A questo punto facciamo passare le due guaine:
- Quella del tachimetro è la prima a passare, togliete il cavo quadrato del contachilometri e infilatelo dal foro di uscita della guaina verso l'alto della forca (in maniera che faccia da sonda), ora infilatela guaina dall'alto e fatela uscire dal foro più grande (nel 90% dei casi si punterà proprio li e sarà facile tirarla fuori)
- Quella del freno anteriore è la seconda, visto che non si è vincolati "dal verso", iniziate a farla passare direttamente dal foro così l'operazione sarà più semplice
2013-05-31-232.jpg
Ora è la volta del parafango e delle ghiere della forcella:
- Si monta, per comodità, la crestina al parafango e, successivamente, lo si infila nel cannotto della forcella.
- Applicate le viti (ricordatevi lo spessore per quella laterale) senza serrarle del tutto e, solo successivamente con la ruota e la forcella montata, procedete al centraggio e al serraggio definitivo.
- Infilato il parafango nel cannotto di sterzo si va avanti con le sedi dei cuscinetti..non ho foto perchè avevo poco tempo, però, ho recuperato e modificato questa dove è visibile lo schema di montaggio:
$(KGrHqN,!jUE6EF37fC,BOkgR5uV1g~~60_35.JPG
Per mandarle in battuta potete usare un caccia spine e un martello dando dei colpi in modo circolare o un tubo lungo un po più della forcella e leggermente più largo.
Ricordatevi di ingrassare bene i due cuscinetti, di proteggere la parte bassa dello scudo della vespa o il parafango e, dopo aver infilato la forcella al telaio, avvitate a mano la prima delle due ghiere superiori.
2013-05-31-236.jpg
Prima di procedere al serraggio definitivo, assicuratevi che i cuscinetti siano bene in sede e che il dente del fine corsa della forcella sia posizionato correttamente.
Tirate la prima ghiera (l'utilizzo dell'apposita chiave è sempre consigliato per non rovinare nulla) e durante quest'operazione girate più volte lo sterzo da una parte e dall'altra per assicurarvi che il movimento sia fluido, lineare e non a scatti.
Mettete l'anello facendo coincidere la sporgenza con la scanalatura nella forcella e serrate la ghiera superiore.
A questo punto sarebbe bene controllare l'allineamento del parafango:
- Prendete la ruota e avvitatela al mozzo
- Montate il mozzo sul perno forcella (non è necessario montare le ganasce e tutto il resto), mettere la rondella e serrate il dado in modo leggero con la chiave
- Intervenite dove occorre per far rimanere il parafango in una posizione accettabile e serratelo definitivamente
- Svitate il dado centrale e togliere il mozzo comprensivo di ruota in un'unica volta