Sposto la richiesta su officina smallframe che è la sezione più indicata
Sposto la richiesta su officina smallframe che è la sezione più indicata
si, scusate ma ho postato dal pad e devo aver fatto casino.
Comunque sul fatto che si spenge potrebbe essere un problema di carburazione fatta male? E sul fatto della pedivella che alle volte va a vuoto potrebbe aver a che fare con l'olio frizione sintetico che ho utilizzato anzi che uno minerale?
Probabilmente è come dici un problema di frizione, se la frizione slitta la pedalina di avviamento non fa presa e scende a vuoto.
La colpa è anche imputabile al tipo di olio usato, devi montarci un olio minerale 80w90 perchè gli additivi contenuti nel sintetico aggrediscono i dischi in sughero della frizione.
Il fatto di spegnersi quando sei fermo sicuramente è sintomo della frizione che non stacca più bene e il motore, rimanendo in tiro, scende di giri fino a spegnersi.
Acquista i nuovi dischi della frizione e cambia l'olio, vedrai che risolvi il problema una volta per tutte.
parlando di primavera se ha l'accensione a puntine e non elettronica sostituirei anche il condensatore,costa poco e si cambia velocemente e spesso è quello che a caldo da problemi,lo slittamento di sicuro è colpa della frizione,o dischi finito o olio con additivi,va bene anche un olio sintetico ma non deve avere additivi antiattrito ;)
Grazie per le risposte. Oggi pomeriggio cambierò l'olio di tipo sintetico, che mi era stato consigliato da un negoziate e metterò quello minerale. Siccome ho urgenza di usare la vespa spero che sia solo l'olio. Metterò cmq in programma di fare una bella revisione alla frizione.
Per lavare bene i dischi basta che levo l'olio sintetico e ci metto quello minerale, magari cambiandolo dopo poco o sono necessari particolari accogimenti? Leggevo su qualche sito di lavare tutto mettento gasolio prima di rimettere l'olio minarale...
fatti un giro (così il motore è caldo), togli l'olio vecchio, quando vedi che gocciola lentamente spedivella un po' senza mettere in moto, metti un pochino di gasolio o in alternativa un po' dell'olio nuovo, fai qualche metro (pochi visto che sei con poco olio dentro), risvuoti e rimetti l'olio buono
non dovrebbe darti problemi il l'80W90, in caso un sostituto è il SAE30
il motore si spegne in folle o con la marcia inserita e la leva della frizione tirata?