volano derivazione bajaj kg 1.95.... ON TEST
20131218_001606.jpg
volano derivazione bajaj kg 1.95.... ON TEST
20131218_001606.jpg
non é leggerino?
provalo e facci sapere
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ho provato un pò il motore (configurazione ancora ''vecchia'' cioè 150cc 2t slimazzato, albero anticipato, 20/20 e megadella) con il volano leggero (sono passato da 2,7kg a 1,95) e il risultato non è spiacevole, la vespa è molto più pronta e in accelerazione sottocoppia spinge molto di più, dalla coppia in poi è uguale a prima. in scatto da fermo va molto meglio, in velocità a culometro è uguale. in cambio marcia tira subito bene senza cali. di contro, sembra quasi di aver montato una frizione diversa! prima era dolcissima anche mollandola velocemente mentre ora se la si lascia di colpo ''strappa'' un pò. le vibrazioni sembrano identiche a prima però al minimo è molto meno rotonda. prima era un tom-tom-tom-tom regolare ora è tipo tomtomtom-.............tom-totomboh! tutto sommato un lavoro non indispensabile ma su un motore così va bene... certo che se uno ha un motore con erogazione già brusca di suo, non conviene... diventa scorbutica e intrattabile credo...
poi lo proverò anche col motorello TS in allestimento
Ultima modifica di carloee; 25-12-13 alle 20:01
motorello TS Turismo Spinto in allestimento!! che sbattone, mi ero dimenticato che ci volesse tutto sto tempo!!!
P1000395.jpgP1000402.jpgP1000404.jpgP1000394.jpg
Ohhh ragazzaccio, è così che si passano le giornate di Natale???
A fare limatura di alluminio????
Ti posso fare una domanda? (3 in realtà)
Ma perchè questo gradino?
Carter Carloee.jpg
Non hai materiale dietro per levarlo?
Puoi fare una foto col cilindro montato sul semicarter che inquadri il travaso?
Ciao ne
Gg
In Vespa da sempre!!!
ciao GG!! eeeh i periodi a casa dal lavoro sono gli unici che mi permettono un pò di farmi i c***i miei!!!anche se la fidanzata rogna appena mi avvicino al garage!!
ecco una fotoP1000407.jpg
effettivamente devo ritoccare un pò ancora perchè non è che i travasi mi siano venuti benissimo... inoltre non sono proprio uguali-uguali tra loro...
però la forma di massima pensavo di lasciarla così anche perchè qualcuno ha levato quella ''L'' per avere più alti... ma io il cilindro lo lascerei così, è già abbastanza spinto e poi avrò aspirazione 110-55 e carburo 20/20 percui non avrò necessità di megatravasi... correggimi/correggetemi se sbaglio eh
manterrei una configurazione quindi abbastanza civile. monterò megadella 1.4 e pignone drt23 il resto originale
Visto col cilindro montato direi che non sono lavorati male, anzi: bravo Carlo!!!
Piuttosto penso che la L così com'è infastidisca la linearità del flusso nei travasi, tant'è che mi confermi che chi l'ha tolta prende più giri, e molto probabilmente proprio perchè elimmina delle turbolenze in quel punto.
Per il resto mi sembra tutto ben fatto.
Ma hai lavorato anche la valvola?
Gg
In Vespa da sempre!!!