Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 66 di 66

Discussione: Restauro PX 125 E

  1. #51
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    le mie turbe sono:

    1- perchè fa questo gioco così forte di colore?
    2- tra le due tonalità quale è quella originale??

  2. #52
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E

    Stesse turbe con il mio px. Il colore sembra identico al mio e ti confermo che, a seconda delle condizioni di osservazione, il risultato variava molto.

  3. #53
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E


  4. #54
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Be si in effetti é simile...che colore hai usato tu?

  5. #55
    VRista L'avatar di Boogs
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trebaseleghe
    Età
    47
    Messaggi
    254
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E

    Ho chiesto al carrozziere il 7002M

  6. #56
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    è lo stesso allora.La cosa che mi ha colpito di più è stata l'enorme differenza fra luce del sole e no!

  7. #57
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    ciao ragazzi,torno di nuovo a rompervi , i lavori continuano, adesso vi metto un po di foto di come è la vespa adesso,abbiamo passato l'impianto elettrico e tutte le guaine,montato cavalletto,pedale freno,forcella,mozzo,ruota anteriore,manubrio,bauletto,io avevo montato anche i ganci interni ma adesso li ho un attimo tolti perchè volevo inserire quel coperchio di plastica che va sopra al tunnel per coprire i fili,ma come cavolo si mette?? non ci riesco a incastrarlo e non capisco in che verso deve andare,ho provato su internet ma non ho trovato niente che mi faccia vedere come è messo! intanto vi posto qualche foto di come procedono i lavori,spero e mi auguro per questa settimana di finire! un altra cosa,ma il vetro che copre il faro del manubrio con che cosa si tiene fermo?perchè l'ho tolto per rimuovere la lampadina,ma non so se ho fatto una cavolata e non andava tolto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di pit357; 30-06-13 alle 14:41

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,torno di nuovo a rompervi , i lavori continuano, adesso vi metto un po di foto di come è la vespa adesso,abbiamo passato l'impianto elettrico e tutte le guaine,montato cavalletto,pedale freno,forcella,mozzo,ruota anteriore,manubrio,bauletto,io avevo montato anche i ganci interni ma adesso li ho un attimo tolti perchè volevo inserire quel coperchio di plastica che va sopra al tunnel per coprire i fili,ma come cavolo si mette?? non ci riesco a incastrarlo e non capisco in che verso deve andare,ho provato su internet ma non ho trovato niente che mi faccia vedere come è messo! intanto vi posto qualche foto di come procedono i lavori,spero e mi auguro per questa settimana di finire! un altra cosa,ma il vetro che copre il faro del manubrio con che cosa si tiene fermo?perchè l'ho tolto per rimuovere la lampadina,ma non so se ho fatto una cavolata e non andava tolto.
    Bellissimo lavoro! Non ho mai amato tantissimo questo colore, io l'avrei fatta bianca ma devo dire che mi stò ricredendo!!! cmq stai andando alla grande!!!

  9. #59
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    grazie cuorenero,il merito non è solo mio,ho un grande vespista dietro che mi sta aiutando,su quelle cose che ho chiesto puoi darmi qualche dritta??

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    Ma come hai tolto il vetro???? non si può togliere il vetro! Se lo hai tolto vuol dire che hai forzato, adesso dovrai incollarlo di nuovo. Per togliere le lampadine devi smontare il coprimanubrio, e da dentro sontare il portalampada.Al limite, se non riuscivi a toglierla, potevi svitare tutto il fanale, ma non il vetro! MAH

    Per quanto riguarda la paratia di plastica dentro al telaio, confesso che ogni volta che la tolgo, impiego alomeno 5 minuti, corredati, per rimetterla. Quindi figurati come si può spiegare ad un'altra persona, come si monta...non so proprio come farlo! (cerca qualche foto in qualche argomento del forum e di sicuro lo vedrai!

    Nicola

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    grazie cuorenero,il merito non è solo mio,ho un grande vespista dietro che mi sta aiutando,su quelle cose che ho chiesto puoi darmi qualche dritta??
    Vorrei aiutarti con tutto il cuore, ma non me lo ricordo proprio, sai che non ho Px da una vita, però c'è Vespa 50L farò rispondere lui che di sicuro saprà esserti d'aiuto! magari prova a postare qualche foto!!!!!!

  12. #62
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Ma come hai tolto il vetro???? non si può togliere il vetro! Se lo hai tolto vuol dire che hai forzato, adesso dovrai incollarlo di nuovo. Per togliere le lampadine devi smontare il coprimanubrio, e da dentro sontare il portalampada.Al limite, se non riuscivi a toglierla, potevi svitare tutto il fanale, ma non il vetro! MAH

    Per quanto riguarda la paratia di plastica dentro al telaio, confesso che ogni volta che la tolgo, impiego alomeno 5 minuti, corredati, per rimetterla. Quindi figurati come si può spiegare ad un'altra persona, come si monta...non so proprio come farlo! (cerca qualche foto in qualche argomento del forum e di sicuro lo vedrai!

    Nicola
    Immaginavo di aver sbagliato peró ti dirò che è venuto via con molta poca forza quindi da una parte penso meglio così...più che altro del coperchio sul tunnl non capisco qual é il verso ho provato a cercare foto ma nn le trovo

  13. #63
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX 125 E

    Torno di nuovo a scrivere per ringraziarvi dell'aiuto visto che il lavoro è quasi terminato,vi metto sotto qualche foto,la vespa va alla grande ma già dai primi giretti qui intorno ho riscontrato un po di problemi:

    1- la frizione non stacca bene,se premi la frizione e ingrani la marcia,la vespa tende a partire senza allentare minimamente la leva, se è spenta e c'è la marcia inserita e si preme la frizione dovrebbe essere "libera" la vespa come fosse a folle e invece tende a faticare.

    2- il cambio 1 e 2 va tranquillo ma per mettere la 3 o la 4 devi romperti un polso,non vogliono entrare per niente mentre a scalare è abbastanza morbido.

    3- oggi ho notato che per due volte mentre accelleravo mi ha fatto un vuoto di 2,3 secondi

    4- il faro funzionava correttamente ma ora la lampadina fa solo la luce anabbagliante,l'abbagliante non lo fa più

    chi può aiutarmi su queste problematiche?!? grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    Torno di nuovo a scrivere per ringraziarvi dell'aiuto visto che il lavoro è quasi terminato,vi metto sotto qualche foto,la vespa va alla grande ma già dai primi giretti qui intorno ho riscontrato un po di problemi:

    1- la frizione non stacca bene,se premi la frizione e ingrani la marcia,la vespa tende a partire senza allentare minimamente la leva, se è spenta e c'è la marcia inserita e si preme la frizione dovrebbe essere "libera" la vespa come fosse a folle e invece tende a faticare.

    2- il cambio 1 e 2 va tranquillo ma per mettere la 3 o la 4 devi romperti un polso,non vogliono entrare per niente mentre a scalare è abbastanza morbido.

    3- oggi ho notato che per due volte mentre accelleravo mi ha fatto un vuoto di 2,3 secondi

    4- il faro funzionava correttamente ma ora la lampadina fa solo la luce anabbagliante,l'abbagliante non lo fa più

    chi può aiutarmi su queste problematiche?!? grazie mille
    Bel lavoro!!!!!! ora mi spiego il perchè non ti sento da giorni!!! Sei stato impegnato con la tua vespa!!! Le hai dato un nome!!! Complimenti bel lavoro!!!!

  15. #65
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX 125 E

    Gran vespa!
    e bel colore!io ho appena finito il mio p200e praticamente identico al ttuo

    venendo agli aggiustamenti, posso solo dirti che una frizione ben regolata
    ha la leva con un lasco di mezzo cm, controlla la tua e nel caso prova agendo sul registro
    posto sotto il carter .
    la durezza del cambio in 3ª e 4ª potrebbe essere causata da una eccessiva lunghezza dei cavi
    che creano impedimento all'interno del coperchio selettore...che sarebbe bene "riempire" abbondantemente
    di grasso !!!
    spero di essermi spiegato al meglio e sopratutto di esperti stato utile!!
    per il resto attendi i più esperti

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro PX 125 E

    per la frizione, come dice Max, prova con il registro, ma ho paura che sia talemnte poco tirata che forse dovrei agire anche sul cavo....comunque prova e vedi..

    per il cambio, stessa cosa come dice Max, controlla di non aver lasciato troppo lunghi i cavi all'interno del preselettore. Oppure potrebbe essere anche dato dalla maggiore lunghezza cavi e guaine, nel caso tu non sia stato attento a verifcarle prima del montaggio....(se poi sono originali, allora dovresti essere sicuro che sono a posto)

    per i vuoti potrebbe essere qualcosa al carburatore, ma anche il tubo benzina che fa un giro un po lungo e non fa defluire bene la benza alla vaschetta...magari tardando un poa riempirsi, a duna certa velocità puoi notare il vuoto al momento di ridare gas dopo averlo tolto...

    per la lampada, verifica che non si sia staccato il cavo viola al portalampada, o dal devio luci, oppure che il contatto del portalampada faccia bene contatto con lo zozzolino del filamento abbagliante della lampada....o ancora, che non sia semplicemente fulminata..

    Bel lavoro!

    Nicola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •