a monte il grigio...che è ponticellato con il verde grigio, che alimenta l'intermittenza) creando quindi questo inconveniente. Comunque diciamo che il collegamento frecce e fari è molto più evidente di quanto possa sembrare, infatti entrambi sono alimentati dal solito cavo in uscita dal regolatore.

    Nessuna risposta certa invece per il collegamento di tutto ciò all'accensione...che solo per il m omento attribuirei ad una fortuita coincidenza.

    Nicola

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Intrmittenza frecce

    anche io ho pensato ad una coincidenza, ma è un anno che cerco di trovare la soluzione, ho controllato tutti i connettori, il blocchetto di accensione che era un pò ossidato, ho fatto la trasformazione da puntine ad elettronica, ora mi era rimasto da sostituire il il regolatore in modo da mette anche una batteria per alimentare un allarme ed una presa per ricaricare il cellulare. Comunque non riesco a spiegarmelo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •