Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: Baule da viaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Baule da viaggio

    Allora, io ho fatto le mie valutazioni...

    Alla fine esteticamente uno scatolotto dietro, di legno (alewlf, secondo me se ben trattato, il legno e' eterno) o di lamiera, e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...
    Peccato, perchè mi ero esaltato ma ho fatto alcune prove e le volumetrie non mi piacevano proprio...(la soluzione forse sarebbe la monosella)
    Il Baule rimane comunque un' ottima cosa per i viaggi medio lunghi, dove la praticità vale più dell' estetica,ma io purtoppo piu' di 2/3gg non ho mai fatto e non ho , per ora, idea di farne....
    Diciamo quindi che per ora i portapacchi che mi sono autocostruito vanno più che bene.

    Ciao!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Baule da viaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...
    eh, sono d'accordo con te per l'estetica da portapizza..ma io ho bisogno di spazio, comodità di manovra/carico e bilanciamento decente dei pesi per un bel periodo di tempo...senza preoccuparmi di portarmi in giro pesi sulle spalle..quindi la praticità batte l'estetica
    per rimediare all'estetica lo pitturerò in maniera strana..stavo pensando alla bandiera della pace o qualcosa di sto tipo..tanto per non attirare troppo l'attenzione!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Baule da viaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Alla fine esteticamente uno scatolotto dietro, di legno (alewlf, secondo me se ben trattato, il legno e' eterno) o di lamiera, e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...
    Infatti alla fine tutto si riduce al gusto personale.
    Io ho montato un piccolo bauletto (23 litri) sulla vespa perchè pensavo che mi piacesse e fosse utile, ma l'ho tolto in breve tempo, la linea viene troppo appesantita, e se ho qualcosa da caricare ho sempre il mio fido portapacchi, eventualmente aggiungo una borsa da serbatoio (moto) sulla sella al posto del passeggero, così mi fa anche da schienale. Testata più volte anche sugli sterrati più estremi e se ben messa non si sposta di un millimetro.
    Aggiungo una cosa ma non meno importante, per quanto riguarda il bilanciamento della vespa ho notato che con grossi carichi sul portapacchi o nel bauletto l'assetto della vespa cambia, mentre con la borsa sulla sella (al posto del passeggero) va decisamente meglio.
    Per la cronaca lo stesso bauletto è attualmente montato sulla moto, l'anno scorso ne ho avuto bisogno in un paio di occasioni e c'è rimasto, oltretutto mia moglie lo considera un comodo poggiaschiena, ma a me proprio non piace vederlo.
    Ultima modifica di DeXoLo; 24-05-13 alle 15:32







  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Baule da viaggio

    ecco alcune foto dei passaggi successivi...:

    DSC02733.jpgretro
    DSC02735.jpgsportello
    DSC02736.jpgchiuso
    DSC02737.jpgaperto
    DSC02738.jpgstuccature

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Baule da viaggio

    Mmmm...io avrei fatto i rinforzi all' interno, proprio per averlo il più lineare possibile alla vista...a parte il fatto che a me non piace e non lo userei nemmeno sotto tortura...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •