Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Restauro PX 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    la prossima settimana la porterò dal carrozziere,nel frattempo sto iniziando a guardare i vari ricambi da comprare,tranne alcune cose vorrei chiedere quali prendere perchè non so quali sono.

    1) la sella,quale dovrebbe essere?su ebay ce ne sono parecchie ma non capisco quale sia la riproduzione esatta del mio modello?

    2) il cavalletto lo devo prendere cromato,zincato o tutto nero?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    la sella per la tua vespa è PIAGGIOCALO Questa. (ti ho solo indicato il modello, sei libero di comprare dal negozio online che più ti piace)

    il cavalletto va zincato, non cromato e non nero.

    Nicola

  3. #3
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    grazie nicola per tutte le dritte che mi stai dando,il modello ok,però visto che in foto non compare la scritta posteriore Piaggio,immagino che la dovrò mettere io,ma di che colore è?ne ho viste sia nere che grigie mi sembra. comunque se vuoi consigliarmi qualche buon rivenditore online fai pure,anzi sto proprio cercando qualcuno,perchè a vederli sembrano tutti uguali,magari me lo dici per posta privata,sennò potrebbre sembrare che vuoi fargli pubblicità.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    allora puoi acquistare direttamente dal link, è un amico e lavorano bene. la targhetta porta adesivo è già presente, e devi montare solo l'adesivo con la scritta. Se lo chiedi dovrebbero avere pure quello, è Grigio su fondo nero, mentre nel px arcobaleno (il tuo non mi sembra sia arcobaleno) i colori sono al contrario cioè scritta nera su fondo grigio. a mio parere, se non trovi il suo, puoi montare anche il secondo, ma questo ovviamente è scelta tua.

    Nicola

    PS non credo si tratti pubblicità, ma trovo giusto poter dare una dritta riguardo ad una scelta difficile a causa dei tanti presenti sul mercato. Allo stesso tempo, trovo giusto dire, se ce ne fosse necessità, quei rivenditori che non mi hanno soddisfatto nel tempo, facendo evitare agli altri utenti la possibilità di incappare nelle stesse beghe. Ognuno di noi poi si prende la responsabilità della scelta che fa, ovvio.
    Ultima modifica di snaicol; 23-05-13 alle 20:54

  5. #5
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    D'accordissimo con te!!

  6. #6
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Ciao ragazzi torno di nuovo a scrivere perchè il restauro procede,oggi ho portato la vespa dal carrozziere,parlando sul lavoro da fare mi stava spiegando i vari tipi di vernice e cioè se farla a nitro o all'acqua,lui consiglia all'acqua o come la chiama lui in "doppio strato" che non ho capito cosa significa,voi cosa consigliate? Io sapevo che la vernice a nitro non è più in commercio o sbaglio?? Che devo fare??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    i carrozieri oggi verniciano con queste nuove tipologie di vernici perchè sono più "ecologiche" secondo le normative vigenti. Tuttavia sanno anche che qualche appassionato richiede ancora la verniciatura nitro.

    Io non ne vedo la necessità, ho sempra lasciato fare al carroziere il suo lavoro, purchè fosse fatto un buon lavoro.

    Dato che non hai ben capito cosa significa doppio strato, o la differenza tra le due vernici, puoi pretendere che sia proprio lui a darti la giusta spiegazione, dovrebbe essere più comprtente di noi in merito. Non c'è nulla di male a chiedere ulteriori spiegazioni in fatto almeno di differenze....poi qual'è meglio o peggio..puoi rifarti anche alle esperienze di altri appassionati...

    Nicola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •