Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 64 di 64

Discussione: Pro cup

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Pro cup

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    e se facesse una brasatura?
    leggevo che potrebbe funzionare.
    ciao
    Esternamente ai travasi dici?
    Bho mai provato, ho usato non sulla Vespa uno stucco metallico mooolto buono, che adesso non trovo più nei meandri del "covo", lo stucco verde quello famoso da un sacco di euri sembra rispondere molto bene... Come brasatura mi è piaciuto molto il durafix, ma mai provato o avuto qualcosa sotto mano per poterlo tastare sia con il giravite che con la turbina ad aria, quindi non saprei... I crucchi lo usano spesso, e si sa, loro di motori non ne capiscono un cazzo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #52
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pro cup

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Esternamente ai travasi dici?
    Bho mai provato, ho usato non sulla Vespa uno stucco metallico mooolto buono, che adesso non trovo più nei meandri del "covo", lo stucco verde quello famoso da un sacco di euri sembra rispondere molto bene... Come brasatura mi è piaciuto molto il durafix, ma mai provato o avuto qualcosa sotto mano per poterlo tastare sia con il giravite che con la turbina ad aria, quindi non saprei... I crucchi lo usano spesso, e si sa, loro di motori non ne capiscono un cazzo
    ho visto che appunto il durafix su et3 qualcuno lo ha usato con buoni risultati, ma la preparazione deve essere perfetta....
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pro cup

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non mi piacciono proprio gli spigoli della finestra sul pistone.. Spigoli troppo vivi, sono inneschi di rottura.
    Arrotonda più che puoi gli angoli, e non lasciare "tagli", la finitura dalla con un pò di tela smeriglio grana grossa. Con quella puoi rifinire anche i travasi, strappala a striscioline e falla entrare dai travasi di base ed uscire l'altro lembo in canna, e poi aiutati con qualcosa di sottile che funga da guida per "operare"

    Comunque molto probabilmente sfonderai, se non sfondi sei li per li, quindi ond'evitare possa succedere qualcosa a motore chiuso, farei dare una saldatina preventiva... Giusto un pò dove serve, altrimenti deformi i carter
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    usa le limette diamantate per i lavori in canna.
    per i travasi occhio a non sfondare (che carter sono?)
    se dovessi sfondare si salda.... ma meglio evitare (o almeno sulle large si salda senza problemi, penso sia uguale sulle smal)
    In effetti la finestra sul pistone non è molto regolrare ma non vorrei rischiare di allargare le misure; gli spigoli li ho passati con l'unghietta per sbavare ed ora non tagliano più.
    Per lavorare sui travasi pensavo di proteggere la canna mettendoci del nastro adesivo gommato tutto intorno (tranne che nei fori dei travasi ovviamente) onde evitare delle schivolate accidentali di lima o carta.

    Ho dei carter VMS1M (ETS), stò cercando di contattare un ragazzo della mia zona che fa dei bei lavori di saldatura, apertura travasi ecc., sarebbe bello riuscire a farmi tutto da solo ma nel dubbio meglio chiedere aiuto agli esperti.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    e se facesse una brasatura?
    leggevo che potrebbe funzionare.
    ciao
    Immagino non abbia niente a che fare con il brasato!
    A parte gli scherzi, che roba è? è una lavorazione per togliere gli spigoli o serve per allargare i travasi?

    Grazie a tutti per i consigli!

  4. #54
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Esternamente ai travasi dici?
    Bho mai provato, ho usato non sulla Vespa uno stucco metallico mooolto buono, che adesso non trovo più nei meandri del "covo", lo stucco verde quello famoso da un sacco di euri sembra rispondere molto bene... Come brasatura mi è piaciuto molto il durafix, ma mai provato o avuto qualcosa sotto mano per poterlo tastare sia con il giravite che con la turbina ad aria, quindi non saprei... I crucchi lo usano spesso, e si sa, loro di motori non ne capiscono un cazzo
    quello stucco lo usa Dave ogni tanto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    anche se io personalmente lo userei con moderazione.ad esempio Dave L ha usato su un mio carter dove c era una crepa in zona posteriore saldata, ma un po porosa.
    per i travasi,dato che la spesa non è proibitiva andrei di saldatura.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pro cup

    mi pare che mattia abbia addirittura riparato i travasi del GT con il mastice verde... no?
    immagino che le temperature e pressioni li siano ancora superiori.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #58
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    sai che non ricordo?
    comunque,mio parere personale,per le cifre di una saldatura,non rischierei.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #59
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pro cup

    In teoria, per fare un bel lavoro sarebbe da togliere la mezza luna del parapolvere, spianare il basamento di appoggio del carter, togliere gli scalini ai travasi del cilindro, riportare un po di materiale esternamente con una paio di saldature prima di iniziare a scavare i travasi e tornire il volano lungo la circonferenza esterna.

    Lo sfondare i travasi del carter è relativo..se non scavi dritto per dritto ma crei una sorta di scivolo non dovresti passare dall'altra parte.

    Per i travasi e il pistone fai come dice Dario..se non entri con il dremel fai passare la carta vetrata.

    Si si..quasi quasi me ne compro uno!!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro cup

    Risuscito il post perchè anche io vorrei regalarmi il Pro Cup, come sarà andata a finire con il motore di Manubrio?

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro cup

    Ma parlando di prestazioni quanti cv eroga sto gt?
    Si dice copia malvagia dell m1 ma viene paragonato a un polini!!
    Mi tengo il polini o si può osare quslcosa di più con questo gt?

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro cup

    Manubrio che fine hai fatto?

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pro cup

    mi sono regalato un pro cup 2 ma possibile che siano così i travasi ?
    IMG-20160105-WA0007.jpgIMG-20160105-WA0008.jpg

    nella foto di sx il traversino del travaso dx è stato preso a morsi.... per fortuna che questa è la versione migliore.... ma a quel punto era meglio quella senza pulitura bave.
    Cosa consigliate di fare... il venditore mi ha detto che non ci sono problemi..

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pro cup

    Dalle foto non si vede molto...D'altra parte da un cilindro low cost made in cina non ci si può aspettare altro. In cina costa l'equivalente di 50 euro immagina cosa può offrire.
    Le prestazioni sono come un polini circa e il pistone vecchio spesso aveva delle dilatazioni fuori controllo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •