salve a tutti, da qualche mese ho iniziato il restauro di questa vespa che mi è stata regalata, se non l'avessi presa io sarebbe andata al ferro vecchio!
tn_Foto0202.jpg
tn_Foto0200.jpg
tn_Foto0203.jpg
salve a tutti, da qualche mese ho iniziato il restauro di questa vespa che mi è stata regalata, se non l'avessi presa io sarebbe andata al ferro vecchio!
tn_Foto0202.jpg
tn_Foto0200.jpg
tn_Foto0203.jpg
Vespa regalata, vespa salvata
Buon inizio restauro e facci vedere man mano come procede![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
ti ringrazio tanto, il restauro è già iniziato ora piano piano inserisco le foto
inizia lo smontaggiotn_Foto0207.jpgtn_Foto0208.jpgtn_Foto0210.jpg
Purtroppo dalle foto (immagino fatte col cellulare) non si capisce molto in dettaglio, comunque la vespetta mi sembra completa e abbastanza sana. Hai il suo librettino di circolazione originale?
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
si le ho fatte con il cellulare, in effetti non era mal messa, non aveva rugine passante solo superficiale! purtroppo no non ho il libretto puichè era stato smarrito!
altre foto:tn_Foto0211.jpgtn_Foto0219.jpgtn_Foto0218.jpgtn_Foto0217.jpgtn_Foto0216.jpgtn_Foto0215.jpgtn_Foto0214.jpgtn_Foto0213.jpgtn_Foto0212.jpgtn_Foto0220.jpg
Bene, stai andando veloce
Mi raccomando dai subito una spruzzata di primer isolante al telaio, che a ferro nudo si arrugginisce in un attimo.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!