heheehe di la verità che in realtà lo fai perché non ti va di smettere di smanettare
![]()
heheehe di la verità che in realtà lo fai perché non ti va di smettere di smanettare
![]()
ho fatto un pò di km e ho provato ad aprire un pò la manetta... ammazza che coppia! ai medi il motore tira che è una bellezza, in accelerazione, complice il cambio corto, va ABBOMBA! rispetto all'altro motore è un altro pianeta. in allungo invece si ferma presto, non ho insistito col gas aperto ma sembra che muri molto. tra qualche km e con la megadella proverò meglio. la lista delle modifiche fatte è lunga
-177 polini da scatola
-carter raccordati
-carburo si24
-volano 1,95kg
-pignone drt23 (su primaria originale 67 denti)
-parastrappi del 200 (doppiamolla)
-aspirazione 110-50
-filtro carburo del px 200
-megadella 1.4
-modifica banco drt
-frizione con dischi pinasco (sia quelli di sughero che quelli di metallo)
-anello di rinforzo sulla campana
-rasamento frizione drt
-anticipo 18° (condensatore esterno 0,25 microfarad)
che dire: il parastrappi del 200 è una favola, lo senti morbido nei cambi marcia come l'originale ma regge bene le 'botte'.
-il volano leggero: nell'erogazione è MUCHO GUSTO ma da un pò fastidio nella guida lenta in rilascio
-il cambio risulta un pò corto, il suo giusto sarebbe stato 23/65
-la modifica banco drt funziona bene..... ma serve??
-il rasamento frizione drt come sopra.... funziona bene.... ma serve??
-i dischi della frizione pinasco sono la mia speranza.... spero di non sbriciolarli con sta coppia!
-il cilindro mi pare cammini bene, vanno tolti un milione di spigoli vivi ma a parte quello mi sembra ben fatto, la testa senza modifiche mi da 9,9:1 di compressione
-SI: ho provato sia il 20 che il 24. sembra non cambiare moltissimo, ma col 24 l'entrata in coppia è bella brusca!
dai che anche ''di scatola'' non delude
sessione diablo-lanzo.jpg
dopo aver fuso le puntine bajaj (si son proprio... fuse!!) ho montato delle altre puntine ma... la sfiga mi segue!!!
vi è mai successo?
20140708_194214.jpg
inoltre già che ero li, ho rimontato il volano TS da 2,7kg
no no non ci siamo, il volano leggero va sicuramente meglio! ho rimesso il bajaj da 1,95kg... senza dubbio più brioso!
però volevo chiedere a chi ha una old col 24... m'è successa na roba brutta! per permettere di aprire tutto il 24, avevo rimosso il ''dentino'' che c'è nel manubrio e che limita la rotazione della manopola del gas a circa 20mm... così facendo apre perfettamente il 24, però quando si apre di colpo a tutto gas, la forza che applico sulla manopola si scarica tutta sul cavo e sul forcellino della ghigliottina del carburatore... ieri che m'è successo? si vede che ho dato una ''manata'' più forte del necessario e il forcellino si è leggermente deformato e.... non si chiudeva più la ghigliottina!! sono rimasto a gas (semi)aperto fino a casa!!
ora gli ho dato un colpetto con la pinza e va tutto bene, però non mi fido molto, rimanere a gas aperto magari in curva... mmm non mi garba molto...
se non trovo una soluzione rimetto il si20 e rimetto in posizione il dentino finecorsa....
Non conosco il tuo mezzo quindi facilmente dico una cazz: Non è possibile cambiare la puleggia del comando del gas con una più grande?
Gg
In Vespa da sempre!!!