Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Ciao a tutti, ho un dubbio sulla riscrizione al pra della mia vespa.
    premessa....
    questa vespa l'ho comprata da untizio un anno fa, la vespa da visura risulta radiata d'ufficio.
    chi me l'ha venduta non era il proprietario, ma essendo radiata d'ufficio non dovrebbe essere un problema, mi ha fatto anche l'atto di vendita con tanto di notifica in comune. la vespa è dotata di targa, libretto e foglio complementare originali.
    Ho gia effettuato il restauro e a gennaio ho spedito la documentazione all'FMI che ormai a breve dovrebbe mandarmi i documenti dell'iscrizione.
    la domanda è la seguente:
    la prima revisione periodica (dopo avere intestato a me la vespa) devo farla in motorizzazione o posso farla anche in un centro revisioni privato ( dove per altro lavoro e faccio io le revisioni)?
    in olre, dopo avere ricevuto i documenti FMI, quanto tempo ci vuole tra pra e motorizzazione?
    grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di pier.falcone; 14-05-13 alle 21:37

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    La prima revisione va fatta sempre in motorizzazione, ma alcune sedi sono elastiche a questo proposito.
    Una volta ricevuta la certificazione FMI, è questione di giorni.
    Vedi il primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    cagliari
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    anche a me è venuto lo stesso dubbio, per esempio sul sito:

    Moto Club d'Epoca Sicilia » Reiscrizione moto radiata

    viene indicato : Il mezzo in questione dunque non deve fare alcun collaudo alla Motorizzazione perché non si tratta di reimmatricolazione , ma solo di reiscrizione. Per poter circolare, il mezzo è comunque soggetto a revisione
    Ultima modifica di alex78; 17-05-13 alle 19:50

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da alex78 Visualizza Messaggio
    anche a me è venuto lo stesso dubbio, per esempio sul sito:

    Moto Club d'Epoca Sicilia » Reiscrizione moto radiata

    viene indicato : Il mezzo in questione dunque non deve fare alcun collaudo alla Motorizzazione perché non si tratta di reimmatricolazione , ma solo di reiscrizione. Per poter circolare, il mezzo è comunque soggetto a revisione
    Infatti non si tratta di collaudo (sempre che ci sia il libretto di circolazione), ma della revisione, e la prima, come dice espressamente la circolare esplicativa, va (andrebbe) fatta in motorizzazione, le successive, dove ti pare, a meno che, per l'appunto, la motorizzazione non sia di manica larga.
    Ti cito il brano della circolare, che puoi scaricare in download:
    "b) il punto 10 della richiamata circolare n. 4437/M360, è sostituito dal seguente:
    “10. resta in ogni caso ferma la necessità che il veicolo di interesse storico e
    collezionistico, per poter circolare su strada, debba essere in regola con gli obblighi di
    revisione. Pertanto, il rilascio dei documenti di circolazione è subordinato all’esito positivo
    della revisione da effettuarsi presso il competente UMC”."

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Grazie a tutti per le info.
    ho sentito la mctc e mi hanno detto che per la revisione posso farla anche da me.
    inoltre l'agenzia pratiche auto mi ha chiesto circa 400 euro per la pratica bollì compresi, allora ho chiamato al PRA e mi hanno detto che posso fare da solo, pagando all'aci i tre bolli maggiorati totale 90 euro, e 87 euro di pratiche al PRA. Me lo fanno subito senza dover aspettare una vita. In oltre fanno loro anche la stampa etichetta di proprietà e inserimento dati al CED per poter fare la revisione nei centri privati come il mio
    mi sembra un buon risparmio

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le info.
    ho sentito la mctc e mi hanno detto che per la revisione posso farla anche da me.
    inoltre l'agenzia pratiche auto mi ha chiesto circa 400 euro per la pratica bollì compresi, allora ho chiamato al PRA e mi hanno detto che posso fare da solo, pagando all'aci i tre bolli maggiorati totale 90 euro, e 87 euro di pratiche al PRA. Me lo fanno subito senza dover aspettare una vita. In oltre fanno loro anche la stampa etichetta di proprietà e inserimento dati al CED per poter fare la revisione nei centri privati come il mio
    mi sembra un buon risparmio
    Sì, è un buon risparmio e, se hai la possibilità di fare da te, fallo senz'altro!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Ciao,
    ho fatto poco tempo fa per la mia e ti confermo che è decisamente conveniente.
    Oltre i tre bolli maggiorati fai attenzione all'atto di vendita, anche io avevo quello fatto in comune, ma non è andato bene. Quindi vai con un tuo conoscente per poterlo rifare al PRA, eventualmente.

    Ho una domanda io...
    Il bollo annuale è "sostituito" dai 3 arretrati per l'anno in cui il mezzo è stato reiscritto? E quindi va fatto dall'anno successivo?

    Ciao

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho fatto poco tempo fa per la mia e ti confermo che è decisamente conveniente.
    Oltre i tre bolli maggiorati fai attenzione all'atto di vendita, anche io avevo quello fatto in comune, ma non è andato bene. Quindi vai con un tuo conoscente per poterlo rifare al PRA, eventualmente.

    Ho una domanda io...
    Il bollo annuale è "sostituito" dai 3 arretrati per l'anno in cui il mezzo è stato reiscritto? E quindi va fatto dall'anno successivo?

    Ciao
    ciao, in che senso hai avuto problemi con l'atto di vendita? io ho quello fatto in comune, non farmi spaventare!!!!
    per il tuo bollo, sei aposto e non devi più pagarlo se iscritto registro storico.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    ciao, in che senso hai avuto problemi con l'atto di vendita? io ho quello fatto in comune, non farmi spaventare!!!!
    per il tuo bollo, sei aposto e non devi più pagarlo se iscritto registro storico.
    Vuol dire che potrai fare l'atto di vendita presso la motorizzazione con un modulo ad hoc, quindi serve un "venditore" e la marca da bollo. Tutto qui

    Io avevo fatto un atto di vendita agli uffici del comune che ai fini della reiscrizione non andava bene.

    Chiama il pra per sicurezza e per non doverci tornare come ho fatto io.

    Grazie per l'info sul bollo,
    Ciao

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Vuol dire che potrai fare l'atto di vendita presso la motorizzazione con un modulo ad hoc, quindi serve un "venditore" e la marca da bollo. Tutto qui

    Io avevo fatto un atto di vendita agli uffici del comune che ai fini della reiscrizione non andava bene.

    Chiama il pra per sicurezza e per non doverci tornare come ho fatto io.

    Grazie per l'info sul bollo,
    Ciao
    Puoi spiegare meglio in che senso la scrittura di vendita fatta in comune non andava bene? Era in bollo da 14,62 euro e con la firma autenticata?

    Ciao, Gino

    P.S.: se vuoi circolare subito, devi fare il bollo come tassa di circolazione agevolata, il giorno prima di circolare.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Puoi spiegare meglio in che senso la scrittura di vendita fatta in comune non andava bene? Era in bollo da 14,62 euro e con la firma autenticata?

    Ciao, Gino

    P.S.: se vuoi circolare subito, devi fare il bollo come tassa di circolazione agevolata, il giorno prima di circolare.

    Il mio atto di vendita, è stato scritto su un modulo prestampato del comune.
    riporta tutti i dati del venditore, tutti i dati miei che sono il compratore, tutti i dati della vespa.
    poi c'è la notifica della firma del funzionario del comune che appunto sottoscrive e conferma che il venditore ha firmato davanti a lui.
    La marca da bollo adesiva è di 14,62 euro, inoltre è stato attribuito a questo documento un numero di protocollo. Sulla parte in alto c'è scritto che è un documento valido ai fini di legge.
    Spero che vada bene, il venditore è di teramo, e sarebbe un po um problema rifarlo.

    per quanto riguarda il bollo, come regione lombardia, se iscritto registro storico, non si paga

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Puoi spiegare meglio in che senso la scrittura di vendita fatta in comune non andava bene? Era in bollo da 14,62 euro e con la firma autenticata?

    Ciao, Gino

    P.S.: se vuoi circolare subito, devi fare il bollo come tassa di circolazione agevolata, il giorno prima di circolare.
    Era in bollo da 14.62 con firma autenticata, venditore fittizio (anche successivamente al PRA...), ma ricontrollo perchè l'ho fatta quasi un anno fa...

    Grazie
    Ciao

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Il mio atto di vendita, è stato scritto su un modulo prestampato del comune.
    riporta tutti i dati del venditore, tutti i dati miei che sono il compratore, tutti i dati della vespa.
    poi c'è la notifica della firma del funzionario del comune che appunto sottoscrive e conferma che il venditore ha firmato davanti a lui.
    La marca da bollo adesiva è di 14,62 euro, inoltre è stato attribuito a questo documento un numero di protocollo. Sulla parte in alto c'è scritto che è un documento valido ai fini di legge.
    Spero che vada bene, il venditore è di teramo, e sarebbe un po um problema rifarlo.

    per quanto riguarda il bollo, come regione lombardia, se iscritto registro storico, non si paga
    Ti faccio sapere con precisione. Comunque fà una chiamata al PRA.
    Essendo radiata e immagino di origine certa potrai eventualmente fare al pra il passaggio con venditore fittizio.

    Ciao
    Ultima modifica di omarone; 23-05-13 alle 14:17

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    eventualmente ti spiacerebbe postarla cancellando i dati? grazie mille

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    ecco in allegato la dichiarazione di vendita che ho in mano. Chiaramente hoo cancellato i dati per la privacy


    Allegato 128087

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Il mio atto di vendita, è stato scritto su un modulo prestampato del comune.
    riporta tutti i dati del venditore, tutti i dati miei che sono il compratore, tutti i dati della vespa.
    poi c'è la notifica della firma del funzionario del comune che appunto sottoscrive e conferma che il venditore ha firmato davanti a lui.
    La marca da bollo adesiva è di 14,62 euro, inoltre è stato attribuito a questo documento un numero di protocollo. Sulla parte in alto c'è scritto che è un documento valido ai fini di legge.
    Spero che vada bene, il venditore è di teramo, e sarebbe un po um problema rifarlo.

    per quanto riguarda il bollo, come regione lombardia, se iscritto registro storico, non si paga
    Quindi la scrittura privata va bene. Allora perché al PRA non l'hanno accettata? Cosa ti hanno detto sul perché non andava bene?

    Per quel che riguarda il bollo, ti conviene chiedere conferma al PRA, perché la cosa non è così automatica.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quindi la scrittura privata va bene. Allora perché al PRA non l'hanno accettata? Cosa ti hanno detto sul perché non andava bene?

    Per quel che riguarda il bollo, ti conviene chiedere conferma al PRA, perché la cosa non è così automatica.

    Ciao, Gino
    No, io ancora al pra non sono andato, l'amico Omarone però ha detto che il suo atto di vendita fatto in comune (quindi presumo sia come il mio) non è stato accettato al pra di appartenenza.
    Spero che a milano il mio vada bene

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Io ho finito tutta la trafila della reiscrizione un paio di settimane fà, e al Pra ho presentato una scrittura privata del tutto simile a quella di Pier.falcone, senza aver nessun problema.
    In tutto, compresa iscrizione Asi,(meno di tre mesi per la pratica) sono rientrato sulle 350€, che comunque è sempre una bella somma...

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    No, io ancora al pra non sono andato, l'amico Omarone però ha detto che il suo atto di vendita fatto in comune (quindi presumo sia come il mio) non è stato accettato al pra di appartenenza.
    Spero che a milano il mio vada bene
    Sì, scusa, errore mio.

    La domanda va posta ad Omarone: perché la scrittura privata non è stata accettata dal PRA?

