Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
solo col volume alto si sente il tin-tin metallico che fa la marmitta.... dal vero fa veramente macello...

per chi non ha letto tutta la storia, la configurazione è: motore vnlm3 (del TS, a puntine) 177polini di scatola (ben arrotondati tutti gli spigoli), raccordato ai carter (''L'' intatte), albero sprint originale, valvola aperta al massimo (fasatura raggiunta, 110-50°) carburo si24 con il filtro piaggio ''del 200'', volano da 1,95kg anticipo 19°, cambio a denti piccoli con primaria drt23 (quindi 23/67)

beh che dire... grossissima differenza rispetto alla megadella 1.4! del resto, era prevedibile... la 1.4 era molto da bassi, mentre questa è da allungo. anche troppo! con questa configurazione è una marmitta proprio ''al limite'', si sente la spinta della coppia proprio alla fine, quando il motore quasi non ne ha più. infatti ha sicuramente guadagnato parecchi giri, ma ha perso tutta la schiena che aveva. prima si beveva una marcia dietro l'altra, aveva veramente una bella accelerazione, mentre ora, come si può capire anche dal secondo filmato, sembra che le marce siano molto più lunghe di prima e la IV la tira giusta giusta, per fortuna ho il cambio rapportato corto!

altra cosa strana, pensavo di dover ingrassare (infatti nei video è grassa) mentre alla fine andava bene il getto di prima (122.be3.160)

comunque ancora devo provare bene...
Classico sound da left hand, che a me piace. Chi lo chiama "rumore" si merita le vespe da museo ad ammuffire in salotto! Per il resto ti sei risposto da solo direi, la scootrs ama i giri, e con quelle fasature e quel set up generale é difficile assecondarla, sei fuori powerband di brutto. Io credevo avessi un blocco px125, classica elaborazione da Sprint insomma…

Dici di tirare a pelo i rapporti, che hai giá accorciato...se resti cosí e accorci ulteriormente i rapporti, restringi talmente tanto la curva che lo fai esplodere il gt in 4rta in piena potenza. I rapporti corti sí ma funzionali alla fase di scarico, tu hai rapporti corti e fasi basse invece. Quanto fa un polini 177 di scatola 115/165?
Li ci vuole in primis un carburatore degno di tal nome, con un filtro aria coi controc@zzi, un albero ad hoc, fasature d'ammissione e cilindro da rivedere, anticipo variabile, etc... insomma ci devi fare il motore intorno.
Altrimenti credo che tra qualche giorno ti stuferai e la toglierai in favore di una padella, come tutti quelli che hanno provato espansioni col SI 24. Le motivazioni sono sempre le stesse: troppo rumore rispetto all'incremento di performance, una erogazione non lineare, curva di potenza sballata, difficoltà a carburare, surriscaldamenti vari etc..

Non lo dico per scoraggiati, tutt'altro, il tuo progetto é lodevole… ma con quel settaggio ti consiglio vivamente, per la salute del motore, di rimettere la padella al più presto possibile. Avoglia con le vaschette Cosa, i getti calibrati e i canali maggiorati, sono tricks che vanno bene con le Megadelle. L'espansione, specialmente da giri, quando risuona non perdona, ne fa un sol boccone del tuo carburatorello post seconda guerra mondiale. Fidati. Provato sulla mia pelle.