Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: tagliare lamiera in casa

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    tagliare lamiera in casa

    §Come da titolo, dovrei tagliare in casa dei fogli di lamiera, per la precisione, alluminio dello spessore di circa 1/1.5 mm.
    Qualcuno sa suggerirmi un metodo facile da fare in casa senza particolari attrezzature?

    E successivamente per piegare i pezzi tagliati?

    grazie a tutti!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: tagliare lamiera in casa

    Dimensioni del foglio?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    dunque possiedo un paio di fogli di alluminio di circa 1.5 x 5.0 mt, mi servono fogli indicativamente da 30 x 40 e anche più piccoli tipo 30x 25 e 40 x 25.

    presumo che prima mi convenga fare un taglio di sgrossatura?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: tagliare lamiera in casa

    Ostia allora te ne prenoto uno formato A4!
    Per tagliarlo usa il flessibile o visto che lavori con il legno una sega a nastro o circolare con lama per metalli se ce l'hai; oppure il tradizionale seghetto alternativo
    Ultima modifica di Mincio82; 17-05-13 alle 08:43

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    per lo meno,dovrebbe essere alluminio..uploadfromtaptalk1368779684019.jpg
    penso..
    per il pezzo no problem,appena mi decido a tagliare..
    purtroppo non ho sega a nastro,ma solo seghetto o il flex.
    quindi lo tratto come un qualsiasi pezzo di legno,mi creo un supporto da seguire con il seghetto,e via.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: tagliare lamiera in casa

    Se è alluminio una calamita non si attacca..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    giusto,ci provo. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: tagliare lamiera in casa

    nemmeno su certi acciai inox non attacca la calamita.......

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: tagliare lamiera in casa

    Se è alluminio meglio un seghetto alternativo, con lama a denti fini, anche in virtù dello spessore, con il flessibile rischi di impastare il disco.







  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se è alluminio meglio un seghetto alternativo, con lama a denti fini, anche in virtù dello spessore, con il flessibile rischi di impastare il disco.
    grazie Mirko.il più sarà,nonostante uso da tempo una guida anche per tagliare il legno,andare diritto.forse mi dovrei procurare una guida in ferro,piuttosto che quella di legno.

    avevo anche guardato delle postazioni di taglio all' obi,ma hanno limiti di dimensioni molto evidenti.
    sostanzialmente applicano il sistema del seghetto alternativo attaccato sotto il tavolo con la lama in su.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: tagliare lamiera in casa

    io su una lamierina da 1mm non andrei ad utilizzare elettroutensili, si taglia facilmente con una forbice adatta.
    se devi ricavare dei fogli rettangolari, a mio avviso, la cosa migliore è cercare un lattoniere che abbia una cesoia pneumatica. 10 minuti di lavoro e hai tutti i fogli tagliati dritti e perfettamente in squadra

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    posso anche provarci,a cercarlo,senza problemi dovrei trovarlo,dove lavoro ci almeno tre o quattro taglia lamiere.

    il discorso però era che vorrei farlo io,primo per mia conoscenza personale,secondo,quando vado da certi artigiani, o ti sbolognano o ti chiedono un rene..
    non è mica per i 50 euro,per carità,o quelli che sono,ma spesso è una presa di posizione,mi danno fastidio certi spropositi,che mi sono già capitati..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: tagliare lamiera in casa

    Avevo letto spessore 5 millimetri.... Lavorare di notte mi fa male, poi sto rimbambito tutto il giorno

    Ha ragione Maverick, con quello spessore ti bastano un paio di forbici da lamiera.







  14. #14
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: tagliare lamiera in casa

    ah be, io partivo dal presupposto che te lo facessero praticamente aggratis. qui per una cosa del genere te la cavi o con 10 euro, o con una bottiglia di vino

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: tagliare lamiera in casa

    attento che se usi delle cesoie per tagliare della lamiera una parte restera dritta mentre l'altra si piegera sotto la forbice ed avrai un pezzo diritto e uno piegato, i lattonieri hanno forbici sinistre e destre per scegliere quale dei due pezzi restera dritto e quale ritorto(che è lo sfrido), attento anche a piegarlo, se fai angoli retti l'alluminio tende a fare delle crepe sulla piega, meglio se lo pieghi raggiato , io per farlo metto la lamiera in morsa e dall'altra parte un tondino di ferro il tutto a filo delle ganasce e poi piego la lamiera che copiera il profilo del tondino,per tagliarlo io uso un seghetto alternativo che blocco in morsa con la lama in su traccio delle righe con un pennarello scuro e taglio senza spingere troppo, lascia il tempo alla lama di tagliare senza sforzare ma concentrati sulla direzione del taglio er eventualmente radrizza con una lima o un pialla per legno(solo su aluminio)se devi fare tanti pezzi uguali e le dimensioni lo consentono metti delle guide di taglio tipo quelle dei banche sega per legno

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Udine
    Età
    40
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: tagliare lamiera in casa

    Come ti hanno già consigliato, seghetto alternativo elettrico con lama seghettata per metallo, meglio se con potenziometro per regolare la velocità o ancora meglio roditore elettrico o knabber. Ne trovi anche da adattare al trapano.
    Meglio procedere a velocità medio-basse con il seghetto alternativo elettrico senza forzare il taglio altrimenti rischi di "impastare" la lama. Con le forbici spessore da 1-1.5mm è duretta e rischi sicuramente di andare storto e/o piegare l'alluminio.
    Riguardo alle piegature, con la morsa "nuda" lasci di sicuro il segno sull'alluminio. L'ideale sarebbe usare due tavole tagliate precise di legno duro o di formica posizionate lungo la linea di piegatura e tenute assieme da una morsa o da vari morsetti da muratore stretti bene. Un pò come i veri carrozzieri di una volta che che un pò di legno per fare il mascherone e pochi attrezzi costruivano carrozzerie d'auto da favola.... altri tempi!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    grazie a tutti e due per le spiegazioni chiarissime. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: tagliare lamiera in casa

    per non impastare o limitare al massimo il fenomeno uso mettere un filo d'olio sull'utensile

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: tagliare lamiera in casa

    quello che mi sfugge è come riuscire a gestire fogli piuttosto grandi con una semplice morsa... ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Udine
    Età
    40
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: tagliare lamiera in casa

    Da quello che ho letto devi ricavare dei fogli da 30 x 40 e anche più piccoli tipo 30x 25 e 40 x 25 (presumo centimetri) partendo da fogli di alluminio di circa 1.5 x 5.0 mt giusto?
    Adesso non sò cos'hai a disposizione ma da semplice hobbista io li stenderei su dei supporti tutti uguali (io avevo usato delle cassette in plastica dura per bottiglie) più alti della lama del seghetto alternativo su una superficie piana come il pavimento, traccerei le linee con una riga e l'indelebile e comincerei a tagliare col seghetto alternativo una striscia lunga 1,5 mt e larga 30 cm e 40 cm. Dividerei le strisce per 6 (se devono essere precisamente di 25 cm occhio a tener conto dello spessore della lama) per ricavare i fogli che ti servono lavorando sempre su supporti.
    Adesso non so se i fogli sono di lega d'alluminio (più duri) o di semplice alluminio.
    Io con spessori molto più piccoli (3 decimi ) senza diventar matto con utensili vari incidevo la superficie più volte con una taglierina grossa creando una linea di frattura, poi muovevo il foglio su e giù finche si rompeva in modo molto preciso lungo la linea d'incisione tuttavia dubito funzioni con il tuo spessore......


  21. #21
    VRista Junior L'avatar di vespalabronica77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    livorno
    Età
    47
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Re: tagliare lamiera in casa

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se è alluminio meglio un seghetto alternativo, con lama a denti fini, anche in virtù dello spessore, con il flessibile rischi di impastare il disco.
    quoto per lama a denti fini. esistono dischi da molettina per alluminio, e forbici da lamiera con le quali si taglia anche lamiere di ferro di piccolo spessore piccolo es: CESOIA FORBICI TAGLIA LAMIERA PER LATTONIERI DA 250MM | eBay esistono dx sx e dritte magari uno fa tagli piu grandi con seghetti e molettine come vuole e poi rifinisce in precisione con questa

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: tagliare lamiera in casa

    con quello spessore il seghetto alternativo se lo tira dietro,con il flessibile e disco da taglio vai storto oltre alla quantità di polvere tossica che mandi giù anche se usi la mascherina,lo sconsiglio vivamente,il sistema migliore è prendere una staggia di legno e la fissi sul piano con 2 morsetti,affili per bene la punta di un coltello un po spesso e ci passi sopra un po di volte spingendo,vedrai che lo tagli senza fatica,al posto di rovinare un coltello basta prendere un pezzo di lamiera di ferro da 3 o 4 millimetri e lo affili,gli fai un impugnatura di legno o con uno straccio girato con il nastro,se proprio vuoi un taglio pulito fai la stessa procedura di passaggio con il coltello da entrambe i lati e vedrai che ti si stacca da solo il pezzo dal resto del foglio,di quelle dimensioni cmq io avrei fatto fare un taglio laser che fa praticamente qualsiasi lamierista,per la piegatura se li passi con un cannello supergas (le bombolette che si trovano nei brico a un paio di euro) pieghi tranquillamente anche a spigolo vivo o quasi, per piegare puoi usare una cosa simile https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...XsdEf9KNz4HnG8
    la puoi fare con 3 spezzoni di barra ad L,2 cerniere e una leva
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (22.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (12.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (16.3 KB, 0 Visualizzazioni)

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: tagliare lamiera in casa

    grazie,questo sistema mi pare semplice,sicuro e fattibile!

    con i tre spezzoni,devo comunque scaldare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •