no sicuramente come il tuo possibilmente,anche se già di partenza io non posso più montare il dr per via di travasi più grandi e valvola molto più grande di quella che hai tu.
ho solo il timore appunto che tenda a tappare il cilindro e renderlo meno affidabile.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma non dovevi farlo lamellare? O hai cambiato di nuovo idea?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
mi sono espresso male..
lamellare è già lamellare,ieri Dave ha..dato un colpo di dremel per errore..però il buco che era della valvola ora è molto più generoso di quello che è stato fatto nel motore di fede.
non ho cambiato idea Da..cento misure,un taglio solo. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
per il pro cup con la siluro va bene, monti una 27/69 o 26/69 e via....
altrimenti con espansione 24/72....
se proprio si fa un collo alla siluro da 28/30 mm e non si ha nessun problema di surriscaldamento!
Io penso opterò per una 27/69 + siluro.
Oltre che "pulire" il GT è indispnsabile raccordare i travasi o si può montarlo p&p senza toccare i carter avendo comunque una buona resa?
Penso non sia consigliabile.
quello è un cilindro potente,non il solito polini che già preferisce i travasi raccordati.
guarda i travasi del carter e quelli del cilindro..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
mmmm sai che non lo so? sicuramente c è, ma comunque per come la vedo io per certe cose non si impara da internet ma con qualcuno che dal vivo puoi seguire,che ti insegni e dopo tanti errori arrivi al risultato.
se la tua strada è questa,trovati qualcosa da poco da cominciare a sventrare.. :)
io per esempio sto facendo così,ma comunque ancora non sono in grado di fare le cose da me,perché ci sono tanti piccoli accorgimenti che fanno la differenza tra un motore che funziona e uno che non ci sia più necessità di toccarlo per almeno qualche anno e tanti km.
dipende anche dalla tua manualità in merito di motori. se li sai fare bene,allora vedrai che usare il dremel sarà una bella conquista,se invece parti da zero..fallo fare a qualcuno di fiducia. ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao a tutti ragazzi,se posso dire la mia,è un gt goloso per quel prezzo.
comunque secondo me bisogna aspettare che un po' di gente lo provi poi quando si riesce a capire come va su prestazioni e affidabilita' a quel punto ci si rende conto se il prezzo è in linea percio' che offre.
Per quanto riguarda la testa se qualcuno che lo monta misura lo squish e ci dice l'andamento di misura in vari punti della sua banda,capiremo se è un problema trascurabile o non si avvicina nemmeno a uno squish decente.
Quello scalino ci puo' essere per vari motivi sulla testa,anche semplicemente per un esigenza di lavorazione durante la realizzazione della testa
Di sicuro preso e montato andra' benone,fino ad oggi abbiamo montato di peggio(forse)come tolleranze e finiture
Se qualcuno pensa pero' che mettendoci le mani e stessi componenti come si fa per altre cilindri,vadi poi come altri,perchè in questo caso conta anche la geometria e la qualita' della base di partenza.questo è tutto da vedere
Se decido di prenderlo (Dave mi deve dire a quanto è arrivato il mio polini di diametro) ve lo guardate per bene...ok?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Benone!
dai che più siamo, più ci divertiamo!
Io sono ancora indietro con i lavori, probabilmente qualcuno di voi lo metterà in moto prima di me, nel frattempo facio pratia sventrando qualche carter del ciao.
vuoi fare cambio motore fede? :)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
speriamo di averla esorcizzata...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ok, oggi ho avuto un po' di tempo e mi son messo a fare alcuni lavoretti; ho tolto le bave dal pistone e limato il carter per far entrare il cilindro! ammazza quanto è grosso!
Pro Cup pulito 006.jpgPro Cup pulito 008.jpgPro Cup pulito 016.jpgPro Cup pulito 018.jpgPro Cup pulito 020.jpgPro Cup pulito 019.jpg
Ora il cilindro si appoggia ai carter, ma il volano sembra non ci stia!
Devo ancora montare l'albero, pertanto non sono sicuro di quanto possa entrare il volano sulla sede del carter ma credo sarà necessario togliere un bel po' di materiale dal cilindro per non avere problemi di strofinamento.
Pro Cup pulito 029.jpgPro Cup pulito 027.jpgPro Cup pulito 028.jpg
i travasi da fare sono veramente grandi!
Ma siamo sicuri che resti abbastanza materile da non compromettere la robustezza del motore???
Pro Cup pulito 026.jpgPro Cup pulito 012.jpgPro Cup pulito 014.jpg
Mi servirebbe un consiglio su come poter pulire i condotto del cilindro, con il dreamel non arrivo ovunque e ho paura di rovinare la cromatura del cilindro...
Cazzarola ...... che cilindro, ma ad occhio sembra che in canna sia messo maluccio parlo per gli spigoli travasi terranno le fasce?
comunque sembra una grande termica bho sentiamolo un po..
continua Manubrio...
primaveraET3
ciao, la cosa si fa interessante, ti seguo con piacere![]()
usa le limette diamantate per i lavori in canna.
per i travasi occhio a non sfondare (che carter sono?)
se dovessi sfondare si salda.... ma meglio evitare(o almeno sulle large si salda senza problemi, penso sia uguale sulle smal)
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Non mi piacciono proprio gli spigoli della finestra sul pistone.. Spigoli troppo vivi, sono inneschi di rottura.
Arrotonda più che puoi gli angoli, e non lasciare "tagli", la finitura dalla con un pò di tela smeriglio grana grossa. Con quella puoi rifinire anche i travasi, strappala a striscioline e falla entrare dai travasi di base ed uscire l'altro lembo in canna, e poi aiutati con qualcosa di sottile che funga da guida per "operare"
Comunque molto probabilmente sfonderai, se non sfondi sei li per li, quindi ond'evitare possa succedere qualcosa a motore chiuso, farei dare una saldatina preventiva... Giusto un pò dove serve, altrimenti deformi i carter
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"