Non preoccuparti troppo del rimontaggio, ma di tua madre!! ;)
comunque, dalla tua situazione ci siamo passati anche noi, e come vedi, siamo sempre vivi e vespisti!!
Ognuno di noi però ha adottato una tecnica personale, nell'organizzazione del rimontaggio...che poi nel tempo è stata migliorata, semplificata e arricchita di malizie....ma rimane sempre che ognuno ha una logica personale.
Per mia esperienza, posso dirti questo:
durante i lavori di carrozzeria, ho sempre lavorato sulla minuteria e sui piccoli pezzi da montare alla carrozzeria (viti, bulloni, e fari, frecce tappetini, stecchine pedana, e ogni altro piccolo particolare. In pratica per ogni di questi piccoli pezzi decidevo cosa sostituire e cosa sistemare o pulire. Questo perchè una volta avuto il telaio queste cose sono già pronte e posso cominciare a montarle senza perderci ulteriore tempo sopra.
Poi una volta preso telaio e pezzi, comincio a montare le pance delle sue frecce, la scritta, il cavetto elettrico di ontatto alla freccia, pulisco il contatto dove andrà la massa...e li completo e impacchetto tutto...poi passo al bauletto..lo rimonto, ma senza attaccarlo al telaioe poi passo al parafango ed alla forca,, montandola completamente e impacchettandola pronta per essere montata successivamente.
Poi inizia il telaio. prima il bordoscudo, poi le stecche pedana, poi tutti i gommini passa cavo e passaguaine. poi passo ad inserire impianto elettrico e guaine, stando attento a farle passarein modo gusto, senza che si annodino. poi passo al cavalletto e pedale freno posteriore a questo punto inserisco la forca o/e motore in modo che possa stare in piedi sul cavalletto..quindi inserisco tutti i cavi e cablaggi devio al manubrio e fanale, poi attacco tutti i cavi al motore. poi faro posteriore, regolatore...fraecce anteriore, bauletto...e poi siamo pronti per le fifiniture. Mi son sempre trovato bene in questa strada, perchè ogni mossa è calcolata per poter fare bene i passi successivi (ad esempio non si monta mai prima il bauletto senza aver montato prima il bordo scudo....e per comodità pure le frecce anteriori.....oppure non si monta il motore se prima non si montano le stecche pedana..sempre per comodità)
Buon lavoro!
Nicola