ma qualcuno mi spiega cosa significa carburatore tipo c o d .....![]()
ma qualcuno mi spiega cosa significa carburatore tipo c o d .....![]()
Sono versioni diverse dal carburatore SI, il corpo d dovrebbe essere quello del 20/20 come montato sul molto large negl'anni 70-80 fino ad oggi.
la versione C dovrebbe essere il SI20/17 montato sui vari modelli tipo GL, Sprint etc etc.
La VNB1 dovrebbe se non ricordo male montare un SI20/15A questo non ha il corpo arricchitore (aria) nel carburatore ma una paletta all'ingresso della scatola depuratore.
![]()
Il carburatore SI 20/17 è uscito i 3 versioni A B C D; nelle prime 2 versioni era presente un coperchio dei getti minimo e massimo nella D questo è stato sostituito da una particolare fresatura a forma di cuore della base del filtro dell'aria.
Tale coperchio era cieco nelle versione B mentre nella C portava un "calibratore aria coperchio getti" che variava a seconda dei modelli e veniva montato sulle Gl, Sprint ecc. ( si trovano tutte le configurazioni nel manuale officina Piaggio modelli dal 55 al 65 pag. 81-82; nel successivo manuale ci sono varie inesattezze perché riporta solo la configurazione del SI20/17D)
Inoltre devo complimentarmi con Menlob per lo splendido lavoro
Ciao Francesco
Ultima modifica di franzpero; 04-03-14 alle 07:43
oggi l'ho accesa per la prima volta ed ho fatto un giretto ...caspita se è molle,abituato allo sprint veloce mi sembrava di essere fermo ha ha però ha un rumorino splendido e regolare tra l'altro, ma mi è sembrata morta morta..si ha raggiunto i 70 ma ha faticato ,adesso avrei per le mani un cilindro 150 due travasi ed un carburo 20/20 ma per i getti con questa configurazione cosa ci va?
Dipende dalla marmitta che monti. Sulla mia GL ho la seguente configurazione:
Cilindro 150 originale 2 travasi
marmitta sito per sprint veloce
Si20/20 con colonna max 160-BE3-98 e getto del minimo del PX150E.
A proposito Poeta, non hai risposto alla mia domanda....
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post940789
Vol.