
Originariamente Scritto da
EzioGS160
Che i guasti dovuti all'intermittenza delle frecce fossero innumerevoli lo sapevo, ma non credevo che arrivassero a tanto.
Dopo una gionata di pioggia intensa in cui ho parcheggiato la vespa all'aperto dalle 7:30 della mattina sino alle 18:30, quando sono andato a riprenderla è partita a primo colpo ma le luci, con le frecce spente, lampeggiavano con la stessa velocità di itermmittenza delle frecce. Dopo una nottata al calduccio nel box, al mattino tutto funzionava come al solito. Luci normali, ed il solito vuoto che si sentiva viaggiando con un filo di gas, cosa che attribuivo ad un guasto elettrico che mi ha portato a fare la conversione da puntine ad elettronica della mia p125x del 1980. Ad un tratto un bel giorno le luci hanno ricominciato a lampeggiare come le frecce e le frecce erano diventate fisse ed ho deciso di cambiare il relè dell'intermmitenza frecce. Dopo la sostittuzione tutto ok, le luci funzionano bene, le frecce anche e cosa molto strana anche i vuoti che sentivo sono scomparsi.
Ora chiedo agli esperti, cosa centra l'intermittenza delle frecce con il resto dell'impanto elettrico ed in particolare con l'accensione?