Ciao ragazzi, un paio di giorni fa il mio meccanico (ahimè, so che mi esporrò ad insulti per non aver provveduto a fare il lavoro io stesso, ma tra mancanza di tempo e mancanza di voglia ho scelto la via più sbrigativa) ha sostituito il blocco frizione a 8 molle e pignone da 21 con uno a 6 molle e pignone da 22 in quanto, a suo dire, il solo pignone per il blocco a 8 molle costava più dell'intero blocco a 6 molle.
Poichè non volevo ulteriori sbattimenti di tempo, ho dato un'occhiata veloce su internet e, leggendo di utenti che effettivamente consigliavano la sostituzione dell'intero blocco con uno a 6 molle, ho acconsentito al lavoro.
Una volta ritirata la vespa ero pienamente soddisfatto, la frizione ingranava meglio ed era un po' più dura della precedente (troppo morbida!) e soprattutto il pignone da 22 dava alla vespa quell'allungo che mancava.
Stesse sensazioni il giorno successivo nella passeggiata un po' più lunga.
Da ieri purtroppo noto uno spiacevole problema: scalando dalla quarta alla terza la frizione slitta (stesso rumore di una derapata)!
Il problema si presenta a motore freddo, per poi sparire dopo qualche km.
Da cosa potrebbe dipendere?
Il meccanico ha provveduto ad allentare un po' la frizione, ma a motore freddo il problema si ripresenta!
Grazie a tutti coloro che risponderanno!