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, scusa, errore mio.

    La domanda va posta ad Omarone: perché la scrittura privata non è stata accettata dal PRA?

    Ciao, Gino
    Eccomi,

    ho davanti la scrittura privata che avevo fatto al comune, cioè quella che mi aveva suggerito e che ha voluto fare il funzionario che poi l'ha autenticata, ed in effetti è diversa da quella postata poco sopra da pier.falcone.
    E' una "dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà"... ma il contenuto è lo stesso della dichiarazione di vendita postata.

    Mah

    Meno male che ho finito coi giri... o quasi. Manca ritirare in motorizzazione il talloncino adesivo per la carta di circolazione.

    Dalla mia esperienza posso dire che il risparmio nel fare da soli le pratiche c'è, ma per come funzionano gli uffici (parlo per Roma... comune, pra, motorizzazione, agenzie aci...) ti fanno passare completamente la voglia.

    Aggiungo che anche ASI lo scorso anno era congestionata e per la mia pratica ho aspettato 6 mesi.

    Ciao
    Ultima modifica di omarone; 26-05-13 alle 14:49

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Io faccio le iscrizioni con FMI e solitamente arrivano in 5 mesi.( una mi è appena arrivata per un altra vespa)
    prr quanto riguarda la burocrazie, preferisco perdere mezza giornata e risparmiare 200 euro. In oltre in motorizzazione, lavorando in un centro revisioni, vado spesso e conosco l'ingeniere che si occupa di queste cose.
    per il PRA quando ho telefonato ho trovato una signora molto disponibile. Speriamo bene per la mia dichiarazione di vendita. Chissà se qualcuno l'ha già usata in provincia di Milano quella come la mia....vedremo

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Qui nel Veneto la revisione in motorizzazione vale solo per i mezzi ante 1960. Dal '60 in poi si può fare in qualsiasi centro revisioni. Io ho fatto tutta la pratica il giorno della vigilia di Natale,è stato uno spasso,uffici deserti e vespa in strada nel giro di 3 ore (PRA+MCTC)...Quindi se volete usarlo come trucco vi garantisco che funziona...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Qui nel Veneto la revisione in motorizzazione vale solo per i mezzi ante 1960. Dal '60 in poi si può fare in qualsiasi centro revisioni. Io ho fatto tutta la pratica il giorno della vigilia di Natale,è stato uno spasso,uffici deserti e vespa in strada nel giro di 3 ore (PRA+MCTC)...Quindi se volete usarlo come trucco vi garantisco che funziona...
    La PRIMA revisione andrebbe fatta, per tutti i veicoli reiscritti al PRA, in motorizzazione, anche se, alcune sedi, per ignoranza, indolenza o vivi e lascia vivere, lasciano libertà di scelta.

    Ciao, Gino

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Qui nel Veneto la revisione in motorizzazione vale solo per i mezzi ante 1960. Dal '60 in poi si può fare in qualsiasi centro revisioni. Io ho fatto tutta la pratica il giorno della vigilia di Natale,è stato uno spasso,uffici deserti e vespa in strada nel giro di 3 ore (PRA+MCTC)...Quindi se volete usarlo come trucco vi garantisco che funziona...

    Il tuo atto di vendita come era? Lo hai fatto in comune?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dubbio su riscrizione vespa rdiata d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La PRIMA revisione andrebbe fatta, per tutti i veicoli reiscritti al PRA, in motorizzazione, anche se, alcune sedi, per ignoranza, indolenza o vivi e lascia vivere, lasciano libertà di scelta.

    Ciao, Gino
    Purtroppo è così Gino, ad un mio amico hanno bocciato un VS5 super consrvato per la parabola leggermente ossidata. Ha dovuto ripagare le spese di revisione e cambiare temporaneamente la parabola con una nuova di plastica. Morale della favola quando si è ripresentato con la Vespa l'ispettore si è ricordato del mezzo e quasi per sgarbo non gliel'ha ispezionata.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •