Risultati da 1 a 25 di 178

Discussione: Pulizia per revisione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    se la carburazione l'ha fatta il meccanico dovrebbe e dico dovrebbe essere regolata, ma se ancora non hai montato il carburatore, sviti la vaschetta e controlli il getto del max così ci togliamo il pensiero
    oppure se hai già montato potresti farti un giro, e mentre sei a manetta apri leggermente lo starter, se va meglio vuol dire che hai bisogno di un getto max più grande, se va peggio il getto è giusto
    per la velocità max in teoria dovrebbe fare sui 65
    OK ; ho controllato il getto max è 66. Dovrebbe andare bene per la configurazione della Vespa ?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Continua la revisione oggi ho smontato anche la vecchia marmitta (la Sito Galaxy) e ho incominciato ha smontare il collettore dato che martedì erano arrivati i pezzi nuovi. DSC00024.JPG
    Ecco la marmitta a padellino originale Piaggio "DGM 9978 S" comprata su Piaggio Calò : DSC00020.JPG DSC00021.jpg
    Ecco il collettore apposito per carburatore 16/16 : DSC00019.JPG
    Ecco i copertoni 3.00/10 Michelin S83 a camera d'aria : DSC00023.JPG

    Una volta arrivata la marmitta mi è sorto questo dubbio : prima di montarla bisogna prima pulirla con qualche prodotto ?
    Perchè ho notato che "appicciga" in alcuni punti come la resina degli alberi.

    Cercherò di revisionare anche il cerchio per togliere un pò di ruggine. Avete qualche consiglio ?

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di valeZX; 14-06-13 alle 16:32

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pulizia per revisione

    Per la marmitta è normale, è il trattamento che gli danno perchè non arrugginisca, monta così e via.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Grazie Vespa979 ; per mandare via la ruggine o almeno per pulire il cerchio cosa mi consigli ?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pulizia per revisione

    Se non puoi sabbiare, utilizza una spazzola con setol,e in metallo, poi puoi dare un po di ferox; una volta asciutto, fondo primer e poi vernici in argento met. originale PIA983 o in alternativa fiat 690 o ancora un comune argento met. per cerchioni.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Ok ; grazie ancora ; un ultima informazione i copertoni si montano come sulle bici giusto ?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Nikone
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Parma
    Età
    27
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pulizia per revisione

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ok ; grazie ancora ; un ultima informazione i copertoni si montano come sulle bici giusto ?
    Cosa intendi ? Se intendi che vanno fatti calzare sul cerchione facendo leva con la risposta é no , é piu semplice , devi aprire il cerchione svitando tutti i dadi , anche quelli che non lo fissano al tamburo , ti troverai con in due semicerchi , uno piú grosso e uno più piccolo , metti la camera d'aria all'interno del copertone , ungi con vaselina o sciolina il bordo interno dei semicerchi (quello su cui farà presa il copertone) fai passare la valvola della camera ad aria nel suo foro , unisci i due semicerchi con il copertone in posizione e riavviti i dadi

    Ciao niko

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •