Diversi topic e nessuna soluzione.. le compagnie si lamentano che si facciano passare per storici mezzi di uso quotidiano.. ma per le polizze ordinarie chiedono cifre spropositate! La verità è che lo stato italiano guadagna una percentuale sui premi assicurativi ed in questi tempi magri non può e non vuole rinunciare a quel gettito...
L'unica soluzione, UTOPICA purtroppo, sarebbe quella di stipulare delle polizze assicurative legate alla persona e non al singolo mezzo! D'altronde io posso avere anche 10 mezzi ma più di uno per volta non posso di certo guidarne.. ma questa soluzione (realtà in altri paesi) in Italia non verrà mai adottata.. perché i nostri politici sono buoni a litigare e perché noi siamo buoni a lamentarci.. ma di fatti se ne vedono pochi.. ahimè...