Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Restauro PX 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    Non preoccuparti troppo del rimontaggio, ma di tua madre!! ;)
    comunque, dalla tua situazione ci siamo passati anche noi, e come vedi, siamo sempre vivi e vespisti!!
    Ognuno di noi però ha adottato una tecnica personale, nell'organizzazione del rimontaggio...che poi nel tempo è stata migliorata, semplificata e arricchita di malizie....ma rimane sempre che ognuno ha una logica personale.
    Per mia esperienza, posso dirti questo:
    durante i lavori di carrozzeria, ho sempre lavorato sulla minuteria e sui piccoli pezzi da montare alla carrozzeria (viti, bulloni, e fari, frecce tappetini, stecchine pedana, e ogni altro piccolo particolare. In pratica per ogni di questi piccoli pezzi decidevo cosa sostituire e cosa sistemare o pulire. Questo perchè una volta avuto il telaio queste cose sono già pronte e posso cominciare a montarle senza perderci ulteriore tempo sopra.
    Poi una volta preso telaio e pezzi, comincio a montare le pance delle sue frecce, la scritta, il cavetto elettrico di ontatto alla freccia, pulisco il contatto dove andrà la massa...e li completo e impacchetto tutto...poi passo al bauletto..lo rimonto, ma senza attaccarlo al telaioe poi passo al parafango ed alla forca,, montandola completamente e impacchettandola pronta per essere montata successivamente.
    Poi inizia il telaio. prima il bordoscudo, poi le stecche pedana, poi tutti i gommini passa cavo e passaguaine. poi passo ad inserire impianto elettrico e guaine, stando attento a farle passarein modo gusto, senza che si annodino. poi passo al cavalletto e pedale freno posteriore a questo punto inserisco la forca o/e motore in modo che possa stare in piedi sul cavalletto..quindi inserisco tutti i cavi e cablaggi devio al manubrio e fanale, poi attacco tutti i cavi al motore. poi faro posteriore, regolatore...fraecce anteriore, bauletto...e poi siamo pronti per le fifiniture. Mi son sempre trovato bene in questa strada, perchè ogni mossa è calcolata per poter fare bene i passi successivi (ad esempio non si monta mai prima il bauletto senza aver montato prima il bordo scudo....e per comodità pure le frecce anteriori.....oppure non si monta il motore se prima non si montano le stecche pedana..sempre per comodità)

    Buon lavoro!

    Nicola

  2. #2
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    le prime due cose saranno bordoscudo,striscie sulla pedana e tappetino centrale.Poi volevo fare ganci interni,gancio portaborse,cavalletto e pedale del freno,frecce sulle pance e frecce anteriori e bauletto.almeno penso siano le cose che da solo riuscirò a fare(almeno spero),a montare il parafango sulla forca non ci avevo proprio pensato,ma prima andrà la forca quindi e dopo i cavi giusto? perchè il bauletto all'ultimo?? io volevo montarlo al telaio per primo

    cosa mi consigli per la targa??io ho visto che di solito ci mettono i rivetti,però volevo provare a metterci delle viti con dei dadi dietro così che è più facile da smontare e mi agevolerebbe il montaggio di un eventuale portapacchi che dopo metterò
    Ultima modifica di pit357; 20-06-13 alle 08:40

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    le prime due cose saranno bordoscudo,striscie sulla pedana e tappetino centrale.Poi volevo fare ganci interni,gancio portaborse,cavalletto e pedale del freno,frecce sulle pance e frecce anteriori e bauletto.almeno penso siano le cose che da solo riuscirò a fare(almeno spero),a montare il parafango sulla forca non ci avevo proprio pensato,ma prima andrà la forca quindi e dopo i cavi giusto? perchè il bauletto all'ultimo?? io volevo montarlo al telaio per primo

    cosa mi consigli per la targa??io ho visto che di solito ci mettono i rivetti,però volevo provare a metterci delle viti con dei dadi dietro così che è più facile da smontare e mi agevolerebbe il montaggio di un eventuale portapacchi che dopo metterò
    Non ho detto che il bauletto va montato per ultimo, ma per comodità, si mettono prima il bordo e le frecce.
    le guaine freno anteriore e contachilometri mentale prima di mettere il parafango sulla forca, poi la forca Completa di parafango puoi montarla dopo gli altri particolari. La targa, anche io, l'ho sempre attaccata tramite vite e dado.

    Nicola

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PX 125 E

    l'unico consiglio che ti posso dare è di non aver fretta, soprattutto se stai occupando una spazio "comune" alla tua famiglia. Con la fretta si fanno sovente delle caxxate.

  5. #5
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Sembra facile a dirlo lanciadelta!! Non vedo l'ora de falla partì!!

  6. #6
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    finalmente ho ripreso la vespa,la giornata è stata alquanto nervosa perchè arrivato lì dal carrozziere appena l'ho vista ci sono rimasto un pò di stucco perchè mi aspettavo un colore un pò diverso,ma dentro l'officina al buio appariva in un modo,messa fuori al sole cambia totalmente,possibile questa cosa?? premetto che il colore è max meyer azzurro metallizzato 7002 quindi è il suo però bo...chiedo consiglio agli esperti perchè la paura che sia venuta male mi perseguita,e ho l'ansia che un eventuale fmi potrebbe rifiutarmi la richiesta d'iscrizione. Vi posto le foto che gli ho fatto così potete darmi un parere e soprattutto se quel colore che si vede al sole è quello giusto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    qualcuno che mi aiuta???!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •