ciao amici e grazie dei consigli sopratutto te poeta per le dritte,il parapolvere ebbene si mi è sfuggito ma li sotto passa inosservato e quindi....per quanto riguarda il carburo si sono al corrente dei difetti ma li voglio sperimentare personalmente e poi rimediarvi man mano,ho lasciato anche la bobina all'interno e vedere se davvero scalda cosi tanto,per la cuffia l'ho fosfattata ma ero convinto andasse cosi???ora vado avanti,vi prego se vedete errori ulteriori fermatemi,ora si prosegue con scritta, fregio piaggio,impianto elettrico guaine e cavetti
Ultima modifica di menlob; 23-02-14 alle 21:15
si continua l'influenza mi lascia tempo libero....scudetto piaggio non bellissimo ma recuperato,telaio nr.06779 quindi il clacson forse non in regolama quello era e mi piace,bello e comodo il manubrio scomponibile con particolari degli interni il devioluci è per poeta cosa ne dici...?
001.jpg002.jpg37.jpg004.jpg005.jpg006.jpg008.jpg35.jpg36.jpg
003.jpg
cambiando discorso pensate che questo olio vada bene?perchè il SAE30 a vercelli è scomparso non trovo neanche il 10/30
005 (2).jpg
Ultima modifica di senatore; 24-02-14 alle 20:08 Motivo: Ottimizzazione spazio
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
8.jpgallora io comincio sempre così:
quando la vespetta è leggera e si può muovere montaggio pedana
dopo scudetti scritte e tutto quanto richiede spostamenti ed inclinazioni dopodichè forca cavi impianto elettrico cavalletto
16.jpg001.jpg003.jpg31.jpg009.jpg40.jpg002.jpg41.jpg
e la creatura è in piedi da sola
poi si procede con il motore
44.jpg45.jpg46.jpg48.jpg53.jpg
gia come pensavo...
Ultima modifica di senatore; 25-02-14 alle 21:14 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Dissento la cuffia sulla VNb1-2 e solo sulla VNb1-2 và verniciata zinco freddo come i perni del motore e il coperchio copri selettore cambio... la scritta sullo scudo in origine era BLU scurissimo come gl e vespa 90... ma sono dettagli minimali.... tutto bellissimo.... quasi tutto... antirombo a parte.
Quando si fanno certe affermazioni, occorre documentarle, altrimenti è come dire "è così perchè lo dico io e basta", non credi?
Infatti ti avevo chiesto la fonte delle tue asserzioni.
Va da sè che ciò che chiedo è una documentazione ufficiale dove si evinca questo particolare. L'averne trovate, nel corso degli anni, 10 o 100 con la cuffia come dici tu, non significa nulla.
A parte poi il fatto che escludo che nei primi anni 60' esistesse gia lo zinco in bombolette o comunque da spruzzare.
Inoltre,l'adesivo è una schifosa riproduzione odierna, ma in origine era una decal, per cui è sbagliato parlare di "adesivo".Originariamente Scritto da poeta
Sull'antirombo concordo, ma non avevo aperto tutte le foto e non me ne ero accorto.
Ultima modifica di senatore; 26-02-14 alle 10:35
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!