Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Modifica 4 marce?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Modifica 4 marce?

    Ciao a tutti, ho una 50 L del 69 con un 75cc DR e un 16/16 Dell'orto, ma con le tre marce non va avanti, soprattutto in salita...
    Pensavo allora di fare una modifica a quattro marce, ma mi dovreste chiarire qualche punto...
    Innanzitutto, quanto verrebbe a costare? Che ingranaggi devo mettere (1^ lunga, 2^...)? Dovrei cambiare anche il pignone? Quanto mi costerebbe allora? Cosa cambia da denti dritti a elicoidali? A lavoro finito quali sarebbero le prestazioni?
    Grazie... scusate per le tante domande ma sono un principiante...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    Finalmente uno che mi da ragione!
    Dico così perchè tutti esclamano frasi del tipo "La vespa è cambiata tantissimo ora con il 75!", "Madonna è un aereo!", "Se faccio la cambiata prima e seconda sento l'anteriore alleggerirsi" montando una configurazione analoga alla tua.
    Personalmente ritengo tale cilindro un sostituito dell'originale da usare quando c'è da rettificare il 50cc (il rapporto prestazioni/prezzo è a favore del 75cc).
    Oltretutto, per i cilindri dr, la spesa per acquistare un 75cc o un 102cc è la medesima..quindi bigger is better!

    Fatta questa breve e divertente premessa vediamo di risolvere la situazione in cui ti sei spiacevolmente trovato:

    L'operazione meno costosa per guadagnare qualcosina è quella di montare un carburatore shb 19/19 + relativo collettore (quello dell'et3/primavera per capirsi) e cambiare la marmitta; la più indicata è la classica polini a banana o la siluro (sempre dell'et3) con il collettore di scarico per cilindri corsa corta.
    La differenza tra le due marmitte è di quasi il doppio dei soldi..la polini rende di più ma costa il doppio ed è più rumorosa; la siluro più discreta e costa la metà.
    Già con un carburatore più grande e una marmitta diversa hai tolto i due tappi più grandi del motore.

    Altra possibile configurazione, più sbilanciata a favore del tiro in salita è quella di montare un 102cc, guadagni coppia e se lo abbini al 19 di carburatore e alla siluro sei a cavallo.
    Il costo per questa configurazione è abbastanza contenuto, ma di contro hai la velocità massima che rimarrà pressochè invariata rispetto alla precedente configurazione.

    Poi, a seconda dei soldi che hai a disposizione, ci sono molte altre configurazioni..dalla più curata alla meno in base anche al grado di elaborazione che sei in grado di affrontare:

    Puoi reperire, come giustamente hai affermato, un cambio 4 marce (quindi asse del cambio, crociera, i 4 ingranaggi e l'alberino più piccolino) per diminuire il salto marcia tra seconda marcia e terza che hai ora e che in salita si fa sentire.
    L'unico accorgimento è quello di scegliere un asse del cambio pre modelli pk altrimenti avresti bisogno anche dello spessore che si frappone tra tamburo e dado fissa tamburo, della borchietta ferma coppiglia e del dado di fissaggio del tamburo di diametro maggiore.
    Per quanto riguarda la spaziatura del cambio 4 marce vai tranquillo..sono tutti uguali (e nel caso pk ci sono lievissime differenze) quindi, quale prendi prendi.

    Puoi cambiare l'accoppiata pignone/corona per guadagnare velocità di punta ma avresti bisogno di più potenza per riuscire a tirare al meglio il nuovo rapporto.

    Esiste, in commercio, un pignone da 19 denti (da sostituire all'originale da 1 che si rende utile quando non si ha voglia di aprire il motore; di contro c'è che costa quanto una campana completa e l'incremento di velocità è minimo in rapporto alla spesa da affrontare.

    Puoi intervenire variando il diametro delle ruote, passando infatti dalle 2.75/9 alle 3.00/10 hai un incremento di velocità superiore a quello del solo pignone ma di contro hai che perdi l'originalità del mezzo (non tutti sono disposti a fare una cosa del genere) e torni al discorso di prima, ovvero che non avresti abbastanza potenza per far allungare il motore fino alla sua nuova massima velocità di punta.

    Senza considerare poi le varie elaborazioni manuali che si compiono quando si apre il motore (anticipo dell'albero, adeguamento travasi etc..).

    Considera che grosso modo la spesa dei singoli pezzi è questa:

    - 102dr 50 euro
    - cambio completo 4 marce con crociera in buono stato 80 100 euro
    - cambio completo 4 marce con crociera da sostituire 50 60 euro
    - carburatore 19 nuovo 80 euro
    - carburatore 19 usato dalle 30 alle 45 euro a secondo dello stato
    - collettore per carburatore 19 nuovo 15 20 euro
    - collettore per carburatore 19 usato 5 10 euro
    - marmitta siluro nuova 50 euro
    - marmitta polini nuova 80 90 euro
    - marmitta polini usata 30 40 euro
    - conversione da ruote da 9 pollici a 10 pollici 110 120 euro comprese nuove ganasce, mozzi, cerchioni, camere d'aria e gomme

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Per mettere le 3.00-10 al posto delle 2.75-9 si possono anche cambiare solo i cerchi. C'è la modifica per quello a stella e per il cerchio pieno, ci sono i cerchi della 90/125!


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - 102dr 50 euro
    - cambio completo 4 marce con crociera in buono stato 80 100 euro
    - cambio completo 4 marce con crociera da sostituire 50 60 euro
    - carburatore 19 nuovo 80 euro
    - carburatore 19 usato dalle 30 alle 45 euro a secondo dello stato
    - collettore per carburatore 19 nuovo 15 20 euro
    - collettore per carburatore 19 usato 5 10 euro
    - marmitta siluro nuova 50 euro
    - marmitta polini nuova 80 90 euro
    - marmitta polini usata 30 40 euro
    - conversione da ruote da 9 pollici a 10 pollici 110 120 euro comprese nuove ganasce, mozzi, cerchioni, camere d'aria e gomme
    Scusa ma mettendo solo la Polini cosa cambierebbe in prestazioni?
    Cambiando invece carburatore 19/19, 102 dr, polini a banana e cambio a quattro marce?? E se invece di un dr mettessi un 102cc un po' più costoso ma più efficiente??
    Grazie
    Ultima modifica di fedefrank98; 13-05-13 alle 20:03

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    Cambiando solo la polini un minimo di miglioramento ce l'hai perchè è una marmitta più libera rispetto al tappo dell'originale.
    Se metti il 19, il 102 dr e la polini la velocità grosso modo si attesta attorno ai 75 orari, il tipo di cambio è indifferente..tra 3 o 4 marce di diverso avrai solo il salto marcia tra seconda e terza.
    Di buono c'è che con questa configurazione sali ovunque; ma se sei tentato dal cambio 4 marce acquista anche un rapporto più lungo visto che sei li ad aprire il motore, così guadagni qualche altro kilometro orario.
    Mettendo un 102 più efficace sicuramente andrai quel pelo in più, ma più sali con il grado di elaborazione più si rendono necessarie altre lavorazioni perchè non è il singolo componente che fa il motore, ma tutto l'insieme.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Cambiando solo la polini un minimo di miglioramento ce l'hai perchè è una marmitta più libera rispetto al tappo dell'originale.
    Se metti il 19, il 102 dr e la polini la velocità grosso modo si attesta attorno ai 75 orari, il tipo di cambio è indifferente..tra 3 o 4 marce di diverso avrai solo il salto marcia tra seconda e terza.
    Di buono c'è che con questa configurazione sali ovunque; ma se sei tentato dal cambio 4 marce acquista anche un rapporto più lungo visto che sei li ad aprire il motore, così guadagni qualche altro kilometro orario.
    Mettendo un 102 più efficace sicuramente andrai quel pelo in più, ma più sali con il grado di elaborazione più si rendono necessarie altre lavorazioni perchè non è il singolo componente che fa il motore, ma tutto l'insieme.
    Grazie mille!! Del tutto esauriente!! Volevo chiedere ancora qualcosa... Mettendo un 102cc Pinasco invece del DR cambierebbe tanto? Con le tre marce non si sentirebbe troppo il salto tra la seconda e la terza? Perdona la mia ignoranza, ma per cambiare il rapporto conviene cambiare solo la quarta o direttamente il pignone?? Grazie ancora...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    Il pinasco se montato senza lavorarlo un minimo va quanto un Dr..quindi inutile spendere di più!
    Per il cambio:
    Passando da tre a quattro marce non aumenti la velocità massima che resta sempre vincolata dall'accoppiata pignone + campana frizione e dal numero dei giri che il motore riesce a raggiungere; cambia solo la spaziatura del cambio.
    In altre parole, a parità di velocità finale, hai più marce da utilizzare diminuendo i salti marcia tra una cambiata e l'altra mantenendo, quindi, più agevolmente il motore in coppia.
    E' vero che se lasci il cambio a tre marce il salto marcia è più marcato, ma di pro hai le ruotine da 9 pollici che accorciano sensibilmente il rapporto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per il cambio:
    Passando da tre a quattro marce non aumenti la velocità massima che resta sempre vincolata dall'accoppiata pignone + campana frizione e dal numero dei giri che il motore riesce a raggiungere; cambia solo la spaziatura del cambio.
    In altre parole, a parità di velocità finale, hai più marce da utilizzare diminuendo i salti marcia tra una cambiata e l'altra mantenendo, quindi, più agevolmente il motore in coppia.
    E' vero che se lasci il cambio a tre marce il salto marcia è più marcato, ma di pro hai le ruotine da 9 pollici che accorciano sensibilmente il rapporto.
    Ma tenendo le tre marce risolverei il problema delle salite? Riuscirei ad andare in terza senza andare giù di giri? Grazie

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    Con un 102, carburatore 19, marmitta siluro o polini, cambio 3 marce, ruote da 9 e rapporti originali vai ovunque!
    Pecchi in allungo (nel senso che farai quei 5 orari in più di ora) perchè il cambio è troppo corto per la cilindrata ma per il resto non ci sono problemi.
    E' una configurazione che avevo in una vespa quando era ragazzo e non avevo i soldi per aprire il motore..buttata in discesa segnava 85 orari, nelle salite, anche ripide, sotto a 40 all'ora non andavo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Con un 102, carburatore 19, marmitta siluro o polini, cambio 3 marce, ruote da 9 e rapporti originali vai ovunque!
    Pecchi in allungo (nel senso che farai quei 5 orari in più di ora) perchè il cambio è troppo corto per la cilindrata ma per il resto non ci sono problemi.
    E' una configurazione che avevo in una vespa quando era ragazzo e non avevo i soldi per aprire il motore..buttata in discesa segnava 85 orari, nelle salite, anche ripide, sotto a 40 all'ora non andavo.
    Quindi per la velocità dovrei cambiare i rapporti? Ora sono sui 55-60 km/h, ma con questa configurazione farei i 65 oppure farei i 75?? Se invece facessi la modifica a quattro marce cambiando il pignone? Grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    - Se cambi il pignone (che poi sono due pezzi, ovvero pignone + campana frizione) e lasci tutto così (75, carburatore 16 e marmitta originale) non ha la coppia sufficiente per tirarlo in salita.

    - Se metti il 102 lasciando tutto così com'è (carburatore 16 e marmitta originale) hai una vespa che si arrampica un po meglio ma la velocità di punta è bassa 65 orari circa perchè sei vincolato dal carburatore piccolo e dalla marmitta originale

    - Se metti il 102, carburatore 19 e marmitta polini (cambio e pignone + campana frizione originale) hai una vespa che va molto bene in salita e la velocità massima è di circa 75 orari

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce hai una vespa con un cambio spaziato meglio ma con la stessa velocità di punta di prima (75 orari circa)

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione hai una velocità di punta maggiore circa 80 orari, non fai di più perchè sei vincolato dalle ruote da 9 pollici che accorciano il rapporto finale data la loro circonferenza inferiore

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione e ruote da 10 pollici hai una velocità un po superiore agli 80 orari

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Se cambi il pignone (che poi sono due pezzi, ovvero pignone + campana frizione) e lasci tutto così (75, carburatore 16 e marmitta originale) non ha la coppia sufficiente per tirarlo in salita.

    - Se metti il 102 lasciando tutto così com'è (carburatore 16 e marmitta originale) hai una vespa che si arrampica un po meglio ma la velocità di punta è bassa 65 orari circa perchè sei vincolato dal carburatore piccolo e dalla marmitta originale

    - Se metti il 102, carburatore 19 e marmitta polini (cambio e pignone + campana frizione originale) hai una vespa che va molto bene in salita e la velocità massima è di circa 75 orari

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce hai una vespa con un cambio spaziato meglio ma con la stessa velocità di punta di prima (75 orari circa)

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione hai una velocità di punta maggiore circa 80 orari, non fai di più perchè sei vincolato dalle ruote da 9 pollici che accorciano il rapporto finale data la loro circonferenza inferiore

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione e ruote da 10 pollici hai una velocità un po superiore agli 80 orari
    Grazie!! Sei un boss!
    Ti farò sapere!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Alba
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modifica 4 marce?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Se cambi il pignone (che poi sono due pezzi, ovvero pignone + campana frizione) e lasci tutto così (75, carburatore 16 e marmitta originale) non ha la coppia sufficiente per tirarlo in salita.

    - Se metti il 102 lasciando tutto così com'è (carburatore 16 e marmitta originale) hai una vespa che si arrampica un po meglio ma la velocità di punta è bassa 65 orari circa perchè sei vincolato dal carburatore piccolo e dalla marmitta originale

    - Se metti il 102, carburatore 19 e marmitta polini (cambio e pignone + campana frizione originale) hai una vespa che va molto bene in salita e la velocità massima è di circa 75 orari

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce hai una vespa con un cambio spaziato meglio ma con la stessa velocità di punta di prima (75 orari circa)

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione hai una velocità di punta maggiore circa 80 orari, non fai di più perchè sei vincolato dalle ruote da 9 pollici che accorciano il rapporto finale data la loro circonferenza inferiore

    - Se metti il 102, carburatore 19, marmitta polini, cambio a 4 marce e pignone + campana frizione e ruote da 10 pollici hai una velocità un po superiore agli 80 orari
    Scusa Mincio ma c'è chi dice che il polini è più affidabile del dr, ma io ho sempre saputo che i gruppi termici dr sono i più affidabili e che sono eterni... Pareri?? Grazie

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica 4 marce?

    Tutti sono affidabili se ben montati, carburati e usati con criterio.
    Poi che il polini vada di più perchè ha una conformazione dei travasi interni diversa dal dr è una certezza.
    Se hai la possibilità di spendere di più nessuno ti vieta di prendere il polini, però, a questo punto, punta direttamente al 102cc

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •