Risultati da 1 a 25 di 178

Discussione: Pulizia per revisione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia per revisione

    in un qualsiasi negozio che vende pezzi di ricambio per moto, motorini, vespe, o anche nei centri piaggio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Speriamo ti trovarla...

    Non vedo l'ora di far ripartire la mia Specialina come si deve e girarci... ma prima devo fare tutto con calma.
    Ultima modifica di valeZX; 05-07-13 alle 14:25

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Guarnizione comprata prezzo 2,75 euro ; quella vecchia si era addirittura spezzata...
    Allora il problema dell'olio nero lo ho risolto ; adesso mancava quello di quello più chiaro ; allora credevo che il problema fosse all' interno del tamburo (ho provato a mettere la guarnizione sul tappo dell' olio ma niente) : ecco allora le foto : DSC00138.jpg DSC00140.jpg DSC00141.jpg DSC00143.jpg paraolio etc. va tutto bene ? Inoltre mancava anche una guarnizione dalla terza foto e li sulla foto è ascitto ; perchè dopo lo avevo pulito e misà che perdeva proprio da li. : DSC00144.jpg

    Non so più cosa fare ; un problema è risolto ; ma l'altro ? Aiuto veramente il carter frizione è la prima volta che lo smonto io (la prima lo aveva fatto il meccanico 6/7 anni fà) prima di restaurarla.
    Ultima modifica di valeZX; 05-07-13 alle 18:18

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Ragazzi cosa mi consigliate di fare ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia per revisione

    Certo che questo "meccanico" dovrebbe proprio ritararsi dal lavoro, una guarnizione non l'ha messa, addirittura i prigionieri di scarico al contrario, spero davvero non ti abbia messo mano all'interno del motore...
    Il fatto è che il problema principale è identificare la perdita (che non è semplice perchè si imbratta tutto), ma una volta trovata la fonte si agisce
    Metti quella guarnizione che effettivamente manca e vediamo se si risolve tutto
    Se dopo aver messo la guarnizione non risolvi allora pulisci tutto bene, metti la vespa in piedi con un giornale o dello scottex sotto, aspetta qualche ora e vedi il punto più in alto che è bagnato
    Ultima modifica di Albyfenix; 05-07-13 alle 19:15

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    No ; per fortuna i carter li ha aperti ; ma non li ha toccati dicendo che andava tutto bene (ero presente anche io quanto li ha aperti e richiusi) ; comunque il meccanico ti posso dire che non è male , nel senso che di motori ne capisce (anche se non troppo); ma i lavori li fa di fretta ; (pensa che gli ho dovuto dire di mettere la guarnizione anche dal carterino) ; comunque dopo aver visto come mi ha conciato la Vespa ; meglio che li faccio io i lavori oppure se proprio non ci riesco la porto da un amico conoscente meccanico che ha restaurato vespe tra cui un Gs 150 prendeno la targa oro (anche lui però non scherza sui prezzi)...
    Comunque speriamo che sia li ; altrimenti ci sono rimasti i carter ; ma speriamo di no ; almeno non credo...

    Se non si risolve faccio come dici tu ; pulisco la rimetto in piedi aspetto qualche ora e vedo dove sia il problema perchè prima tra l'olio nero e quello più chiaro si miaschiava tutto e non si capiva niente da dove veniva ; fortuna che un problema è risolto.

    Potresti mostrarmi che tipo di guarnizione ci và li ?

    A proposito i freni stanno a posto o c'è qualche lavoro da fare ?
    Ultima modifica di valeZX; 05-07-13 alle 19:32

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia per revisione

    Anchio l'anno scorso avevo una perdita d'olio, sono andato da un meccanico "che di vespe ne sa" mi avevano detto -> 30€ per mettere il tappo dell'olio più grande (quindi ha anche allargato la sede) e il problema non l'ha risolto
    voleva mettere dell'acciaio liquido tra i due carter, l'ho mandato al diavolo, la perdita poi era nel selettore delle marce, altro che acciao liquido
    Per cui la morale è o conosci veramente bene da chi porti la vespa o fai tutto da te, che oltre a fare bene poi ti senti anche gratificato

    La guarnizione è questa http://gambinomoto.com/magento/media...p144210009.jpg

    Per i freni: ad occhio sembrano buoni, ma se hai un po' di tempo da perdere (magari in futuro) leggi qui http://old.vesparesources.com/discus...fischiano.html

    p.s. da quanto tempo non si aprivano i carter? Perchè se sono trascorsi degli annetti di solito si cambiano paraoli e cuscinetti per non dover aprire il motore per parecchio tempo

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    In pratica il carter non sia apriva dal 1978 ; ovvero dall'anno in cui è stata costruita la Vespa

    Una domanda dalla tua i carter sono mai stati aperti ?
    Ultima modifica di valeZX; 05-07-13 alle 20:01

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pulizia per revisione

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Guarnizione comprata prezzo 2,75 euro ; quella vecchia si era addirittura spezzata...
    Allora il problema dell'olio nero lo ho risolto ; adesso mancava quello di quello più chiaro ; allora credevo che il problema fosse all' interno del tamburo (ho provato a mettere la guarnizione sul tappo dell' olio ma niente) : ecco allora le foto : DSC00143.jpg paraolio etc. va tutto bene
    se il paraolio del tuo piatto ganasce è montato come questo in foto è al contrario: la parte "aperta" del paraolio deve guardare il cuscinetto

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se il paraolio del tuo piatto ganasce è montato come questo in foto è al contrario: la parte "aperta" del paraolio deve guardare il cuscinetto
    Sulla foto era smontato e rovesciato ; ma quando lo ho montato lo ho girato nel verso giusto come dici tu.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Ragazzi le manopole originali per la Special al centro avevano il logo Piaggio giusto ?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pulizia per revisione

    Oggi mi è venuto un dubbio , il contachilometri deve stare così fuori dalla base ? : 2013-07-17 19.55.20.jpg 2013-07-17 19.55.29.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •