Come ti hanno già consigliato, seghetto alternativo elettrico con lama seghettata per metallo, meglio se con potenziometro per regolare la velocità o ancora meglio roditore elettrico o knabber. Ne trovi anche da adattare al trapano.
Meglio procedere a velocità medio-basse con il seghetto alternativo elettrico senza forzare il taglio altrimenti rischi di "impastare" la lama. Con le forbici spessore da 1-1.5mm è duretta e rischi sicuramente di andare storto e/o piegare l'alluminio.
Riguardo alle piegature, con la morsa "nuda" lasci di sicuro il segno sull'alluminio. L'ideale sarebbe usare due tavole tagliate precise di legno duro o di formica posizionate lungo la linea di piegatura e tenute assieme da una morsa o da vari morsetti da muratore stretti bene. Un pò come i veri carrozzieri di una volta che che un pò di legno per fare il mascherone e pochi attrezzi costruivano carrozzerie d'auto da favola.... altri tempi!![]()