Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Capo Nord con vespa 50

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Capo Nord con vespa 50

    Salve a tutti, ieri ho pensato alle mie vacanze di agosto. Ho 3 settimane, di cui 2 vorrei spenderle per un viaggio a Capo Nord con la mia vespa pk50!
    è ancora tutto in alto mare, sto cercando di pensare a tutto quello che mi serve per il viaggio. Per questo cercavo il vostro aiuto.

    -sono 4500km, avendo 14 giorni di tempo dovrei fare circa 320km al giorno. Se viaggio per 8 ore al giorno dovrei tenere i 40kmh di media. Secondo voi è fattibile per la mia vespa? Ovviamente mi fermerei un pò ogni 2-3 ore.
    -per Austria, Germania, Svezia e Norvegia servono patenti particolari o basta la patente italiana? (mi rispondo da solo: in tutti i Paesi elencati è sufficiente la patente italiana)
    -per l'entrata nei suddetti Paesi la mia vespa deve rispettare particolari regole?
    -per l'assicurazione mi informo presso la mia agenzia. (è valida la normale rca, non serve la carta verde)
    -il ritorno in aereo? Posso caricare la mia vespa? L'arrivo vorrei che fosse nel nord Italia.

    Sarebbe un sogno fare questo viaggio (e sarebbe il primo), vi ringrazio per le risposte
    Ultima modifica di chiodo; 09-05-13 alle 18:39

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    bello,complimenti, ho lo stesso dilemma,vorrei affrontare un viaggio di 850km ed 850km di ritorno col pk50 ed ho solo 4 giorni e mezzo, ho i tuoi stessi dubbi
    km al dì? il gt ce la fà? atroce dilemma
    comunque complimenti per il viaggio in bocca al lupo

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Capo Nord con vespa 50

    se non l'avete ancora fatto,leggete del viaggio che ha compiuto guabix a caponord e prendetelo a titolo di esempio, spiega praticamente tutto!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    il titolo del topic?
    o il link?
    grazie x la dritta

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    trovato grazie.

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    fantastico ma credo che col 50 sia diverso, fare 700km in un giorno credo sia un pelo più dura.
    rientro in topic e attendo consigli ciao
    G

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Ho letto tutto. Come detto da Graziano, col 50 è impensabile fare 600-700km al giorno. Si potrebbe stare sui 400 al massimo credo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Con il 50 originale a piedi non ci resti ma ci metti un eternità...io monterei almeno un 85 DR per avere un pochino di coppia!
    Tieni conto che non potrai fare le autostrade,quindi un pochino di spunto male non fa!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Con il 50 originale a piedi non ci resti ma ci metti un eternità...io monterei almeno un 85 DR per avere un pochino di coppia!
    Tieni conto che non potrai fare le autostrade,quindi un pochino di spunto male non fa!
    Voglio assolutamente tenere il 50 originale. Sennò che sfida è?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    io ho montato un polini75 con marma polini e pignone da 16,giusto x stare a 50 effettivi senza sforzo

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Capo Nord con vespa 50

    non vorrei scoraggiarti, ma secondo me sono troppi km, ciò detto che ti frega.... alla fine se ci arrivi o meno non mi sembra grave.... arrivi fin dove hai voglie ed il culo regge
    per caricarla in aereo la vedo dura dura durissima...
    non ho mai sentito di una cosa del genere,ma immagina che procedure di sicurezza (liquidi infiammabili ecc) devi spararti....
    meglio caricarla su un treno o corriere.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Capo Nord con vespa 50

    La vedo poco fattibile con un 50 originale, soprattutto nelle zone di montagna..........
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    me state a spaventà,quindi 1700km in 4 giorni o fino a capo nord è impossibile?

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Capo Nord con vespa 50

    con una PK 50 motore originale puoi preventivare una media di 25-30 km/ora........

    e comunque non meno di tre settimane.....

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    me state a spaventà,quindi 1700km in 4 giorni o fino a capo nord è impossibile?

    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
    Ma di km ne fai anche 50 000, ma il problema é il tempo.
    Oltretutto che senso ha... a parte il gusto della sfida, ma non faresti niente oltre guidare,mangiare, pisciare e dormire....
    Per me viaggiare é anche fermarsi, ma qui vado OT.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ... a parte il gusto della sfida,
    ho girato tutta l'Europa e un pezzetto d'Asia con le due ruote,il gusto della sfida mi fotte sempre.


    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    ho girato tutta l'Europa e un pezzetto d'Asia con le due ruote,il gusto della sfida mi fotte sempre.
    Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
    Ma si anch'io sono arrivato ad aquaba con un camper dell'84 (nel 2007) ma ci ho messo 7 mesi
    Per me il solo problema della vostra idea sono i km giorno (non per il motore,ma per il culo) per il resto é fattibilissimo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo Visualizza Messaggio
    Voglio assolutamente tenere il 50 originale. Sennò che sfida è?
    ....almeno almeno ti ci vuole un motorello et3 con un bel 130 dr o polini con tutti gli accorgimenti del caso. col 50 original penso tu non abbia idea di cosa può voler essere immobile a 40/50 km/h mi mezzo al nulla delle pianura del centro europa .......un rilassante viaggio infinito che dopo qualche ora ti farà rimpiangere di non avere un motorello allegro sotto le che spinga ad una velocità di crociera di almeno 80/90 km/h ........ plovale pel cledele ........ avevo l'impressione, pur viaggiando a 120/130 di essere fermo
    con l'80gs mi son girottolato quasi tutto il nord europa ... ed un'idea penso di potermela essere fatta
    l'idea sarebbe spledida se avessi a disposizione la vacanze scolastiche ma sempre col motore polinizzato
    caricare moto su aerei come ti hanno già detto è un mezzo incubo. a metterla su un treno, con quello che ti costerebbe il trasbordo ti conviene regalarla sul posto ed acquistarne un'altra al rientro

  19. #19

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    ....almeno almeno ti ci vuole un motorello et3 con un bel 130 dr o polini con tutti gli accorgimenti del caso. col 50 original penso tu non abbia idea di cosa può voler essere immobile a 40/50 km/h mi mezzo al nulla delle pianura del centro europa .......un rilassante viaggio infinito che dopo qualche ora ti farà rimpiangere di non avere un motorello allegro sotto le che spinga ad una velocità di crociera di almeno 80/90 km/h ........ plovale pel cledele ........ avevo l'impressione, pur viaggiando a 120/130 di essere fermo
    con l'80gs mi son girottolato quasi tutto il nord europa ... ed un'idea penso di potermela essere fatta
    l'idea sarebbe spledida se avessi a disposizione la vacanze scolastiche ma sempre col motore polinizzato
    caricare moto su aerei come ti hanno già detto è un mezzo incubo. a metterla su un treno, con quello che ti costerebbe il trasbordo ti conviene regalarla sul posto ed acquistarne un'altra al rientro
    beh io conosco uno che se l'è fatta in bici a una media di 22 kmh, ci vuol molta pazienza ma credo che si possa fare

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Ciao , piccola premessa : io quando ho le chiappe sulla Vespa vado per taaante ore senza fermarmi se non per fare benzina e pisciare ( mangio guidando , apro il cassettino e lo uso da tavolo ... ) . Record personale di ore di guida senza interruzioni , nel vero senso della parola , 14 ........
    Come hai visto in 14gg sono andato e tornato da Biella , 14 giorni di cu*o fisso sulla Vespa , senza fermarmi quasi mai e senza visitare nulla
    Con un 200 , quindi in autostrada una velocita' di crociera di 90 km/h ....

    In passato ho fatto viaggetti di qualche centinaia di km con la PK , elaborata 75 , il piu' lungo da Biella alla Valsugana (Trentino) : tutto un' altro viaggiare , in peggio ...

    Finita la premessa ti dico che in 14 gg TEORICAMENTE ce la potresti fare , ma stando ALMENO 10 ore al giorno REALI in sella , tutti i giorni ...
    Con il 50 non puoi fare le autostrade , quindi ci metteresti molto piu' tempo cuasa traffico , semafori ed allungamenti vari
    Inoltre farti 10 ore su un rettilineo sconfinato in mezzo alla Finlandia a 40 km/h demotiverebbe anche la piu' motivata delle persone , credimi ...
    Io , che pure AMO stare in sella e procedevo a velocita' almeno doppia rispetto a quella che potresti tenere tu , dopo i primi 400 km di boschi , boschi ed ancora boschi , iniziavo ad averne abbastanza ....
    Inoltre scordati di rispedire il Vespino a casa dall' estremo Nord , ti costerebbe una cifra sicuramente folle ( in Scandinavia tutto costa mediamente il doppio che da noi ) , e non potresti comunque "impacchettarlo" a Nkapp , ma almeno 5/600 km piu' a sud , in Finlandia od in Norvegia ...
    Ti lascio in PM telefono e mail , se hai bisogno di consigli molto volentieri , ma ascoltami , NON partire con il 50 ...

    Ciao
    Guabix

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo Visualizza Messaggio
    beh io conosco uno che se l'è fatta in bici a una media di 22 kmh, ci vuol molta pazienza ma credo che si possa fare
    Capiamoci. Non ho mai Detto che non sia possibile.
    Un tipo che conosco si é fatto vietnam Belgio in bici (1 anno) ed ha dovuto ammettere di essersi rotto per bene le @@ nelle pianure centro asiatiche...
    Uno spagnolo che ho incontrato in Turchia veniva da Madrid es andava il nepal in bici

    Tutto é fattibile, ma bisogna avere il tempo per farlo e farselo piacere... altrimenti

    Quoto quanto detto da guabix (e anche lui per i miei gusti é andato troppo veloce)


    PS comunque se riuscirai massimo rispetto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Capo Nord con vespa 50

    che bello leggere i desideri degli altri e che bello vedere che sono tanto simili ai miei...

    allora , da dove vorresti partire??? hai già una minima idea del tragitto e dei millemila paesi che dovrai spaccare??? per te che devi evitare le autostrade è molto importante studiare un buon percorso , e sarà piu' difficile per te , il nostro caro guabixx (persona molto onesta e affidabile , fai tesoro dei suoi consigli)ha avuto meno difficoltà di quanta ne incontreresti tu , perchè ne ha fatti tanti , di km in autostrada...ma tu devi fare percorsi alternativi...e va studiata non bene , benissimo tutta la mappa fino a nordkapp.

    inutile ribadirti che col 50 si va piano , lo sai già...e dici di avere la pazienza e l'animo per andare a quella velocità...benissimo , sono contento x te , una piccola revisione al motore e in teoria ne fai decine di migliaia , di km...quindi il problema non è la vespa , piu' che altro secondo me il problema è il tempo. tempo permettendo , potresti andare paese-paese piano piano fin lì , fermarti magari e tutto quello che vuoi...ma in tre settimane la vedo dura io...poi ci sono i tratti nella foresta che sono duri da attraversare , se lo dice guabixx fidati...ma a quanto pare avresti il coraggio di affrontare anche quelli...bene , il mio consiglio allora è di accantonare x il momento questa impresa , e farla in un altro momento , quando hai almeno un mese di tempo...allora si , che sarebbe molto meglio ,, ti potresti riposare di piu' , e ci arriveresti eccome a nordkapp

    anch'io voglio andarci un giorno , ne ho due di vespe...una 50r e una 50HP portata a 130...un 130 pensato e studiato per turismo , con velocità di crociera di 95 e passa km all ora di tachimetro...e consumi irrisori...io voglio andarci con quel motore , un giorno...paese paese , come vuoi fare tu...ce la faro'...ma andrà progettato tutto non bene...benissimo...non è impresa da poco spero di averti detto qualcosa di utile , saluti vespista....

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Complimenti per la voglia di strada.
    Se ti posso essere d'aiuto inizia a fare qualche viaggetto in Italia col 50 originale scegliendo il più possibile percorsi in pianura perchè, come ti hanno detto gli altri, macinare tanti km ai 30-40 orari "tempra" lo spirito ma farne altrettanti ai 20 orari in salita te lo "annullano". data la tua provenienza (siamo vicinissimi) ti consiglio di avvicinarti a Romagna e Marche per testare la tua resistenza, lungomare ed entroterra offrono paesaggi mozzafiato, soprattutto per noi abituati al piattume della bassa.
    Ciao

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Ho letto di gente che c'è andata col Ciao...oltre a chi c'è andato in bici!
    Il problema più grosso, per me è il tempo. Un amico che è andato con una Kawasaki ZZR 1200, mi disse che conviene fare più strada possibile i primi giorni, perchè poi subentra la stanchezza e son dolori...ma lui ha attraversato la Germania sulle Autobahn in poche ore...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Capo Nord con vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Ciao , piccola premessa : io quando ho le chiappe sulla Vespa vado per taaante ore senza fermarmi se non per fare benzina e pisciare ( mangio guidando , apro il cassettino e lo uso da tavolo ... ) . Record personale di ore di guida senza interruzioni , nel vero senso della parola , 14 ........
    Come hai visto in 14gg sono andato e tornato da Biella , 14 giorni di cu*o fisso sulla Vespa , senza fermarmi quasi mai e senza visitare nulla
    Con un 200 , quindi in autostrada una velocita' di crociera di 90 km/h ....

    In passato ho fatto viaggetti di qualche centinaia di km con la PK , elaborata 75 , il piu' lungo da Biella alla Valsugana (Trentino) : tutto un' altro viaggiare , in peggio ...

    Finita la premessa ti dico che in 14 gg TEORICAMENTE ce la potresti fare , ma stando ALMENO 10 ore al giorno REALI in sella , tutti i giorni ...
    Con il 50 non puoi fare le autostrade , quindi ci metteresti molto piu' tempo cuasa traffico , semafori ed allungamenti vari
    Inoltre farti 10 ore su un rettilineo sconfinato in mezzo alla Finlandia a 40 km/h demotiverebbe anche la piu' motivata delle persone , credimi ...
    Io , che pure AMO stare in sella e procedevo a velocita' almeno doppia rispetto a quella che potresti tenere tu , dopo i primi 400 km di boschi , boschi ed ancora boschi , iniziavo ad averne abbastanza ....
    Inoltre scordati di rispedire il Vespino a casa dall' estremo Nord , ti costerebbe una cifra sicuramente folle ( in Scandinavia tutto costa mediamente il doppio che da noi ) , e non potresti comunque "impacchettarlo" a Nkapp , ma almeno 5/600 km piu' a sud , in Finlandia od in Norvegia ...
    Ti lascio in PM telefono e mail , se hai bisogno di consigli molto volentieri , ma ascoltami , NON partire con il 50 ...

    Ciao
    Guabix
    ahahah quotone al cubo! Non foss'altro perché in Finlandia ci vivo da 7 anni! Ogni anno mi faccio da Helsinki ad un piccolo villaggio nella Finlandia centrale per andare al cottage dei suoceri, (sui 700km) piú diversi altri viaggi... e posso solo che confermare. L'anno scorso Helsinki-Nybro (sud della Svezia 1500km), al run&party, sempre in sella al PX200. Da queste parti é tutto dritto e anche col 200 soffri. Tira vento soprattutto sulla costa o quando becchi i ponti o le sopraelevate a piú corsie (tipo ad Helsinki che é tutta isolette) col 50 sarebbe impensabile. Soprattutto per la tua sicurezza. Senza dubbio piú sicura la bici sulla sua pista ciclabile che il 50ino sulla strada. Quest'anno andró ad Oslo per il classic scooter run, altri 1.200km, stavolta peró mi faccio tutta la E18 da Stoccolma a Oslo a palla di cannone, non mi frega, perché l'importante é arrivare al raduno ed ho pochi giorni, ma quando viaggi senza un obiettivo fisso allora hai bisogno di tempo per godertela come diceva qualcuno. Tra i 21 e i 25 anni dall'Italia andai a capo nord in treno (interrail) da solo e fu incredibile, poi altri viaggi epici furono in macchina con 2 amici in Francia-Germania-Olanda e l'anno successivo sempre in macchina ad Edimburgo! Esperienze indimenticabili con tempo davanti e senza rientri calcolati. Comunque se passi da queste parti considera un paio di birre Karhu pagate Se capiti di giovedí magari ti porto al consueto piccolo rideout che facciamo con lo scooter club nei dintorni di Helsinki e lí si che sono tutte curve tra i boschi ed é un divertimento!

    ps: Lo scooter in aereo?? Mai sentito in vita mia...
    Ultima modifica di Mod75; 20-05-13 alle 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •