Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Vespa Hp 4m

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa Hp 4m

    Non avevo neanche scritto se avessi spedivellato o meno... Cmq grazie dell'augurio.
    Il moschino c'è!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Hp 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Non avevo neanche scritto se avessi spedivellato o meno... Cmq grazie dell'augurio.
    se il motorino non va ........

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa Hp 4m

    Complimenti per "L'acquisto" ...quasi quasi ti invidio .....da come si vede in foto sembra messa bene ..... Ha la famosa sella con la "gobba bassa" ....
    In corrente continua (dalla batteria) è collegato solo il motorino d'avviamento e il clacson ... metti in moto il motore poi sistemi il resto , anche perchè se devi intervenire sull'impianto elettrico devi sapere COSA fare , visto che tutto il resto funziona in "alternata"
    Il montaggio della ruota di scorta è semplice .... il porta batteria ha nella parte posteriore 3 "prigionieri" corti diciamo che si inseriscono nei fori del cerchio preposti al montaggio sul tamburo ...ma è piu' semplice a farsi che a dirsi , certo se non l'hai mai visto puo' sembrare complicato ma non lo è ....
    Per la scritta posteriore "Vespa 50" a sfondo blu specifica adesso c'è un venditore su eBay che ne ha qualcuna disponibile ( nuove fondo di magazzino - originali Piaggio ) .... AFFRETTATI A PRENDERLA !!!!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 23-05-13 alle 21:03
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa Hp 4m

    Controlla il relè, forse è saltato quello.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Hp 4m

    Stefano, controlla che il cavo di massa sia avvitato sul motore.
    Devi guardare le viti attorno al copriventola; è lì che troverai il cavo di massa. Potrebbe anche essere che il microinterruttore azionato dalla leva della frizione non dia il consenso. Comunque, per vedere se il motorino è ok, potresti dargli corrente direttamente, collegando il positivo della batteria al piolino che c'è sul motorino stesso, nella parte bassa. Dovrebbe esserci un cappuccetto di gomma, che nasconde un dado da 5 mm dove viene collegato il positivo dell'impianto della vespa. Dando corrente in quel punto, il motorino deve girare anche senza ruotare la chiave d'avviamento. Se non gira, è il motorino ad essere kaput.
    Questo per tentare di risolvere il problema del motorino d'avviamento.
    Per l'avviamento del motore, potrebbe essere necessario pulire a fondo il carburatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa Hp 4m

    Stamattina ho smontato il carburatore, una soffiata nei getti e con due colpi di pedivella la Vespa è partita, ho fatto un giretto, mi sembra che vada più dello Specialino 75... Mah. Il getto del massimo è da 58, sarà della misura giusta?

    Ho scoperto perchè il freno posteriore non frenava: il tamburo è pieno di olio, le ganasce intrise. Davanti invece frena benissimo.

    Le luci, lo stop, l'indicatore benzina e le spie funzionano, le frecce si accendono ma non lampeggiano, dipenderà dall'intermittenza, o dalla mancanza della batteria? Non ho provato il motorino di avviamento.

    Al prossimo aggiornamento.
    Il moschino c'è!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Hp 4m

    Occhio, che se giri senza batteria, puoi danneggiare il regolatore di tensione!!!
    Anche se scarica, una batteria deve essere collegata all'impianto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Complimenti per "L'acquisto" ...quasi quasi ti invidio .....da come si vede in foto sembra messa bene ..... Ha la famosa sella con la "gobba bassa" ....
    In corrente continua (dalla batteria) è collegato solo il motorino d'avviamento e il clacson ... metti in moto il motore poi sistemi il resto , anche perchè se devi intervenire sull'impianto elettrico devi sapere COSA fare , visto che tutto il resto funziona in "alternata"
    Il montaggio della ruota di scorta è semplice .... il porta batteria ha nella parte posteriore 3 "prigionieri" corti diciamo che si inseriscono nei fori del cerchio preposti al montaggio sul tamburo ...ma è piu' semplice a farsi che a dirsi , certo se non l'hai mai visto puo' sembrare complicato ma non lo è ....
    Per la scritta posteriore "Vespa 50" a sfondo blu specifica adesso c'è un venditore su eBay che ne ha qualcuna disponibile ( nuove fondo di magazzino - originali Piaggio ) .... AFFRETTATI A PRENDERLA !!!!
    Presa!
    La ruota di scorta l'ho montata, provvisoriamente, ma per smontarla occorre rimuovere la batteria e togliere la ruota con tutto il supporto...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Controlla il relè, forse è saltato quello.
    Intendi quella scatoletta metallica coi bordi arrotondati?
    Ultima modifica di Joe75HGT; 25-05-13 alle 21:03
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •