Seguendo il procedimento descritto da sartana 1969 e i vostri consigli sono riuscito a montare la marmitta originale Piaggio con il collettore di scarico ; anche se non è stata un impresa facile.
Purtroppo i prigionieri erano corti ed ho montato la parte del collettore di scarico che va attaccata al cilindro senza guarnizione ; mentre quella che va attaccata alla marmitta con la guarnizione.:DSC00065.JPG
Successivamente ho montato il serbatoio e ho collegato il tubo benzina al carburatore : appoggiamo il serbatoio facendo uscire l'asta dal foro sotto il tirante dell'aria (prima leviamo il gommino e poi lo rimettiamo) facendo attenzione a far passare la coppiglia sul foro dell'asta.
A questo punto montiamo il carter motore e il carter di plastica nero.
Una volta montata la candela ho aperto il serbatoio ; tirato l'aria e ho spedivellato ; ecco che il motore si accende : https://www.youtube.com/watch?v=n9sk135kQvI
Appena ho acceso una gioia....A prima vista gira bene ? e il suono ?
Tuttavia ho notato che la Vespa puzza molto di una sostanza che a me non sembra miscela ; forse è il prodotto che hanno dato alla marmitta ; secondo voi può essere quello ?
Poi ho avuto un altro problema : come faccio a togliere l'adesivo Polini ? DSC00062.JPG
Inoltre il perno della sella per la Primavera è diverso da quello della Primavera Et3 ?
Sulla Vespa ho ancora molte cose da sistemare ; tipo adesivo miscela ; tappi sportello ; lavare la carrozzeria etc ; mettere la sella della primavera etc... ; ma sono molto contento per aver risentito il motore suonare ; per me la Vespa ha un anima...
Tra l'altro conservo ancora il kit attrezzi dell'epoca : DSC00066.JPG
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e naturalmente ringrazio anche mio padre perchè senza di lui e i suoi aiuti queste cose non le avrei sapute fare.