Senti io sono nuovo e volevo sapere una curiosita iocio una et3con un motore 130 polini carter originali valvola originale albero anticipato ci andrebbe un 24 phbl come mi consigliate?
puoi montare sia il 24 phbl che lasciare il suo 19/19 shb
che marmitta hai su?
ad ogni modo questo post ha un titolo/argomento ben preciso: prova a cercare nel forum argomenti simili al tuo e, se non lo trovi, aprine uno.
Presentarsi in piazzetta è buona regola - intanto benvenuto![]()
Ultima modifica di sartana1969; 27-05-13 alle 11:08
dunque: la velocità di 75/80 è la sua, non si scappa.
il problema è che rimane accelerata. Vista la tua preparazione immagino che la carburazione l'avrai già sistemata e l'anticipo, con annessa apertura delle puntine, sia ok.
rimangono trafilaggi di aria falsa
- da freddo come si comporta?
- hai provato ad azionare la ghigliottina manualmente con la mano nel pozzetto, sganciando la corda del gas?
Il rubinetto della benzina è pulito?
L'anticipo l'ho messo a 25 gradi, ho fatto anche la fase magnetica, le puntine aprono correttamente prima avevo un problema con il volano che mi consumava il tacco delle puntine quindi dopo pochi chilometri tendevano a chiudersi. Adesso ho cambiato volano e spero di aver risolto il problema delle puntine.
Di aspirazioni d'aria non ne riesco a trovare, a meno che non ci sia un prolema di compatibilita tra il collettore ed campanotto di alluminio, che fa si che il caburatore non vado a stringere fino in fondo ma anche quello l'ho verificato con il carburatore in mano. Ho provao a sganciare sia il filo dell'aria che quello dell'accelleratore a non cambia nulla.
Il rubinetto e stato smontato e pulito quando ho fatto il restauro l'anno scorso.
Questa sera ho fatto un ulteriore prova che non so se significativa, di solito sulle large, quando si chiude la benzina proprio al ultimo la vespa sale di giri e si spegne subito. Invece questa e' salita di giri, ha girato allegra per un po poi si e' spenta.
Vol.