Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Pro cup

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro cup

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ah ecco le altre foto..i travasi e lo scarico vanno rivisti che sono storti e sbeccati, la testata anche sarebbe da riprendere per eliminare quel bordino che si crea una volta montata.
    La cosa che non mi spiego (ammesso che il cilindro sia nuovo) è quel segno di grippata in canna e il pistone maggiorato..che sia stato già usato, poi lucidato e cambiato pistone?
    i travasi come li ripasso senza rischiare di rovinare la cromatura?
    non ho capito bene quale bordino della testa riprendere...

    Ora vado in officina a misurarlo col calibro, non credo che sia usato, quando l'ho preso mi ha chiesto quanti ne volevo mettendo sul banco un paio di scatole, dimmi qual'è il segno di grippata che magari è solo l'unto in canna.
    Ultima modifica di manubrio; 16-05-13 alle 13:29

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pro cup

    Intendo la foto che hai postato del fronte scarico, per riprofilare i travasi devi usare un materiale che non strappi via la cromatura ma che la mangi.
    Puoi usare le comuni frese in pietra a velocità elevata senza premere tanto.
    Oppure la testina a 90° e frese diamantate.
    Ultima modifica di Mincio82; 16-05-13 alle 13:36

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pro cup

    Secondo me per quel prezzo non è malvagio,considerando che un polini disegnato 30 anni fa,in ghisa,viene di più...C'è da perderci una mezz'ora,ma ne vale la pena...Il pistone sel.B non significa nulla,da quello che so...Quando li cromano misurano il diametro e accoppiano un pistone di conseguenza...Mi ricordo di quando avevo lo scooter,cilindro top performances TPR H2O,alluminio scarico sdoppiato testata scomponibile,lo comprai nuovo,tolleranza B,ruppi la gabbia a rulli,con una piccola grippata,lucidai e passai alla C...Il pistone B ci sta,la cosa strana è quel segno sulla canna,simile ad una grippata,vicino alla camicia,ma lì la fascia non dovrebbe neanche scorrere

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro cup

    ho misurato l'alesaggio, il cilindro è 55,80mm, forse un pelino di più, non mi fido dei centesimi del mio il calibro digitale, il pistone misura 55,70mm.
    Sono misure da rettifica?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pro cup

    Ammesso che anche la cilindrata sia stata copiata diciamo che ci sei (il quattrini è 56), quei segni invece vanno via?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro cup

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ammesso che anche la cilindrata sia stata copiata diciamo che ci sei (il quattrini è 56), quei segni invece vanno via?
    ho pulito con un po' di carta, sono rimasti ancora degli aloni però, righe o solchi non ce ne sono, ho rifatto la foto:

    Pro Cup 004.jpgPro Cup 008.jpg

    sicuramente sono da pulire e sbavare i travasi, ci sono gocce di cromo dentro i travasi che si staccano abbastanza facilmente.

    Pro Cup 012.jpg

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pro cup

    Bene, allora risolto l'arcano diciamo che nel complesso non è malvagio!
    Mi sa che prossimamente me lo regalo!
    Come vedi l'interno dei travasi è molto irregolare, armati di pazienza e usando un po di carta vetrata lisciali.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •