Il funzionario ha fatto una cappellata! Anche se il contenuto è simile, o addirittura lo stesso, la dicitura corretta dell'intestazione dev'essere qualcosa del genere: "DICHIARAZIONE DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO", oppure semplicemente "DICHIARAZIONE DI VENDITA" o anche "CONTRATTO DI VENDITA", e molte altre, ma non poteva essere certo una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (che è un documento autoreferenziante!). Insomma, è stata sbagliata l'impostazione e per questo, visto che NOn era un atto di vendita, non è stato accettato.
E, comunque, il Comune di Roma, per impiegati e cittadini, ha in rete tutta una serie di documenti scaricabili da compilare, quello che più faceva al caso tuo è questo: http://www.comune.roma.it/PCR/resour...ACQUIRENTE.pdf
Magari, se ti capita di ritornare da quell'impiegato, faglielo presente, così non fa perdere tempo e denaro a qualcun altro!
Ciao, Gino