generalmente il legno va lasciato libero,è per quello che nella posa del parquet si lasciano 5/6 mm ai lati nascosti dal battiscopa altrimenti quando il legno si dilata se trova un ostacolo si imbarca e si solleva,il silicone colorato è l'unica alternativa,basta usarne poco,deve creare una "membrava" solamente nella giunzione e non riempire gli spazi altrimenti nella variazione di umidità tra estate e inverno andrà a "spingere" dove troverà un punto debole,generalemente cmq il legno ben stagionato e trattato non ha grosse dilatazioni o ritiri come invece ha il legno nuovo