Come gia detto, se il manubrio segna 4 marce, sappiamo che:Originariamente Scritto da MrBrownston
o, se si tratta di una VBA, le hanno cambiato il manubrio, visto che manca anche la spia rossa su di esso), o che non è una VBA ma una VBB.
Riguardo agli altri pezzi mancanti che citi tu, ti ricordo che:
gli specchietti non sono originali;
il bordoscudo in alluminiuo (la cornice argentata di cui parli), sulla VBA non va, mentre va sulla VBB;
sulla scossa laterale, penso che tu intenda sui cofani posteriori, ed anche qui, la VBA ne è sprovvista, ma non la VBB;
la ruota di scorta, era un optional, anche se pochi ci rinunciavano, ma il non trovarla sulla vespa non pregiudica nulla;
per cornice sul copriruota, nonho capito cosa intendi;
Per il prezzo, nessuno ha detto che non puoi dirlo.
Per quanto possa valere, diciamo dai 500 ai 1000 euro, ma sempre se il n° di telaio è leggibile, altrimenti meno di 500 euro.
Per il costo di un restauro, non so dirti. Certo che se lo lasci fare a terze persone, può essere molto costoso.
Per rimettere in strada la vespa, occorre che tu ti iscriva ad un club FMI o ASI, con un costo che può variare dai 50 ai 100 euro, che tu iscriva la vespa, una volta restaurata, al Registro storico, e solo dopo aver esaurito questa trafila potrai tentare la reimmatricolazione, che potrà costarti dai 300 ai 500 euro.