Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: trasformazione vespa 50 r

Visualizzazione Ibrida

vespistaro trasformazione vespa 50 r 11-05-13, 16:00
Vesparella-S Re: trasformazione vespa 50 r 11-05-13, 16:06
Mincio82 Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 08:19
franky Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 10:05
Mincio82 Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 10:19
franky Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 11:06
Mincio82 Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 13:35
franky Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 13:57
Mincio82 Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 14:34
franky Re: trasformazione vespa 50 r 13-05-13, 15:50
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: trasformazione vespa 50 r

    una domanda col gt75 polini carburatore originale marmitta originale,quali getti? e con la proma?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: trasformazione vespa 50 r

    Con la marmitta originale parti con un 65 anche se probabilmente dopo varie prove ti attesterai attorno al 62.
    Con la proma parti dal 75 e anche qui arriverai attorno al 68 - 70.
    Ultima modifica di Mincio82; 13-05-13 alle 10:19

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: trasformazione vespa 50 r

    grazie mincio vorrei controllare che getti ho,per farlo bisogna tirar su il carburare e di conseguenza il serbatoio,giusto?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: trasformazione vespa 50 r

    Volendo puoi evitare di togliere il serbatoio, a patto di avere un cricchetto da 1/4 con bussola da 8 o un cacciavite nano a taglio; si tratta solo di allentare la fascetta metallica e sfilare il carburatore dal collettore, naturalmente a rubinetto benzina chiuso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: trasformazione vespa 50 r

    l'asticina del rubinetto non ne impedisce l'uscita del carburatore? oppure devo lasciarlo lì e solo girarlo ............

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: trasformazione vespa 50 r

    Il carburatore è piccolo, anche con il filtro in metallo si riesce a toglierlo ruotandolo un po.
    Se proprio te la vedi brutta togli il serbatoio svitando le due viti, il funghetto della sella e il gommino dell'asta del rubinetto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: trasformazione vespa 50 r

    volendo spendere poco su una r una volta si montava il 50 dell'ape che aveva un travaso in più se non ricordo male

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: trasformazione vespa 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il carburatore è piccolo, anche con il filtro in metallo si riesce a toglierlo ruotandolo un po.
    Se proprio te la vedi brutta togli il serbatoio svitando le due viti, il funghetto della sella e il gommino dell'asta del rubinetto.
    ok come ho tempo eseguo e poi ti faccio sapere...........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •