Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Restauro PX 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Ci siete??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro PX 125 E

    Fai qualche foto più dettagliata del sotto pedana perché se le impressioni sono le stesse che mi sono fatto guardando queste che hai postato, per me stai facendo una caz...ta a riverniciarla....
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #3
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Domani le faccio,perchè dici che è na ca.....???

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    Domani le faccio,perchè dici che è na ca.....???
    Perché secondo me sta messa bene!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    mmmm domani la finisco di smontare tutta e faccio altre foto e le metto!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    Per smontare il coprimanubrio basta spingere verso l'alto il cavo del contachilometri che parte dalla ruota. Se prendi il cavo e lo spingi verso l'interno della forcella (devi vedere sotto il parafando) vedrai che il cupolotto si alza (ovviamente a viti tolte)

    Al di la della scelta che hai preso, che rispetto, cioè di verniciarla, da come si presenta in foto non mi spinge a dirti che è necessaria una sabbiatura.

    Ovviamente possono esserci altre considerazioni da fare..che non è forse questo il caso.....Molte carrozzerie, che fanno questi "restauri" per fare ciccia, perdono poco tempo a preparate la lamiera per la verniciatura, lasciano quindi la possibilità che rimanga un po di ruggine in qualche punto che poi viene semplicemente coperto con stucco (proprio su pedane o sotto pedane)...Con la sabbiatura quindi si è sicuri di una buona pulizia del telaio, quando appunto non conosciamo le modalità di lavoro di queste carrozzerie.
    Se però questo lavoro lo fai con un amico, sarete certi di fare un buon lavoro, potendo quindi escludere la sabbiatura.

    inoltre

    1) eventualmente puoi fare solo il telaio
    2)è normale
    3)vedi inizio risposta

    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 18-05-13 alle 20:09

  7. #7
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    come promesso dopo aver passato la domenica in garage ecco i risultati,la vespa evidentemente è stata riverniciata lasciandola montata perchè si vede il color sabbia dietro il motore, adesso si può dire che è quasi tutta a pezzi

    20130519_163414.jpg 20130519_163435.jpg20130519_163439.jpg20130519_163419.jpg


    Successivamente la porterò dal carrozziere,vi volevo chiedere una cosa,sto iniziando a farmi una lista di tutto ciò che è rotto e da buttare così lo ricompro,vorrei cercare di riuscire a tenere quello che si può,oggetti tipo ganci interni,gancio appendiborse,viti,bulloni cosa mi consigliate di fare? c'è un prodotto per lavarli bene e lucidarli e farli tornare a brillare??
    Ultima modifica di pit357; 19-05-13 alle 19:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •