QUELLA A CANDELA CENTRALE E CUPOLA TONDA LUCIDATA A SPECCHIO?
La vuoi??? ;)
QUELLA A CANDELA CENTRALE E CUPOLA TONDA LUCIDATA A SPECCHIO?
La vuoi??? ;)
su ebay quella non l'ho trovata... ne ho trovate diverse ma a prezzi più alti
@lz92 ma più o meno quanto costa? sul sito drt non trovo i prezzi... ma è questa?
testa2.jpg
@vesbat: ho tagliato anch'io... ammazza che fatica!! materiale super-tosto!! però non è riuscito perfettamente bilanciato... direi ''quasi'' a ore 12... anche se ho tolto molto di più del materiale limato dal lato aspirazione. questo mi fa pensare male per quanto riguarda il bilanciamento da nuovi di sti alberi...
Ultima modifica di carloee; 21-05-13 alle 23:11
spero di avere fatto un lavoro giusto.... ho seguito una guida*video su youtube e spero di aver capito bene!! allora, il video l'ho fatto un pò al volo... dopo, ri-pulendo e lubrificando il cuscinetto di biella e ripassando i piani con la pietra, l'oscillazione è migliorata. però già così da l'idea di come sono riuscito a bilanciare l'albero, quasi a ore 12 (mi è venuto a mezzanotte meno dieci
)
22052013032 - YouTube
più di così non son riuscito, si potrebbe scavare ancora ma davvero ho già tolto un sacco di materiale!!!! inoltre è uno sbattone perchè il materiale è tenace abbestia e si rischia di toccare, rovinando, la biella o la mannaia lato aspirazione mentre si lavora!!
Si è proprio quella! Per il prezzo devi mandare una mail e chiedere, io se non mi sbaglio (ma potrei ricordarmi male) la pagai 25 euro! O giù di lì insomma, non la pagai tanto
Comunque ti conviene chiedere a loro se va bene su un gt due travasi, non vorrei che la bombatura del cielo del pistone per 2t fosse diversa da quello per 3t!
PS su quella testa dovrebbero andarci le candele passo lungo
PPS bel lavoro sull'albero
![]()
Ultima modifica di Lz92; 24-05-13 alle 21:21
"I motori hanno un'anima"
[cit]
purtroppo a causa di un paraolio che ho pizzicato ho dovuto rimandare il montaggio :( per quanto riguarda la testa, per ora lascio l' originale... Poi si vedrà... Invece l'accoppiata albero valvola tra un lima di li, raccordo di la e lucida via è risultata 114-58... Speriamo almeno si accenda! Hihihi
Ultima modifica di carloee; 26-05-13 alle 17:46
Funzionerà, e anche bene
Montata giusto oggi sul mio 150 di serie e padella modificata una testa simile a quella mostrata prima da Lazzaro.
In pratica è una testa per 125 adattata in modo da avere una pseudo-banda di squish ed essere più compressa.
Non ho avuto il tempo di provarla bene (domattina la provo andando a scuola e ti dico), ma per adesso mi è sembrata più piena in basso e più rotonda nel prender giri
Ho idea che ci giocheremo il titolo di 150 più veloce del varesotto![]()
Non voglio portare iella, ma su un 150 3t ebbi non pochi problemi con una fase di aspirazione 119°-58°, mancava la coppia, ai bassi era abbastanza morta nonostante il padellino e l'albero corsa 60naturalmente spero e ti auguro di non avere problemi, ma almeno se dovessi riscontrarne qualcuno sai già dove andare a parare
Sono belle "competizioni", per far andare forte un motore di serie ci vuole ingegno!
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Provata la testa!
E' migliorata molto in basso, è più piena e regolare, nel traffico è una vera goduria.
L'unico problema è che ho perso un po' di allungo, ora a circa 85 mura, mentre prima allungava fino a 90...
C'è da dire che sono a 1.4 di squish ed ho ritardato solo 1mm (penso 1/2°), quindi appena ho tempo provo a ritardare ancora un pelino e vediamo
P.S.: quando hai finito la vespa potremmo vederci per un Brinzio![]()