Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Vespa px 125 probabile fuori fase

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Perugia
    Età
    33
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa px 125 probabile fuori fase

    Salve a tutti,allora,cerco di riassumere brevemente questa disavventura.
    Ho smontato la vespa,per sostituire la crociera,e cambiare l'olio del motore,sembrava essere andato
    tutto alla perfezione,in quanto tutto richiuso e sistemato ottimamente.Ma ecco l'intoppo,zero corrente,il problema si è scoperto poi essere lo statore smagnetizzato (non si sa assolutamente come sia successo).
    Sistemato questo,ecco che la vespa,teoricamente pronta per tornare a rombare in pista,non da segni di vita. Praticamente c'è corrente,ma non si accende. È come se la scintilla non scoccasse al momento giusto,quindi ho pensato ad un fuori fase del motore. La domanda e',secondo voi,per cambiare la crociera e' possibile mandare fuori fase la vespa ??? Che avrei dovuto fare per combinare questo casino ??
    scusate il lungo intervento,ma ora come ora non si riesce proprio a capire il perché questa vespa non parta. Se avete consigli,domande per capire meglio,o qualsiasi altra cosa sarei ben lieto di sentire tutto.
    grazie mille a tutti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px 125 probabile fuori fase

    la vespa prima andava bene? sa hai aperto solo per ciò che dici e richiuso, anche a me pare starano che il volano si sia smagnetizzato...comunque..L'unica cosa che devi verificare è se hai messo lo statore in fase con i riferimenti che sono sul carter.
    hai uno statore a puntine o elettronico?

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Perugia
    Età
    33
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa px 125 probabile fuori fase

    Ciao,prima di tutto grazie della veloce risposta. Per tornare al discorso,ho uno statore elettronico. La regolazione dello statore è stata fatta in tutti i modi,credendo che si trattasse appunto di un problema di inclinazione/rotazione dello stesso,ma il problema è a questo punto dentro i carter.
    Tutte le posibili ed eventuali verifiche che potevano essere fatte a carte chiusi sono state fatte,con l'aiuto di un meccanico di vespe molto più esperto di me,ma la diagnosi non è stata trovata. Io per aprire i carter non ho tirato giù il motore,ho solamente sfilato la testata,sfilato due prigionieri,staccato il selettore del cambio,e aperto il semi carter ( dopo aver tolto volano e sganciato statore).Dopo di ciò,sono intervenuto sugli ingranaggi,sfilandoli,e cambiando la crociera,rimontando poi il tutto facendo ben attenzione al verso. Quello che sembra succedere è che la scintilla non scocchi poco prima del PMS,come se pistone e scintilla,non fossero più "sincronizzati". Cosa potrebbe aver causato questo ? è possibile che abbia fatto qualche casino con l'ingranaggio della pedivella di accensione ( mi ricordo che ho faticato non poco per rimetterla al suo posto correttamente) ??
    Scusate se mi sono dilungato,e se sono stato confusionario,ma mi sta facendo penare la mia amata vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px 125 probabile fuori fase

    Citazione Originariamente Scritto da danip Visualizza Messaggio
    Ciao,prima di tutto grazie della veloce risposta. Per tornare al discorso,ho uno statore elettronico. La regolazione dello statore è stata fatta in tutti i modi,credendo che si trattasse appunto di un problema di inclinazione/rotazione dello stesso,ma il problema è a questo punto dentro i carter.
    Tutte le posibili ed eventuali verifiche che potevano essere fatte a carte chiusi sono state fatte,con l'aiuto di un meccanico di vespe molto più esperto di me,ma la diagnosi non è stata trovata. Io per aprire i carter non ho tirato giù il motore,ho solamente sfilato la testata,sfilato due prigionieri,staccato il selettore del cambio,e aperto il semi carter ( dopo aver tolto volano e sganciato statore).Dopo di ciò,sono intervenuto sugli ingranaggi,sfilandoli,e cambiando la crociera,rimontando poi il tutto facendo ben attenzione al verso. Quello che sembra succedere è che la scintilla non scocchi poco prima del PMS,come se pistone e scintilla,non fossero più "sincronizzati". Cosa potrebbe aver causato questo ? è possibile che abbia fatto qualche casino con l'ingranaggio della pedivella di accensione ( mi ricordo che ho faticato non poco per rimetterla al suo posto correttamente) ??
    Scusate se mi sono dilungato,e se sono stato confusionario,ma mi sta facendo penare la mia amata vespa
    No, non è possibile che gli ingranaggi interni sfasino la tua scintilla.
    Allora, una volta montato lo statore elettronico (che non ha bisogno di regolare nulla, se non di mettere le due tacche combacianti tra di loro: statore e carter) l'unica cosa che "fasa" la scintilla alla posizione del pistone è la chiavetta montata sul cono dell'albero, che si deve "incastrare" nella sua sede nella conicità del volano. Hai montato questa chiavetta, o hai messo a caso il volano?? E' l'unica possibilità al momento possibile.

    Nicola

    PS in base a cosa dici che la scintilla non avviene al giusto momento rispetto alla posizione del pistone? hai usato una stroboscopica?
    Ultima modifica di snaicol; 13-05-13 alle 13:21

  5. #5
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa px 125 probabile fuori fase

    avete le idee confuse,
    1. lo statore non si smagnetizza, tant'è che i magneti sono sul volano.
    2. la fase la fa la chiavetta sull'albero motore rispetto al cono del volano, quindi non è possibile sbagliare, a meno che non si monti un volano diverso per un diverso tipo di vespa (tipo volano pk) ma comunque si tratta di 7-12° al massimo
    3.se la scintilla arriva, la benzina arriva , anche con una fase molto sbagliata la vespa si accende, non sale di giri magari borbotta e si spegne, detona e scoppietta ma un accenno di messa in moto c'è.

    4. cambia meccanico, una vespa è un motore semplice, se arrivate a chiedere aiuto in un forum , il meccanio non è un gran chè.
    Ultima modifica di dinamome; 13-05-13 alle 13:32

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Perugia
    Età
    33
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa px 125 probabile fuori fase

    Allora,il volano,è il suo,e su questo sono sicuro,il suo allineamento è stato fatto correttamente,quindi lo escludo. Non so cosa sia preso allo statore,ma prima di smontare la vespa era funzionante,e dopo averla rimontata non c'era più corrente,provato uno statore,tac,corrente tornata,non userei smagnetizzato,
    ma comunque sia era non funzionante.
    La chivetta è correttamente montata. La diagnosi della scintilla è stata fatta a occhio,come ipotesi diciamo,non è stata verificata con la strobo.
    Ho parlato con il meccanico,che ha detto di aver trovato i carter imbevuti di benzina,e di averne trovata anche dentro la marmitta,non capisco il motivo però.
    La situazione ora è questa,la vespa non è più nel mio garage,ma è da lui,ha fatto tutte le verifiche possibili immaginabili senza aprire i carter,ma ora è costretto a smontare ed aprirli per controllare.
    Ho chiesto a voi perchè magari potevate darmi qualche dritta,qualche consiglio,visto che il meccanico è bravissimo,ma non ha tempo di guardare la mia vespa,in quanto lo fa nel tempo libero,e non mi farebbe pagare essendo
    amico di famiglia da molto.
    Speravo di riuscire ad anticipare la sua diagnosi dopo l'apertura dei carter ( che non so quando avverrà ),ricostruendo la storia con il vostro aiuto,ma mi sembra molto complicato.
    Comunque grazie mille per le risposte,e scusate,ma il non poter riprendere la mia amata vespa con questo sole mi distrugge.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •