Citazione Originariamente Scritto da pmattex Visualizza Messaggio
in effetti il tuo discorso potrebbe avere senso

solo che rufolando e rompendo le scatole un po' in giro, è emerso che mamma Paggio non ne vuole proprio sapere del rosso per le p125x.
Nello specifico riporto la orrispondenza tra il Sig. Lari ed un utente VR:

(Copiato e incollato dalla sua mail):

Sig. Lari:"Nel periodo della produzione della Vespa P 125 X a partire dal 1977 fino al 1981 – non risulta essere stato impiegato il colore Rosso P 2/1 per il mercato italiano.
Il primo colore Rosso risulta essere stato impiegato sui modelli Vespa PX 125E, commercializzati per l’italia a partire dal 1984 – ed era denominato Rosso Federale P 1/2
Cordiali saluti."



utente VR:"quindi in buona sostanza....che fino al rosso fed dell 84 nessun PX ITALIANO è mai stato di NESSUN rosso...solo esteri!! nonostante gli abbia mostrato questi stessi link e foto con scritte chiaramente italiane, oltre all'articolo sulla rivista motociclismo marzo '78 con la prova del P125X Sf rosso lacca e del p200e china...."


Ragazzi io non so proprio che pensare
niente Piaggio = niente FMI sicuro

ed a parte questo mi chiedo come cavolo ha fatto mio padre ad avere quella vespa rossa nel 1980???

attendo anche altri pareri dai grandi guru VR
sono scoraggiatissimo

e tra l'altro i colori previsti per il 1980 (bianco, nero, carta da zucchero) non mi piacciono proprio
Ciao,

io proverei a contattare personalmente la Piaggio e il sig Lari illustrando tutta la situazione: magari in Piaggio hanno un registro che indica in base al numero di telaio con che dotzioni é uscito il mezzo e con che colore.
Mica te lo sei inventato tu il rosso, se è uscita cosi è perchè l'hanno fatta loro , mica il mago merlino...
Mi viene da pensare che non sappiano nemmeno loro a volte le cose e poi , leggendo qua sul forum, qualche errorino anche VT lo contiene....boh che dire, prova a sentire loro